Premio di Poesia M.° Raffaele Burchi - Biblioteca di Tromello 2011 VIII Edizione 2011 | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 30 Luglio 2011 | 
  | 
|
	Biblioteca Comunale di Tromello (PV)  con la collaborazione tecnica del Il Club degli autori  	segreteria c/o Il Club degli autori – Cas. Post. 68   | 
  Clicca qui per scaricare le schede di iscrizione in formato pdf e rtf (Word) | 
| info@concorsiletterari.it
 | 
| 02.98.23.31.00 oppure 02.98.23.31.05 da lunedì a venerdì in orario 10-12,30 e 15-17. | 
| http://www.club.it
 | 
|
|   
    
	 Spedire gli elaborati entro il 30 luglio 2011  a: «Il Club degli autori – Segreteria del Premio Biblioteca di Tromello – Cas. Post. 68 – 20077 Melegnano (MI)».  | 
|
| Bando Tromello 2011.pdf | 
|
	Poesia in lingua italiana   | 
 | 
	I concorrenti devono inviare due copie di cui una sola con nome cognome, indirizzo, numero di telefono e nome del Concorso a cui partecipano, allegare dichiarazione che l’opera è frutto del proprio ingegno e autorizzazione al trattamento dei dati   | 
	Lunghezza 36 righe (sono ammesse, invece di un’unica poesia, due poesie, purché la lunghezza complessiva non superi le 36 righe). Contano anche eventuali righe bianche tra una strofa e l’altra e tra una poesia e l’altra.   | 
	I testi, a tema libero, devono essere in lingua italiana, editi o inediti. Non sono ammessi testi che siano già stati premiati ai primi 3 posti in altri concorsi. Possono partecipare autori italiani e stranieri ovunque residenti purché maggiorenni   | 
|
	Poesia in vernacolo della provincia di Pavia   | 
 | 
	I concorrenti devono inviare due copie di cui una sola con nome cognome, indirizzo, numero di telefono e nome del Concorso a cui partecipano, allegare dichiarazione che l’opera è frutto del proprio ingegno e autorizzazione al trattamento dei dati   | 
	Lunghezza 36 righe (sono ammesse, invece di un’unica poesia, due poesie, purché la lunghezza complessiva non superi le 36 righe). Contano anche eventuali righe bianche tra una strofa e l’altra e tra una poesia e l’altra.   | 
	I testi, a tema libero, devono essere in vernacolo pavese, editi o inediti. Non sono ammessi testi che siano già stati premiati ai primi 3 posti in altri concorsi. Possono partecipare autori italiani e stranieri ovunque residenti purché maggiorenni   | 
|
	QUOTA DI PARTECIPAZIONE – Sezione Poesia in lingua Euro 15,00. Per i soci/abbonati a Il Club degli autori la quota è ridotta a Euro 13,00. Sezione Poesia in vernacolo Euro 6,00. 
PAGAMENTO QUOTA – Preferibilmente con versamento sul Conto Corrente postale n. 93423267 intestato a «Il Club degli autori – piazza Codeleoncini, 12 – 20077 Melegnano (MI)».  
(È importante indicare la causale del versamento). Oppure vaglia intestato a Il Club degli autori. 
ISCRIZIONI DALL’ESTERO – Quota Euro 25,00 per sezione. Per pagamenti dai Paesi dell’Unione Europea: Coordinate Bancarie Europee IT69 Y030 6933 3800 0001 7323 127 COD. SWIFT BCITIT33594. Coordinate Bancarie solo per paesi non appartenenti all’Unione Europea: OUR CHARGES YR ACCOUNT a Il Club degli autori – IT69 Y030 6933 3800 0001 7323 127 COD. SWIFT BCITIT33594   | 
|
	PREMI SEZIONE POESIA IN LINGUA – Al 1° classificato: Euro 250,00 donati dall’Amministrazione Comunale di Tromello – Pubblicazione di un libro edito dalla Casa Editrice Montedit di 32 pagine di cui verranno consegnate 50 copie all’autore – Attestato di merito – Pubblicazione dell’opera premiata sulla rivista Il Club degli autori e sul sito Internet club.it 
Al 2° classificato: Pubblicazione di un quaderno di 16 pagine edito dalla Casa Editrice Montedit con assegnazione di 50 copie gratuite all’autore – Attestato di merito – Pubblicazione dell’opera premiata sulla rivista Il Club degli autori e sul sito Internet club.it 
Al 3° class.: Pubblicazione di un quaderno di 16 pagine edito dalla Casa Editrice Montedit con assegnazione di 50 copie gratuite all’autore – Attestato di merito – Pubblicazione dell’opera premiata sulla rivista Il Club degli autori e su Internet club.it 
E’ d’obbligo la presenza dell’autore premiato o di un suo delegato alla cerimonia di premiazione per gli autori classificati dal 1° al 3° posto, pena la decadenza del premio. 
