Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio di traduzione “Georges Hérelle”
II Edizione

Scadenza iscrizione: 11 Gennaio 2026

Organizzato da:

Associazione Promozione Sociale Macondo

Indirizzo:

Clemente De Cesaris 36

65122 Pescara

E-mail:

premiogeorgesherelle@gmail.com

Cellulare:

3201775781
Indirizzo spedizione degli elaborati:

Invio a mezzo email: premiogeorgesherelle@gmail.com

Bando completo:
Bando Georges Hérelle II edizione.pdf
Sezione A

Opera di traduzione

Tema:

libero

Copie:

1 pdf

Lunghezza:

nessun limite di lunghezza

Opere ammesse:

Si partecipa inviando un’opera tradotta in italiano da qualsiasi lingua straniera e pubblicata nel biennio 2024-2025. L’opera può essere inviata dalla casa editrice o direttamente dai traduttori.

Quote di partecipazione:

È prevista una quota di iscrizione pari a 20 euro, da versarsi presso:
Banca di Credito Cooperativo Abruzzese Cappelle sul Tavo – Filiale di Santa Teresa di Spoltore (Pe) – IBAN: IT09E0843477430000000201206
Nell’intestazione occorre inserire “Associazione Promozione Sociale Macondo” mentre nella causale la dicitura “Premio Georges Hérelle” e il nome e il cognome del partecipante (Es. Premio Georges Hérelle Mario Rossi)

Premi:

Vincitore: Targa di Merito + 400 euro (al lordo delle imposte) + spese di viaggio, vitto e alloggio in occasione della cerimonia di premiazione.
La giuria si riserva di assegnare anche alcune menzioni speciali con assegnazione di targa.
Il vincitore sarà avvisato per tempo del giudizio della giuria a partire dal 16 marzo 2026. La presenza del vincitore è obbligatoria e conditio sine qua non per l’attribuzione del premio.

Premiazione:

20 Giugno 2026

La cerimonia di premiazione si terrà in un fine settimana di giugno, nell’ambito del Festival Macondo organizzato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare.
Il vincitore del Premio di traduzione “Georges Hérelle” si impegna a regalare al Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne n.5 copie dell’opera vincitrice.
All’interno della cerimonia di premiazione, verrà invitato anche il vincitore del Premio alla carriera “Georges Hérelle” che terrà una lectio.

Notizie sui risultati:

Tutte le informazioni sull’andamento del concorso saranno costantemente aggiornate sulla pagina Facebook del Festival Macondo e sul sito del Festival.

Giuria:

La giuria sarà così composta:
L. Martinelli (Professoressa Ordinaria di lingua francese)
U. Perolino (Professore Ordinario di letteratura italiana moderna e contemporanea)
E. Diana (Professoressa Ordinaria di Lingua e letteratura araba)
E. Ettore (Professoressa Associata di lingua inglese)
M. Sisto (Professore Associato di letteratura tedesca).

Il giudizio della giuria sarà inappellabile e insindacabile.

Tutti i risultati:
Premio di traduzione “Georges Hérelle” II Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 6 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153