Premio Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo per Editi e inediti VII Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 04 Settembre 2023 | 
  | 
|
	00012 Villanova di Guidonia (Roma)   | 
  | concorsi@alettieditore.it
 | 
| 0774324743 Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 | 
| https://rivistaorizzonti.net/vi-premio-letterario-internazionale-al-femminile-maria-cumani-quasimodo-per-editi-e-inediti
 | 
|
	Gli autori dovranno inviare gli elaborati all’indirizzo: 
	Premio Letterario Internazionale al Femminile 
“Maria Cumani Quasimodo” 
Presso Aletti Editore 
Via A. Mordini 22 
00012 Villanova di Guidonia (RM) 
	oppure tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica 
	concorsi@alettieditore.it 
 
	Dovrai inserire la seguente dicitura nell’oggetto della e-mail: 
	“Partecipazione Concorso Maria Cumani Quasimodo” 
 
	(Invia la partecipazione dalla tua migliore e-mail per essere certo della nostra risposta, in attesa dello svolgimento del concorso sarai inserito/a nella esclusiva newsletter della Aletti che ti aggiornerà su tutte le nuove iniziative culturali) 
 
	L’autore dovrà indicare nome, cognome, indirizzo, e-mail e recapito telefonico e riportare la seguente frase: 
 
	“Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016”  
	(la casa editrice utilizzerà i dati solo ed esclusivamente per l’invio di informazioni culturali, e si impegna a non cederli MAI a terzi). 
 
	La redazione darà sempre la conferma della ricezione dell’e-mail. 
 
	Si specifica che la partecipazione al concorso è individuale, pertanto anche i recapiti forniti devono essere personali. Non è ammessa l’iscrizione di più persone al concorso che partecipano indicando lo stesso indirizzo e-mail e/o lo stesso recapito telefonico. 
 
	Anche gli autori che si iscriveranno tramite posta cartacea sono obbligati a indicare un indirizzo di posta elettronica per agevolare le comunicazioni della giuria, e saranno anch’essi inseriti nella esclusiva Newsletter della Aletti. 
 
	Al fine di evitare la registrazione multipla, si richiede di inviare la partecipazione mediante un’unica modalità: o tramite posta tradizionale o tramite e-mail. 
Non saranno considerati validi testi inviati in forma anonima. 
Potranno partecipare autori maggiorenni, e minorenni autorizzati dai genitori.  
	La data di scadenza del 28-04-2023 è stata prorogata al 04-09-2023   | 
|
| Rivista Orizzonti _ VII Premio Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo Per Editi E inediti.pdf | 
|
	1) Singola poesia inedita o edita a tema libero, anche in vernacolo (dialetto), o in una lingua differente dall’italiano, con traduzione del testo.    | 
 | 
 | 
	senza limiti di lunghezza delle singole poesie   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	2) Breve raccolta poetica inedita di 15 componimenti    | 
 | 
 | 
	massimo 15 poesie inedite   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	3) Raccolta di poesia inedita minimo 30 componimenti    | 
 | 
 | 
	senza limiti di lunghezza   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	4) Libro di poesia edito in formato cartaceo o ebook, da inviare in unica copia, pubblicato dall’anno 2005 in poi. I testi editi si potranno inviare anche in formato PDF, o in formato word purché sia indicato l’anno di edizione e la casa editrice.   | 
 | 
 | 
	senza limiti di lunghezza   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	5) Racconto breve inedito massimo 5 pagine, ogni pagina massimo 30 righe.    | 
 | 
 | 
	racconto di massimo 5 pagine   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	6) Romanzo inedito o raccolta di racconti inedita.   | 
 | 
 | 
	senza limiti di lunghezza   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	7) Testo teatrale di autore contemporaneo vivente, inedito o edito.   | 
 | 
 | 
	senza limiti di lunghezza   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	8) Libro edito di narrativa, in formato cartaceo o ebook, pubblicato dall’anno 2004, da inviare in unica copia. I testi editi    | 
 | 
 | 
	senza limiti di lunghezza   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	9) Un libro di poesia della Aletti, Libro di narrativa della Aletti, o Poesie, racconti, pubblicati in antologie della Aletti ed   | 
 | 
 | 
	senza limiti di lunghezza   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	Unica Sezione dedicara agli uomini  10) Singola poesia edita o inedita; raccolta poetica edita o inedita; romanzo edito o inedit   | 
 | 
 | 
	senza limiti di lunghezza   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	Premio Faretra   Questo premio sarà riconosciuto agli autori più interessanti che si cimenteranno in due o più sezioni del co   | 
 | 
 | 
	senza limiti di lunghezza   | 
	una o più di una pagando la relativa quota di iscrizione   | 
|
	È prevista una quota di iscrizione per spese di segreteria e di organizzazione di euro 25 per la sezione Poesia, Musica, e di 35 euro per la sezione Narrativa, Saggistica, e Teatro. 
 
	Per chi volesse iscrivere più opere all’interno della stessa sezione (a es. Singola Poesia e Raccolta Poetica) , o iscrivere diverse opere a più sezioni del premio (Poesia, Nattariva etc.), dovrà aggiungere la quota corrispondente SCONTATA per ogni nuova opera: euro 15 per ogni nuova opera nelle sezioni Poesia e Musica, euro 25 per ogni nuova opera nelle sezioni Narrativa, Saggistica e Teatro. 
	La quota di iscrizione va versata sul conto corrente Poste Italiane intestato a “Segreteria Il paese della poesia” tramite bonifico bancario (codice IBAN IT39W0760103200001023165341), o tramite bollettino postale (conto corrente postale n° 1023165341) indicando nella causale: Premio Internazionale Maria Cumani Quasimodo. 
	Gli autori dovranno inviare con le opere anche una copia del versamento di iscrizione indicando la sezione corrispondente a cui vogliono iscrivere la/le loro opere come sopra indicato, per chi partecipa utilizzando l’e-mail può inviare anche una foto del versamento.   | 
|
 | 
	Saranno premiati i primi cinque di ogni sezione, con la possibilità di assegnare premi e menzioni speciali. 
 
	Gli autori finalisti saranno invitati alla premiazione, l’organizzazione farà sapere con un mese di anticipo il luogo di svolgimento della manifestazione.  
 
	I premi nella varie sezioni consistono nel Trofeo Maria Cumani Quasimodo per i primi classificati di ogni sezione, e in targhe, coppe, diplomi per i finalisti e per le segnalazioni speciali al merito.    | 
|
	Saranno inviati a tutti gli iscritti tramite e-mail   | 
|
	Presidente di Giuria Alessandro Quasimodo, poeta, attore, regista, a capo di numerose manifestazioni di valenza internazionale; figlio di Maria Cumani e del Premio Nobel Salvatore Quasimodo. 
  | 
|
| Premio Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo Per Editi E inediti Si possono inviare Opere di Poesia, Narrativa, Teatro, Saggistica, Musica, sia edite che inedite. VII Edizione | 
| Premio Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo per Editi e inediti VII Edizione | 
| Premio Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo - Per editi e inediti si possono inviare Opere di Poesia, Narrativa, Teatro, Saggistica, Musica, sia edite che inedite VI Edizione | 
| Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo V Edizione | 
| Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo IV Edizione | 
| Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo (Presidente di Giuria Alessandro Quasimodo) III Edizione | 
| Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo (riservato ad autori e autrici di testi inediti ed editi di poesia, narrativa, saggistica, teatro, musica) II Edizione | 
| Premio Artistico Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 124511 volte. |