Dal 4° al 10° classificati: Attestato di merito – Pubblicazione dell’opera premiata sulla rivista Il Club degli autori e su Internet club.it 
Attestati di merito ai segnalati dalla Giuria. 
	PREMI SEZIONE POESIA IN VERNACOLO – Al 1° classificato: Euro 250,00 donati dall’Amministrazione comunale di Tromello – Attestato di merito – Pubblicazione dell’opera premiata sulla rivista Il Club degli autori e sul sito Internet club.it 
E’ d’obbligo la presenza dell’autore premiato o di un suo delegato alla cerimonia di premiazione, pena la decadenza del premio.Tutti i partecipanti riceveranno una copia della rivista Il Club degli autori con i risultati del premio. I risultati verranno anche pubblicati sul sito Web: club.it   | 
|
 | 
	La premiazione si terrà venerdì 11 novembre 2011 alle ore 21:00 presso la Sala Nautilus in Via Trieste a Tromello (Pavia).   | 
|
	Tutti i partecipanti riceveranno una copia cartacea della rivista  Il Club degli autori con i risultati finali del premio ed i testi vincitori. I risultati verranno anche pubblicati appena disponibili sul sito Web   | 
|
	Giuria in Vernacolo: Giancarlo Bindolini, Alfio Castiglione, Maria Farina, Pierangelo Boccalari. Giuria in Lingua: Patrizia Buttini, Mariangela Strozzelli, Massimiliano di Landro, Giovanni Rossi.   | 
|
 | 
|
	ANTOLOGIA – Si prevede la realizzazione di un’antologia del premio su cui saranno inserite le opere migliori scelte da una Giuria tecnica. 
	DIRITTI D’AUTORE – Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione all’interno della rivista Il Club degli autori, sul sito Internet dell’associazione e/o su eventuale Antologia del premio senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori. 
	INFORMATIVA – In relazione agli artt. 13 e 23 del D.Lg n. 196/2003 recanti disposizioni a tutela delle persone ed altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che i Vs. dati anagrafici, personali ed identificativi saranno inseriti e registrati nell’archivio dell’Associazione Il Club degli autori ed utilizzati esclusivamente ai fini inerenti gli scopi istituzionali e i fini del concorso cui in epigrafe. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi. L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs 196/2003 e potrà richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica scrivendo al «Responsabile del trattamento dei dati personali de Il Club degli autori – Montedit – Piazza Codeleoncini 12 – Cas. Post. 68 – Melegnano (MI)». 
	NOTIZIARIO CLUBNEWS – Se avete una email iscrivetevi a Clubnews per ricevere gratuitamente il notiziario che via email informa man mano sull’andamento di tutti i nostri concorsi.    | 
| Leggi il testo sul trattamento della privacy | 
|
| Premio di Poesia M.° Raffaele Burchi - Biblioteca di Tromello 2011 VIII Edizione 2011 | 
| Premio di Poesia M.° Raffaele Burchi - Biblioteca di Tromello 2010 VII Edizione 2010 | 
| Premio di Poesia M.° Raffaele Burchi - Biblioteca di Tromello 2009 VI Edizione 2009 | 
| Premio di Poesia M.° Raffaele Burchi - Biblioteca di Tromello 2008  V Edizione | 
| Premio di Poesia M.° Raffaele Burchi - Biblioteca di Tromello 2007 IV Edizione | 
| Premio di Poesia M.° Raffaele Burchi - Biblioteca di Tromello 2006 III Edizione | 
| Premio di Poesia M.° Raffaele Burchi - Biblioteca di Tromello 2005 II Edizione | 
| Premio di Poesia M.° Raffaele Burchi - Biblioteca di Tromello 2004 I edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 272221 volte. |