| Premio Letterario Nazionale "Voci Verdi" 2025XVIII Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 25 Gennaio 2025 | 
| 
 | 
|
| 	Associazione Culturale “Va’ Pensiero”  | 
  | stevan.marianives@gmail.com | 
| 0424/30083 | 
| 3398430944 | 
| http://www.vociverdi.it | 
|
| 	Gli elaborati e la scheda (compilata in tutte le sue parti) vengono spediti alla Associazione entro il 25 gennaio 2025 al seguente indirizzo: “Premio Letterario Nazionale Voci Verdi 2025”, Associazione Culturale ‘Va’ Pensiero’, Casella Postale n. 34 – Ufficio Postale Centrale di Bassano del Grappa – 36061 Bassano del Grappa (VI)”. Farà fede il timbro postale. Inoltre: Una copia via E-Mail a vociverdi@gmail.com = File Word per le Sezioni Poesia, Racconto, Premio Giovani, Detenuti, Sc. Secondarie e Primarie; File jpg (max 5MB) per la sezione Fumetto E-Mail a vociverdi@gmail.comPer la sezione Canto E-Mail a vapensiero.musica@gmail.com
 | 
|
| VV 2025 depliantOK.pdf | 
| Si VV 2025 scheda.pdf | 
|
|  | 
|  | 
|  | 
| 	Non più di 40 versi ciascuna | 
| 	Massimo due testi inediti in lingua italiana mai premiati o segnalati in altri concorsi; riservato ai partecipanti di nazionalità italiana che abbiano compiuto il 16° anno di età. | 
|
|  | 
|  | 
|  | 
| 	Non oltre le 7.000 battute spazi inclusi | 
| 	Massimo un testo inedito, in lingua italiana mai premiati o segnalati in altri concorsi; riservato ai partecipanti di nazionalità italiana che abbiano compiuto il 16° anno di età. | 
|
|  | 
|  | 
| 	Una tavola A4 (21×29,7 cm) | 
| 	Tre vignette a tecnica e disposizione libera, con o senza testo | 
| 	Un’opera inedito, in lingua italiana mai premiata o segnalata in altri concorsi; riservato ai partecipanti di nazionalità italiana | 
|
|  | 
|  | 
|  | 
| 	Non più di 40 versi ciascuna | 
| 	Massimo due opere inedite, in lingua italiana mai premiati o segnalati in altri concorsi; riservato ai partecipanti di nazionalità italiana | 
|
| 	Premio Giovani – Racconto | 
|  | 
|  | 
| 	Non oltre le 7.000 battute spazi inclusi | 
|  | 
|
| 	Scuole Primarie  3° 4° e 5° elementare  –  Racconto | 
|  | 
|  | 
| 	Non oltre le 7.000 battute spazi inclusi | 
| 	Un’opera inedita, in lingua italiana mai premiata o segnalata in altri concorsi; riservato ai partecipanti di nazionalità italiana | 
|
|  | 
|  | 
|  | 
| 	Non più di 40 versi ciascuna | 
| 	Massimo due opere inedite, in lingua italiana mai premiati o segnalati in altri concorsi; riservato ai partecipanti di nazionalità italiana | 
|
|  | 
|  | 
|  | 
| 	Non oltre le 7.000 battute spazi inclusi | 
| 	UnaUn’opera inedita, in lingua italiana mai premiata o segnalata in altri concorsi; riservato ai partecipanti di nazionalità italiana | 
|
| 	Giovani di età  11 /17 anni – Canto | 
|  | 
| 	vapensiero.musica@gmail.com = Sezione Canto:  Per la prima selezione inviare la registrazione audio di una canzone/cover di qualsiasi genere musicale sul tema: “La Terra” (per l’accompagnamento: una base musicale, link di YouTube o il proprio str.nto mus. | 
| 	Per la seconda selezione: le prime 10 registrazioni scelte si esibiranno in presenza davanti alla commissione.  | 
| 	Per l’occasione sarà necessario portare con sé la base. Durante la selezione finale verranno selezionati tre cantanti, i quali si esibiranno davanti al pubblico durante la giornata di premiazione. | 
|
| 	Quota di Partecipazione – A parziale copertura delle spese di organizzazione è stato richiesto il versamento di una quota di iscrizione di € 10,00 per le sezioni di Poesia e di Narrativa; Iscrizione  Gratuita per il “Premio Giovani: Poesia – Racconto – Fumetto e Canto” Scuole Medie e Primarie, e per la Sezione “Va’ Pensiero” dei Detenuti. | 
|
| 	Premi Sezione Poesia: 1° classificato: € 300, 2° classificato: € 150, 3° classificato € 100 Dal 1° a 10° classificato: attestato di merito e pubblicazione dell’opera nell’Antologia del Premio. Premi Sezione Narrativa: 1° classificato: € 300, 2°classificato: € 150, 3° classificato € 100 Dal 1°a 10° classificato: attestato di merito e pubblicazione dell’opera nell’Antologia del Premio.
