| Premio Letterario San Domenichino 65^ Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 01 Aprile 2024 | 
| 
 | 
|
| 	Associazione Culturale San Domenichino c/o Gabriele Boni | 
  | sandomenichinopremioletterario@gmail.com | 
| +39 - 338 3726617 | 
| http://www.sandomenichino.it | 
|
| 	Associazione Culturale San Domenichino c/o Gabriele Boni
 Via Emiliana 69/A
 19038 – Sarzana (SP)
 | 
|
| Bando Premio Sandomenichino_2024.pdf | 
|
|  | 
| 	Si partecipa inviando fino a n. 3 poesie in lingua italiana a tema libero | 
| 	Ciascuna lirica va inviata in n. 3 copie dattiloscritte, unitamente alla scheda allegata al bando. In questa sezione è possibile inviare le opere e la scheda di partecipazione anche inviando una mail a sandomenichinopremioletterario@gmail.com | 
|  | 
|  | 
|
|  | 
| 	Si partecipa inviando una o più opere edite in lingua italiana | 
| 	Presentare n. 3 copie, unitamente alla scheda allegata al bando. A questa sezione possono partecipare anche gli e-book. | 
|  | 
|  | 
|
| 	Narrativa inedita  (romanzo, romanzo breve e racconto) | 
| 	Si partecipa inviando una o più opere inedite in lingua italiana, riconducibili a diversi generi letterari (romanzo, romanzo breve o racconto) | 
| 	Presentare in n. 3 copie (in formato cartaceo), unitamente alla scheda allegata al bando. | 
|  | 
|  | 
|
| 	Narrativa edita (romanzo, romanzo breve, raccolta di racconti e saggio) | 
| 	Si partecipa inviando una o più opere edite in lingua italiana, riconducibili a diversi generi letterari (romanzo, romanzo breve, raccolta di racconti o saggio) | 
| 	Presentare n. 3 copie, unitamente alla scheda allegata al bando. A questa sezione possono partecipare anche gli e-book. | 
|  | 
|  | 
|
|  | 
| 	Si partecipa inviando una o più opere teatrali inedite o edite in lingua italiana | 
| 	Presentare n. 3 copie, unitamente alla scheda allegata al bando. A questa sezione possono partecipare anche gli e-book. | 
|  | 
|  | 
|
| 	Letteratura per ragazzi – “Premio Pinocchio” | 
| 	Si partecipa inviando una o più opere letterarie in lingua italiana, inedite o edite, destinate ai ragazzi, riconducibili a diversi generi letterari (romanzo, romanzo breve, racconto o raccolta di racconti) | 
| 	Presentare n. 3 copie, unitamente alla scheda allegata al bando. A questa sezione possono partecipare anche gli e-book. | 
|  | 
|  | 
|
| 	La quota è di € 20,00 per ogni partecipazione effettuata e può essere versata in una delle seguenti modalità:•	pagamento in contanti all’interno del plico.
 •	pagamento tramite bonifico intestato all’Associazione San Domenichino al seguente IBAN:IT70Q0538713604000047302006 (presso BPER BANCA).
 •	pagamento a mezzo assegno bancario intestato all’Associazione San Domenichino o mediante vaglia postale intestato a Gabriele Boni.
 Ogni scrittore o editore che intenda effettuare più partecipazioni, sia nella stessa sezione sia in sezioni diverse, deve provvedere al pagamento della quota di € 20,00 per ogni partecipazione effettuata.
 | 
|
| 	Sezione A – Poesia inedita o edita1° premio: assegno di 500 euro, pubblicazione di una raccolta poetica a cura della Casa editrice Helicon di Poppi (AR) per la collana “Le Organze” diretta da Marina Pratici e opera artistica.
 2° premio:assegno di 200 euro e targa.
 3° premio: assegno di 100 euro e targa.
 4° premio: targa.
 5° premio: targa.
 Premio della Critica: targa.
 N. 10 premi “Eccellenza”: diploma d’onore in pergamena.
 N. 10 premi “Selezione Sandomenichino”: diploma di merito in pergamena.
 
 Sezione B – Libro di poesia edito1° premio: assegno di 500 euro e opera artistica.
 2° premio: assegno di 200 euroe targa.
 3° premio: assegno di 100 euroe targa.
 4° premio: targa.
 5° premio: targa.
 Premio della Critica: targa.
 N. 5 premi “Eccellenza”: diploma d’onore in pergamena.
 N. 10 premi “Selezione Sandomenichino”: diploma di merito in pergamena.
 
