| Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, PremioNobel per la Letteratura. Riservato ai testi
 inediti ed editi di Poesia e Narrativa,
 Saggistica, Teatro, Musica.
 IX Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 28 Dicembre 2023 | 
| 
 | 
|
| 	00012 Villanova di Guidonia (Roma) | 
  | concorsi@alettieditore.it | 
| 0774324743 Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 | 
| https://rivistaorizzonti.net/concorso-quasimodo | 
|
| 	Gli autori dovranno inviare gli elaborati all’indirizzo:  IX Premio InternazionaleSalvatore Quasimodo
 c/o Aletti Editore – Via Mordini, 22 – 00012 Villanova di Guidonia (RM)
 oppure tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica concorsi@alettieditore.it con la seguente dicitura: “Partecipazione Premio Internazionale Salvatore Quasimodo” indicando nome cognome, indirizzo, recapito telefonico e riportare obbligatoriamente la seguente autorizzazione: “Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016” (la casa editrice utilizzerà i suoi dati solo ed esclusivamente per l’invio di informazioni culturali e si impegna a non cederli MAI a terzi). Al fine di evitare la registrazione multipla, si richiede di inviare la partecipazione mediante un’unica modalità: o tramite posta tradizionale o tramite e-mail.  Non saranno considerati validi testi inviati in forma anonima.  | 
|
| Rivista Orizzonti _ IX Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, Premio N...atura_.pdf | 
|
| 	1. Singola poesia edita o inedita a tema libero. 2. Breve raccolta poetica inedita di 15 componimenti.3. Raccolta di poesia inedita minimo 30 componimenti.4. Libro di poesia edito | 
|  | 
|  | 
| 	senza limiti di lunghezza delle singole poesie | 
| 	una o più di una seguendo il bando di concorso | 
|
| 	5. Racconto inedito massimo 5 pagine. 6. Romanzo inedito o raccolta di racconti inedita. 7. Libro di narrativa (Romanzo o raccolta di racconti) edito | 
|  | 
|  | 
| 	seguire il bando di concorso | 
| 	una o più di una seguendo il bando di concorso | 
|
| 	8. Saggio o Tesi di Laurea sia editi che inediti. | 
|  | 
|  | 
| 	senza limiti di lunghezza | 
| 	una o più di una seguendo il bando di concorso | 
|
| 	10. Testo teatrale di autore contemporaneo | 
|  | 
|  | 
| 	senza limiti di lunghezza | 
| 	una o più di una seguendo il bando di concorso | 
|
| 	11. Brano musicale di un autore contemporaneo, senza limiti di genere | 
|  | 
|  | 
| 	senza limiti di lunghezza | 
| 	una o più di una seguendo il bando di concorso | 
|
| 	Premio Faretra  Questo premio sarà riconosciuto agli autori più interessanti che si cimenteranno in due o più sezioni, o che  | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  | 
|
| 	È prevista una quota di iscrizione per spese di segreteria e di organizzazione di euro 25 per ogni singola iscrizione alla sezione poesia e musica; di euro 35 per ogni singola iscrizione alla sezione narrativa, saggistica e teatro. 
 Per chi volesse iscriversi con più opere all’interno della stessa sezione o iscriversi a più sezioni del premio, dovrà aggiungere la quota corrispondente per ogni iscrizione aggiuntiva: euro 25 per ogni nuova opera nelle sezioni di poesia e musica, euro 35 per ogni nuova opera nelle sezioni di narrativa, saggistica e teatro. 
 Gli autori dovranno inviare con l’iscrizione anche una copia del versamento indicando la sezione cui vogliono iscrivere le loro opere come sopra indicato o specificando il numero di riferimento corrispondente alle opere inviate, chi partecipa utilizzando l’e-mail può inviare anche una foto del versamento. La quota di iscrizione va versata sul conto corrente postale intestato a “Segreteria Il paese della poesia” o tramite bonifico (codice IBAN IT39W0760103200001023165341) o tramite bollettino (conto corrente postale n° 1023165341) indicando nella causale: Iscrizione IX Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Gli autori dovranno inviare con l’iscrizione anche una copia del versamento indicando la sezione cui vogliono iscrivere le loro opere come sopra indicato o specificando il numero di riferimento corrispondente alle opere inviate, chi partecipa utilizzando l’e-mail può inviare anche una foto del versamento. | 
|
| 	Saranno premiati i primi cinque classificati di ogni sezione, con la possibilità di ricevere premi e menzioni speciali.  
 Il primo classificato della sezione “Premio Faretra” riceverà una proposta di edizione gratuita nella prestigiosa Collana I Diamanti della Aletti Editore, con grande firma per la prefazione critica,da scegliere tra Giuseppe Aletti, Alessandro Quasimodo, Hafez Hiadar, Francesco Gazzè, Cosimo Damiano Damato, con addetto stampa personale, e format televisivo. | 
|
|  | 
| 	Tutti gli atori riceveranno i risultati del concorso per e-mail.  | 
|
| 	Tutti gli autori riceveranno i risultati del concorso per e-mail.  | 
|
| 	Presidente di giuria Alessandro Quasimodo figlio del Premio Nobel a cui è dedicato il Premio.  | 
|
| Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura. PARTECIPAZIONE GRAUITA! XI Edizione | 
| Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura. Riservato ai testi inediti ed editi di Poesia e Narrativa, Saggistica, Teatro, Musica. X Edizione | 
| Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura. Riservato ai testi inediti ed editi di Poesia e Narrativa, Saggistica, Teatro, Musica. IX Edizione | 
| Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura. Riservato ai testi inediti ed editi di Poesia e Narrativa, Saggistica, Teatro, Musica. VIII Edizione | 
| Premio Internazionale Salvatore Quasimodo Premio Nobel per la Letteratura. Edizione per celebrare i 120 dalla nascita | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 73674 volte. |