Premio di Poesia Il Paese delle Robbe IV Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 30 Maggio 2012 | 
  | 
|
	Comune di Milena – Assessorato alle Promozione Culturali – Servizio Culturale   | 
  | comunedimilena@alice.it
 | 
| 0934/936311 | 
| http://www.comune.milena.cl.it
 | 
|
	Comune di Milena – Assessorato alle Promozione Culturali – Servizio Culturale – Via Rimembranza, 24  – 93010 Milena (CL),   | 
|
| Bando Comune Concorso poesia 2012.doc | 
| Allegato 1.pdf | 
|
	Poesia in lingua Italiana Sezione Ragazzi   | 
 | 
	5 (cinque) copie dattiloscritte della poesia, senza firma o pseudonimo (non saranno ammesse al Premio poesie scritte a mano e/o firmate)   | 
 | 
	1 opera. Riservato a studenti della scuola Primaria e della scuola Secondaria di 1° grado, età 8-14 anni   | 
|
	Poesia in lingua italiana Sezione Giovani   | 
 | 
	5 (cinque) copie dattiloscritte della poesia, senza firma o pseudonimo (non saranno ammesse al Premio poesie scritte a mano e/o firmate)   | 
 | 
	1 opera. Riservato a Giovani da 15 ai 25 anni   | 
|
	Poesia in lingua italiana Sezione Adulti   | 
 | 
	5 (cinque) copie dattiloscritte della poesia, senza firma o pseudonimo (non saranno ammesse al Premio poesie scritte a mano e/o firmate)   | 
 | 
	1 opera. Riservato a Adulti dai 26 anni in su   | 
|
	Poesia in vernacolo siciliano Sezione Ragazzi   | 
	libero con traduzione in italiano   | 
	5 (cinque) copie dattiloscritte della poesia, senza firma o pseudonimo (non saranno ammesse al Premio poesie scritte a mano e/o firmate)   | 
 | 
	1 opera. Riservato a studenti della scuola Primaria e della scuola Secondaria di 1° grado, età 8-14 anni   | 
|
	Poesia in vernacolo siciliano Sezione Giovani   | 
	libero con traduzione in italiano   | 
	5 (cinque) copie dattiloscritte della poesia, senza firma o pseudonimo (non saranno ammesse al Premio poesie scritte a mano e/o firmate)   | 
 | 
	1 opera. Riservato a Giovani da 15 ai 25 anni   | 
|
 | 
|
	Ai primi tre classificati di ciascuna sezione e categoria verranno assegnati premi non specificati ed attestati   | 
|
 | 
	La cerimonia di premiazione è prevista per gli ultimi giorni di luglio o i primi di agosto presso la Sala Falcone Borsellino o all’Anfiteatro del Parco Urbano Sandro Pertini. 
I vincitori hanno l’obbligo di ritirare personalmente il premio e saranno avvertiti tramite comunicazione personale. A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.   | 
|
	L’organizzazione non è tenuta a fornire alcuna comunicazione scritta sull’esito del Premio ai concorrenti non premiati, ma sarà dato comunicazione sul sito web   | 
|
	La giuria sarà nominata dal Sindaco con propria determinazione dopo la scadenza di presentazione delle poesie, e sarà composto oltre che dallo stesso Sindaco o Suo delegato, da uomini e donne della cultura letteraria in numero congruo in relazione ai partecipanti. 
La giuria a suo insindacabile giudizio, potrà inoltre decidere di segnalare componimenti meritevoli di attenzione. Il giudiziose della Commissione giudicatrice è insindacabile.   | 
|
	L’organizzazione si riserva il diritto di pubblicare sul sito web, oltre che una eventuale antologia, senza scopo di lucro, tutte le poesie premiate o segnalate dalla Commissione Giudicatrice, senza compenso alcuno per gli autori, tanto meno per l’eventuale lettura in pubblico dell’opera nel corso della cerimonia di premiazione o in altri eventi successivi alla data di premiazione.   | 
|
| Premio di Poesia Il Paese delle Robbe VIII Edizione | 
| Premio di Poesia "Il Paese delle Robbe" VII  Edizione | 
| Premio di Poesia Il Paese delle Robbe IV Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 167260 volte. |