 Sezione C – Narrativa ineditaCategoria romanzo e romanzo breve:
 1° premio: pubblicazione a cura della Casa editrice Helicon di Poppi (AR) per la collana “Le Crete” diretta da Marina Pratici e opera artistica.
 2° premio: targa.
 3° premio: targa.
 Categoria racconto:
 1° premio: pubblicazione a cura della Casa editrice Helicon di Poppi (AR) per la collana “Le Crete” diretta da Marina Pratici e opera artistica.
 2° premio: targa.
 3° premio: targa.
 N. 5 premi “Eccellenza”: diploma d’onore in pergamena.
 N. 5 premi “Selezione Sandomenichino”: diploma di merito in pergamena.
 
 Sezione D – Narrativa edita1° premio: assegno di 500 euro e opera artistica.
 2° premio: assegno di 200 euroe targa.
 3° premio: assegno di 100 euroe targa.
 4° premio: targa.
 5° premio: targa.
 6° premio: targa.
 7° premio: targa.
 8° premio: targa.
 9° premio: targa.
 10° premio: targa.
 Premio della Critica: targa.
 Premio alla Miglior Raccolta di Racconti: targa.
 Premio al Miglior Romanzo Breve: targa.
 Premio al Miglior Saggio: targa.
 Premio alla Miglior Edizione: targa.
 N. 5 premi “Eccellenza”: diploma d’onore in pergamena.
 N. 10 premi “Selezione Sandomenichino”: diploma di merito in pergamena.
 
 Sezione  E – Teatro inedito o edito1° premio: pubblicazione di un’opera a cura della Casa editrice Helicon di Poppi (AR) per la collana “Le Maschere” diretta da Marina Pratici e opera artistica.
 2° premio: targa.
 3° premio: targa.
 Premio della Critica: targa.
 N. 3 premi “Eccellenza”: diploma d’onore in pergamena.
 N. 3 premi “Selezione Sandomenichino”: diploma di merito in pergamena.
 
 Sezione F – Letteratura per ragazzi “Premio Pinocchio”1° premio: copia anastatica della prima edizione de “Le avventure di Pinocchio” del 1883 edita dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, pubblicazione di un’opera a cura della Casa editrice Tomolo EdiGiò, opera artistica e omaggio della Fondazione Collodi.
 2° premio: targa e omaggio della Fondazione Collodi.
 3° premio: targa e omaggio della Fondazione Collodi.
 Premio della Critica: targa e omaggio della Fondazione Collodi.
 N. 3 premi “Eccellenza”: diploma d’onore in pergamena e omaggio della Fondazione Collodi.
 N. 5 premi “Selezione Sandomenichino”: diploma di merito in pergamena e omaggio della
 Fondazione Collodi.
 | 
|
|  | 
| 	La premiazione dei vincitori è fissata per Sabato 7 Settembre 2024 alle ore 17 presso la terrazza “Vista Mare” in Via Lungomare di Levante n. 28 a Marina di Massa (MS).In caso di pioggia la cerimonia di premiazione potrà essere oggetto di rinvio a breve termine.
 Al termine della cerimonia di premiazione è prevista, previa prenotazione, una cena conviviale presso il suddetto locale “Vista Mare” a prezzo concordato.
 | 
|
| 	I nomi dei vincitori finalisti verranno resi noti a partire dal 15 Luglio 2024 sul sito www.sandomenichino.it. Ai vincitori sarà, altresì, inoltrata una comunicazione all’indirizzo mail dagli stessi indicato al momento della partecipazione al concorso. Nella stessa comunicazione saranno fornite tutte le informazioni necessarie per poter partecipare alla cerimonia di premiazione e al convivio conclusivo, nonché indicazioni utili per prenotare un eventuale soggiorno a prezzo convenzionato | 
|
| 	Alessandro QuasimodoMarina Pratici
 Carlo Pernigotti
 Elena Bologna
 Sara Baccioli
 Rosaria Bonotti
 Egizia Malatesta
 Marzia Dati
 Luca Mosti
 Dino Eschini
 Giacomo Bugliani
 Patrizia Vianello
 Dario Brusco
 Angela Maria Fruzzetti
 Leonardo Angiolini
 Loredana Lignola
 Monica Gulminelli
 Francesca Bianchi
 | 
|
| 	Regione ToscanaProvincia di Massa Carrara
 Comune di Massa
 Fondazione Nazionale Carlo Collodi
 | 
|
| 	Ambiente SpAFondazione Cassa di risparmio di Carrara
 Rotary di Massa
 Lions di Massa
 CNA Massa Carrara
 | 
|
| Premio Letterario San Domenichino  65^ Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 77225 volte. |