| Premio Letterario Nazionale e Internazionale"Vinceremo le Malattie Gravi"
 II Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 15 Agosto 2014 | 
| 
 | 
|
| 	 Associazione Universum della verità e dignità
 	22100 – Ponte Chiasso (CO) | 
  | tudorileana@libero.it | 
| 031/541545 | 
| 3381285835 | 
|
| 	Dott.essa Ileana Tudor via via Vincenzo Vela 3 22100 – Ponte Chiasso (CO) La scadenza prevista del 1° luglio 2014 è stata prorogata al 15 agosto 2014 | 
|
| Bando completo Vinceremo 2014.pdf | 
|
| 	Poesia edita o inedita in lingua italiana o tradotta in lingua italiana | 
|  | 
| 	3 copie , una sola firmata con i dati anagrafici + breve CV | 
|  | 
|  Gli autori potranno partecipare con una o più poesie | 
|
| 	Narrativa edita o inedita in lingua italiana o tradotta in lingua italiana | 
|  | 
| 	2 copie, una sola firmata con i dati anagrafici + breve CV | 
|  | 
| 	Gli autori potranno partecipare con una sola opera per categoria | 
|
| 	Racconto edito o inedito in lingua italiana o tradotto in lingua italiana | 
|  | 
| 	2 copie, una sola firmata con i dati dell’autore + breve CV | 
|  | 
| 	Gli autori potranno partecipare con una sola opera percategoria | 
|
| 	Sezione a: Euro 30.00 per ogni opera inviataSezione b: Euro 30.00 per ogni opera inviata
 Sezione c: Euro 30.00  per ogni opera inviata
 Per i minorenni la quota di partecipazione è di euro 25.00 nessuna quota di partecipazione per gli alunni del liceo, delle scuole medie e delle scuole elementari delle suore dell’Istituto Maestre Pie dell’Addolorata.
 Le quote di partecipazione dovranno essere versate – indicando la causale sul bonifico bancario intestato a Tudor Ileana  Codice iban 58 0 03500 11200 0000000 55746 UBI Banco di Brescia sede C.so Martiri della Libertà Brescia (0061) (allegare una fotocopia del versamento)
 | 
|
| 	Sezione A-B-C:1° classificato – Cornice d’Argento – Diploma
 2° classificato – Cornice d’Argento – Diploma
 3° classificato – Cornice d’Argento – Diploma
 Premio Speciale della Giuria
 Premio Speciale dell’istituto Maestre Pie dell’Addolorata
 Premio Speciale – Profumo degli Anemoni
 La Giuria segnalerà  alcuni autori, la cui opera,  pur non rientrando nei primi tre classificati, è stata ritenuta meritevole.
 A questi sarà conferito il diploma di elogio ed una medaglia personalizzata.
 I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o da persone da essi delegate per iscritto; l’assenza del premiato o di un suo delegato farà perdere il diritto al premio.
 | 
|
|  | 
| 	La cerimonia di Premiazione avverrà il giorno 12 ottobre 2014 alle ore 15.30 presso l’Auditorium  della Civica Scuola di Musica Classica  “Gaetano Donizetti” – Piazza Oldrini 120 – Sesto San Giovanni (Milano) | 
|
| 	Saranno pubblicati su internet | 
|
| 	Presidente Dott.essa Ileana Tudor -Docente di Medicina Interna – Specialista Onco-Ematologia – ScrittricePresidente del Consiglio Prof. Giorgio Lambertenghi Deliliers Cord. Malattie del sangue Università Milano, Direttore Scientifico della Fondazione Matarelli – Milano
 Vice-Presidente Suor Rina Dellabartola Docente di Lettere – Prof.essa di Lettere Liceo Classico – Istituto Maestre Pie dell’addolorata Bologna
 Consigliere Dottor Gianluca Merlano – Direttore Medico di Presidio – Presidio Unico Polo Capitanio – San Carlo – Istituto Auxologico Italiano (Milano)
 Consigliere Dott.essa Laura Fariselli Professore e Direttore U.O. Radioterapia – Fondazione Istituto “Carlo Besta” -Milano
 Consigliere Prof.essa Anna Chiara Iliceto Prof.essa di Lettere Bologna
 Consigliere Prof.essa Alessandra Faggian – Già Docente di Lettere Brescia
 Consigliere Angioletta Masiero – Giornalista Pubblicista, Recensore Critico d’Arte, Critico Letterario, Scrittrice, Poetessa Rovigo
 Consigliere Dottor Costanzo Gala, Referente della Commissione della Cultura dei Medici di Milano – Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ospedale San Paolo di Milano
 Dott.essa Arianna Gimmelli medico di Medicina Generale Sesto San Giovanni
 Consigliere Avv. Stefano Bisignano
 | 
|
| 
	
		Con il patrocinio e la partecipazione straordinaria delle Suore dell’Istituto Maestre Pie dell’Addolorata 
		Con il patrocinio del Comune di Sesto San Giovanni 
		Con il patrocinio dell’Ordine dei Medici e Chirurghi di Milano 
		Con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici e Chirurghi di Pavia 
		Con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici e Chirurghi di Como  
 
		con la partecipazione straordinaria della Madre Generale Carla Bertani dell’istituto Maestre Pie dell’addolorata, Viale Vaticano 90 – Romacon La Partecipazione Straordinaria di Padre Olindo M. Baldassa Ordine Frati Minori Conventuali, Già Rettore della Basilica  di Sant’ Antonio di Padovacon la partecipazione straordinaria del  Prof. Dottore Gabriele Scaramellini Direttore della Struttura O.R.L. dell’istituto Nazionale dei Tumori di Milanocon la Partecipazione straordinaria di Padre Mihai Mesesan – Chiesa Ortodossa di Lugano Canton Ticino 
		con la Partecipazione straordinaria di Franca Maria Minazzoli, Docente di Esegesi Biblica, Consigliere della Confederazione delle Confraternite d’Italia Roma, Poetessa | 
|
| 	Premio letterario autogestito e basato unicamente sul volontariato.
  Indetto dall’Associazione Universum della verità e dignità – Presidente Dott.ssa Ileana Tudor Docente di Medicina, Specialista Onco-Ematologia-Scrittrice Vice Presidente Professor Vittorino Venturini Maestro di Pianoforte – Compositore – Scrittore
 Senza aiuto di finanziamento.
 Senza scopo di lucro.
 Non usufruisce di fondi pubblici o privati.
 | 
|
| 	Il concorso è aperto a tutti gli scrittori di poesia inedita o edita e /o narrativa edita, senza limiti di età, a tutti residenti in italia o all’estero, senza alcun vincolo.Si chiede la liberatoria per la diffusione del titolo del testo vincitore e del nominativo del suo autore.
 I lavori inviati non verranno restituiti.
 La partecipazione al premio implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
 il trattamento dei dati personali, che riguardano i concorrenti, viene svolto nel rispetto della legge 675/96/ art 10 e successive modifiche, in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza.
 | 
|
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" XII Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" XI Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" X Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" IX Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi – Vinceremo insieme la grande Pandemia di Covid-19 del ventunesimo Secolo" VIII Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" VII Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" VI Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" V Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" IV Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" III Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" II Edizione | 
| Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le malattie gravi" I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 454435 volte. |