Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Sospirolo tra leggende e misteri 2025 - riservato
al Triveneto
XVI Edizione

Scadenza iscrizione: 28 Luglio 2025

Organizzato da:

Pro Loco “Monti del Sole” di Sospirolo

Indirizzo:

Via degli Emigranti 61

32037 Sospirolo (BL)

E-mail:

concorsisospirolo@gmail.com

Cellulare:

3384677367

Internet:

http://www.sospirolo.net
Indirizzo spedizione degli elaborati:

Le opere dovranno pervenire via e-mail all’indirizzo concorsisospirolo@gmail.com

Bando completo:
Misteri25_testi-rielaborati-FINALE.pdf
Sezione A

Racconti brevi inediti Adulti

Tema:

incentrati sul tema del patto col diavolo, del rapporto che si instaura tra i contraenti, delle comiche o tragiche conseguenze che ne derivano.

Copie:

Lunghezza:

8000 battute, spazi inclusi

Opere ammesse:

Riservato ai nati e/o residenti nel Triveneto dai 15 anni. Opere inedite in lingua italiana.

Sezione B

Racconti brevi inediti Scuole

Tema:

Inventate una storia per spiegare un fenomeno strano della natura (per esempio: perché ci sono così tanti sassi in un certo posto? Da dove viene quel rumore misterioso?, ecc.).

Copie:

Lunghezza:

8000 battute, spazi inclusi

Opere ammesse:

Il concorso prevede lavori scolastici di gruppo (intera classe o gruppi di alunni) di scuole primarie e secondarie di primo grado del Triveneto.

Quote di partecipazione:

Gratuito

Premi:

Sezione A – Adulti
Il vincitore riceverà un premio di 500 euro, un attestato e il testo sarà pubblicato sul mensile il Veses – Finestre sulla Valbelluna. Eventuali segnalati dalla giuria riceveranno attestato, pubblicazioni locali e un omaggio in prodotti della Latteria Sociale Cooperativa di Camolino.


Sezione B – Scuole
Il miglior lavoro scolastico (intera classe o gruppi di alunni) riceverà un premio di 250 euro che sarà assegnato all’istituto scolastico, un attestato e il testo sarà pubblicato sul mensile il Veses – Finestre sulla Valbelluna. Saranno assegnati un secondo premio di 150 euro e un terzo premio di 100 euro che andranno sempre all’istituto scolastico, oltre agli attestati. Eventuali segnalati dalla giuria riceveranno attestato, pubblicazioni locali e un omaggio in prodotti della Latteria Sociale Cooperativa di Camolino.

Premiazione:

28 Luglio 2025

La cerimonia di premiazione si terrà a Sospirolo domenica 23 novembre 2025, in occasione di “Spettacoli di Mistero 2025”. Eventuali cambiamenti saranno comunicati.

Giuria:

La giuria, composta da note personalità della cultura, esaminerà gli elaborati pervenuti e stilerà la graduatoria finale.
Presidente: la scrittrice Antonia Arslan, cittadina onoraria di Sospirolo (BL)

Con il patrocinio di:

Comune di Sospirolo

Tutti i risultati:
Sospirolo tra leggende e misteri 2025 - riservato al Triveneto XVI Edizione
Sospirolo tra leggende e misteri 2022 - Riservato al Triveneto XIV Edizione
Sospirolo tra leggende e misteri 2022 - Riservato al Triveneto XIII Edizione
Sospirolo tra leggende e misteri 2021 - Riservato al Triveneto XII Edizione
Sospirolo tra leggende e misteri 2020 - Riservato al Triveneto XI Edizione
Concorso Sospirolo tra leggende e misteri 2019 - Riservato al Triveneto X Edizione
Concorso letterario e fotografico Sospirolo tra leggende e misteri 2018 - riservato al Triveneto IX Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 29 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153