Premio letterario internazionale L'Arcobaleno della Vita 2022 XXI Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 15 Luglio 2022 | 
  | 
|
	Via Santa Maria Nuova 3/3   | 
  | gloriaa.venturini11@gmail.com
 | 
| 3913661739 | 
|
 | 
|
| Premio Letterario L_Arcobaleno della Vita 2022 (1).pdf | 
|
	Adulti – prosa o racconto breve    | 
 | 
	2, una anonima e una con i dati   | 
	1 solo racconto di lunghezza massima 3 cartelle o 2 racconti di lunghezza massima 2 cartelle; 30 righe ciascuna cartella    | 
 | 
|
 | 
 | 
	2, una anonima e una con i dati   | 
	lunghezza massima 40 versi ciascuna   | 
 | 
|
 | 
	: “Degli anelli del tempo, che si aggiungono/ sempre nuovi, furono alcuni così stretti/ che ne ricordo solo l’orrore di soffocare.” Margherita Guidacci    | 
	2, una anonima e una con i dati   | 
	lunghezza massima 40 versi ciascuna   | 
 | 
|
 | 
 | 
	2, una anonima e una con i dati   | 
	3 versi rispettivamente di 5, 7 e 5 sillabe   | 
 | 
|
	Sezione giovani – poesia e/o racconto    | 
 | 
	2, una anonima e una con i dati   | 
	massimo 3 poesie; lunghezza massima 40 versi ciascuna 1 solo racconto di lunghezza massima 3 cartelle;   | 
 | 
|
	Sezione Speciale Kulturando.org per ogni forma d’arte    | 
	“Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici”. (K. Gibran)   | 
 | 
	possono partecipare a questa sezione opere d’arte quali scultura, pittura, fotografia, musica, poesia e prosa, abbinamento immagine e parole, qualsiasi forma creativa artistica attinente al tema richiesto.    | 
 | 
|
	Ogni partecipante può concorrere a più sezioni. 
Le opere inviate per le sezioni A – B – D possono essere vincitrici di altri premi e edite, non devono invece aver già partecipato alle passate edizioni del presente concorso. Le opere partecipanti alla sezione C devono essere rigorosamente inedite e tali devono rimanere fino alla data di premiazione. 
Si richiede un contributo di partecipazione di 10,00 €.  a sezione, qualora l’autore volesse partecipare a tutte le sezioni il contributo totale è di 30,00 € (è gradita qualsiasi donazione di importo superiore alle quote minime sopra indicate). 
Solamente la partecipazione alla Sezione giovani è gratuita. 
Il versamento del contributo di partecipazione dovrà essere effettuato per mezzo di bonifico alle seguenti coordinate bancarie: 
IT47L0306963349100000004208 
intestata a Gloria Venturini 
causale: Premio Letterario L’Arcobaleno della Vita 2022 nome e cognome dell’autore 
Ogni elaborato (formato word e/o pdf – il corpo del carattere dovrà essere 12) dovrà essere inviato on line in due copie, una con i dati e una anonima con allegata la scheda di partecipazione e l’attestazione del versamento, entro e non oltre il 15/07/2021 al seguente indirizzo mail:  
gloriaa.venturini11@gmail.com 
Per la partecipazione alla Sezione Speciale per ogni forma d’arte inviare una foto e/o fotocopia a colori dell’opera d’arte, (f.to pdf e/o jpeg), nel foglio a parte riportante i dati e la firma dell’autore, una breve spiegazione dell’opera presentata, qualora risultasse vincitrice, l’artista dovrà esibirla il giorno della premiazione.  
  | 
|
	La giuria valuterà i testi pervenuti secondo i seguenti parametri di giudizio: 
1.	correttezza grammaticale 
2.	originalità di contenuto e forma 
3.	capacità comunicativa. 
Per tutte le sezioni verranno premiati i primi tre classificati. Saranno poi attribuite segnalazioni di merito attestate con diploma ai successivi dieci classificati.  
La giuria e gli organizzatori si riservano il diritto di assegnare ulteriori premi speciali e segnalazioni di merito ad autori e/o opere di particolare rilievo.  
Potrà inoltre essere istituita una sezione speciale Intercultura per premiare i testi più meritevoli inviati da autori stranieri. 
I vincitori e i segnalati verranno tempestivamente contattati telefonicamente e avvisati tramite comunicazione via e-mail. L’esito del concorso sarà comunque pubblicato su vari siti internet di carattere letterario.    | 
|
 | 
	La cerimonia di premiazione si svolgerà presumibilmente in un sabato di settembre 2022.  
I premi saranno consegnati esclusivamente ai vincitori, che dovranno essere presenti alla cerimonia di premiazione. Previi accordi telefonici, i diplomi possono essere inviati telematicamente.  
Per tutto ciò che non è espressamente disciplinato dal presente regolamento le decisioni spettano autonomamente al Presidente della giuria.  
Segreteria a cura di Cassandra Venturini.  
Gli organizzatori del concorso si riservano il diritto di stampare o di far pubblicare in qualsiasi momento, senza compenso per diritti d’autore, le opere presentate. In ogni caso gli elaborati inviati non saranno restituiti. 
Tutti i partecipanti accettano, senza condizioni, il presente regolamento. 
  | 
|
 | 
|
	La giuria, presieduta da Gloria Venturini, ideatrice del concorso e Presidente del Premio, è composta da esponenti della cultura di varie località italiane. I nomi dei giurati saranno comunicati nel Verbale della giuria a conclusione del lavoro di valutazione dei testi. I giudizi della giuria sono insindacabili.    | 
|
	Comune Di Lendinara 
Pro Loco Di Lendinara 
Kulturando.Org 
Cultura Diffusa   | 
|
| Premio letterario internazionale L'Arcobaleno della Vita 2022 XXI Edizione | 
| Premio letterario internazionale L'Arcobaleno della Vita XX Edizione | 
| Premio letterario Internazionale L'Arcobaleno della Vita XVII° Edizione - Anno 2019 | 
| Premio letterario Internazionale L'Arcobaleno della Vita - Città di Lendinara XVII Edizione | 
| Premio letterario Internazionale L'Arcobaleno della Vita XVI Edizione | 
| Premio letterario Internazionale L'Arcobaleno della Vita - Città di Lendinara XV Edizione | 
| Premio Letterario Internazionale L'Arcobaleno della Vita  XIV Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 95628 volte. |