 Premi Sezione Fumetto: 1°classificato € 100,00; 2° classificato € 50,00, 3°classificato Buono Scuola Dal 1°a 10° classificato attestato di merito e pubblicazione Antologia del Premio.
 Premi Sezione “Premio Giovani”: Poesia = 1° classificato € 100 – 2° classificato € 50, 3° classificato Buono Scuola – Racconto = 1° classificato € 100 – 2° classificato € 50 – 3° classificato Buono Scuola. Dal 1°
 al 5°classificato attestato di merito e pubblicazione Antologia del Premio.                                                    Premi Sezione “Canto”: 1° classificato: € 100 – 2° classificato € 50 – 3°classificato Buono Scuola. Dal 1°al 5° classificato attestato di merito e pubblicazione Antologia del Premio.
 Premi Sezione “Detenuti” Poesia = 1° classificato € 100; 2° classificato € 50 – Racconto – 1° classificato € 100; 2°classificato € 50. Dal 1° al 5° classificato attestato di merito e pubblicazione Antologia del Premio.
 Premi Sezione “Scuole Primarie”: Buoni Scuola al 1° e al 2° posto delle Classi 3°, 4° e 5° Elementare. Dal 1° al 5° classificato attestato di merito e pubblicazione Antologia del Premio.
 | 
|
|  | 
| 	Premiazione: si concretizzerà “sabato 17 maggio 2025” presso l’Istituto Scalabrini di Bassano del Grappa (VI). Tutti i partecipanti saranno invitati; i vincitori e i finalisti con preghiera di partecipare personalmente. | 
|
| 	I risultati vengono inoltrati a mezzo e-mail a tutti gli Autori partecipanti alla 18° edizione VV 2025. Pubblicati dagli Organi di Stampa e di Comunicazione informati a mezzo Conferenza Stampa. Inseriti su www.vociverdi.it e www.concorsiletterari.it – su quotidiani, riviste, a mezzo TV, Portali, Siti ecc.  | 
|
| 	Giuria – Tutti gli elaborati saranno valutati a giudizio insindacabile e inappellabile da una qualificata Giuria resa nota al momento della premiazione. | 
|
| 	Con il Patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza e di 13 Amministrazioni Comunali. | 
|
| 	Fondazione B. P. Marostica Volksbank – AGB – B.lo Nardini – Mediolanum Private Banking – F.lli Campagnolo – Sant’Eusebio Restaurant – G.B. Cenere – Gist/Italia – Bonotto Hotel Belvedere e Palladio – Oleificio Gnesotto – Tiberio Bisinella. | 
|
| 	I testi devono essere inediti, in lingua italiana e mai premiati o segnalati in altri concorsi; sono attesi partecipanti di nazionalità italiana: solo x le prime due Sezioni = “che abbiano compiuto il 16° anno di età”. 
 Il Progetto Culturale Nazionale, Letterario, Socio/Educativo, di promozione del Territorio compirà 18 anni, diventando così Maggiorenne. Grande festa!!! | 
|
| Premio Voci Verdi in Libertà - 3 anni in Villa I Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale "Voci Verdi" 2025 XVIII Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 215392 volte. |