Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa "La
Perla del Tirreno" – Cefalù
XI Edizione 2026

Scadenza iscrizione: 10 Febbraio 2026

Organizzato da:

I Narratura – Cenacolo Letterario Italiano

Indirizzo:

via 25 novembre n. 23

90015 Cefalù

E-mail:

laperladeltirreno26@virgilio.it

Telefono:

3207964728

Internet:

http://www.cefaluart.it
Indirizzo spedizione degli elaborati:

Solo per i Romanzi:
Antonio Barracato via 25 novembre n. 23 90015 Cefalu’ – PA

Bando completo:
bando pdf .pdf
Sezione A

Poesia a tema libero in vernacolo (è obbligatoria la traduzione in lingua italiana)

Tema:

libero

Copie:

2

Lunghezza:

max 45 versi

Opere ammesse:

2

Sezione B

Poesia in lingua italiana

Tema:

libero

Copie:

2

Lunghezza:

max 45 versi

Opere ammesse:

2

Sezione C

Poesia in lingua o in vernacolo con traduzione

Tema:

religioso

Copie:

2

Lunghezza:

max 45 versi

Opere ammesse:

2

Sezione D

Narrativa edita romanzi – cartaceo

Tema:

libero

Copie:

2

Lunghezza:

max 250 pagine

Opere ammesse:

1

Sezione E

Silloge,racconti, monologhi (silloge di poesie, racconti e monologhi spedizione solo via mail)

Tema:

libero

Copie:

2

Lunghezza:

max 80 pag

Opere ammesse:

1

Sezione F

video poesia

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

3,5 minuti

Opere ammesse:

2

Sezione G

corto poesia italiana

Tema:

libero

Copie:

2

Lunghezza:

3 versi, titolo e ultimo verso max 10 sillabe

Opere ammesse:

2

Sezione H

aforismi, poesia breve ( 10 versi max)

Tema:

libero

Copie:

2

Lunghezza:

massimo 10 versi

Opere ammesse:

2

Sezione I

favole per bambini

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

2 pagine

Opere ammesse:

2

Sezione L

fotografia

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

file max 1800 × 2500

Opere ammesse:

2

Sezione M

pittura

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

file in jpg del quadro

Opere ammesse:

2

Sezione N

detenuti

Tema:

libero

Copie:

2

Lunghezza:

45 versi

Opere ammesse:

2

Quote di partecipazione:

Il concorso è a carattere internazionale, ogni autore può partecipare presentando un
massimo di due elaborati nelle sezioni A,B,C, della lunghezza non superiore ai 45 versi
n. 2 opere per la sezione F video poesia della durata massima di 3,5 minuti ciascuna
n. 1 opera nella sezione D ed E narrativa edita, racconti, silloge e monologhi
n. 2 opere nella sezione G corto poesia,
N. 2 opere nella sezione H aforismi, poesia breve
n. 1 opera nella sezione I favole per bambini ( max 3 pag. A4)
n. 2 opere nella sezione L fotografia in jpg (file min. 1800× 2500 pixel)
n. 2 opere nella sezione M pittura (fotografie dei dipinti)
n. 2 opere nella sezione N ( max 45 versi)
Sono ammessi a partecipare sia cittadini italiani che stranieri.
E’ previsto un contrubuto volotario per diritti di segreteria e spese organitive:
precisamente: 20 euro per una sola sezione, 40 euro per due sezioni, 50 euro per tre sezioni,
70 euro per 4 sezioni, 80 euro per 5 sezioni ( si può partecipare al massimo in n. 5 sezioni);
per la sezione N non è prevista quota di partecipazione-
Per quanto riguarda la spedizione cartacea della sezione D narrativa:
bisogna inviare n. 2 copie del libro con allegato un foglio notizie contenente tutti i dati
del partecipante. Sono obbligatori oltre i dati personali il numero di telefono, indirizzo postale
ed e-mail pena l‘esclusione. Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità in ordine allo smarrimento dei plichi. Le opere pervenute non saranno restituite.
Per le sezioni A, B, C, E, F, G, H, I, L, M, N l’indirizzo mail dove inoltrare gli elaborati è: laperladeltirreno26@virgilio.it
le opere vanno allegate in word in duplice copia, una anonima e l‘ altra completa di tutti i dati del partecipante ivi compreso indirizzo postale, e-mail e numero di telefono ( obbligatori ).
Per la sezione F video poesia va allegato un foglio word con il link dell’opera caricata su you tube completa dei dati del concorrente con la dichiarazione ai sensi del D.Lgs.196/2003 sulla privacy e l’autorizzazione alla pubblicazione.
I dati per effettuare il versamento sono: c/c intestato ad Antonio Barracato presso Unicredit – codice IBAN: IT92J0200843260000430201635 (dietro richiesta telefonica postapay)
Per quanto riguarda gli elaborati cartacei vanno spediti al seguente indirizzo: Antonio Barracato – via 25 Novembre n.23 – 90015 Cefalù (PA), all’esterno del plico, apporre la dicitura Concorso Letterario Internazionale – Cefalù.
Il termine ultimo della consegna degli elaborati è fissato per il 10.02.2025.

Premi:

) PREMI: I primi classificati nelle sezioni A, B, C, D, E, F, G, H, I, L, M e saranno premiati con
targhe personalizzate, tranne per la sezione N saranno solo pergamene.
Saranno assegnati, inoltre, oltre al podio n. 6 premi giuria (denominati: la Città di Ruggero,
Il Lavatoio, La Kalura), n. 2 premi della Critica, n. 2 premi della Presidenza, Encomi d’onore,
Plausi letterari ( che riceveranno sempre targhe personalite); tranne per le menzioni d’Onore
e le Segnalazioni di merito che otterrano solo pergamene.
I premi potranno essere aumentati dalla Presidenza del concorso a coerenza del numero
dei partecipanti.

Premiazione:

20 Giugno 2026

La premiazione avverrà a Cefalù in data 20.6.2026 s.c.

Notizie sui risultati:

I vincitori saranno informati in largo anticipo via mail o per telefono, la classifica sarà pubblicata sulla stampa locale, su FB e nel web

Giuria:

La giuria sarà composta da intellettuali autorevoli, i cui nomi verranno resi noti solamente il giorno stesso della premiazione, per garantire la massima trasparenza e regolarità del Concorso. La stessa dopo avere esaminato con attenzione tutte le opere pervenute voterà, in forma anonima, gli elaborati in gara. Il responso della giuria è insindacabile.

Con il patrocinio di:

in corso della Regione Siciliana e del Comune di Cefalù

Tutti i risultati:
Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa "La Perla del Tirreno" – Cefalù XI Edizione 2026
Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa "La Perla del Tirreno" – Cefalù X Edizione 2025
Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Cefalù IX Edizione 2024
Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Cefalù VIII Edizione 2022
Le pagine di questo concorso sono state visitate 99 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153