| Premio Nazionale Città di Marostica ArpaliceCuman Pertile
 XXI Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 29 Agosto 2008 | 
| 
 | 
|
| 	Assessorato alla Cultura del Comune di Marostica | 
  | 0424 479100 | 
|
| 	Assessorato alla Cultura del Comune di Marosticavia Tempesta, 17
 36063 Marostica (VI)
 | 
|
| cuman pertile.doc | 
|
| 	1° settore Poesie d’oggi per ragazzi d’oggi | 
|  | 
| 	lavori inediti in 12 copie con dati in busta sigillata | 
| 	Il concorrente può inviare una raccolta di almeno 8 e massimo 12 composizioni, precisando se i suoi testi sono rivolti all’infanzia o alla preadolescenza | 
| 	a) composizioni lirico narrative – b) composizioni ritmico-melodiche  c) filastrocche | 
|
| 	2° settore: Racconti, Novelle, Leggende, Fiabe | 
|  | 
| 	lavori inediti in 12 copie con dati in busta sigillata | 
|  12 cartelle dattiloscritte, di 25 righe per 60 battute ciascuna, precisando se i suoi testi sono rivolti all’infanzia o alla preadolescenza | 
|  | 
|
| 	3° settore: Teatro per ragazzi | 
| 	Semplici soggetti per mini-drammatizzazioni. Gli argomenti, a libera scelta tematica, possono spaziare dal racconto fiabesco all’evocazione storica, a episodi di vita vissuta, anche a carattere comico-umoristico | 
| 	lavori inediti in 12 copie con dati in busta sigillata | 
| 	max  12 cartelle dattiloscritte di 25 righe per 60 battute ciascuna (le note di carattere scenico e gli eventuali schizzi andranno in allegato al testo). | 
|  | 
|
| 	Per poter partecipare al concorso è prevista una quota di E 5,00 che dovrà essere versata   presso la Tesoreria Comunale di Marostica – Banca Popolare di Marostica, con la causale “Premio Arpalice Cuman Pertile” – cc n. 071570171228 ABI 05572 CAB 60500 – o con bollettino c/c/p n. 17980368, intestato al Comune di Marostica, Servizio di Tesoreria, causale “Premio Arpalice Cuman Pertile”  | 
|
| 	
		1° settorepoesia infanzia: € 1.000,00 
		poesia preadolescenza: € 1.000,00 
		2° settorenarrativa infanzia: € 1.000,00narrativa preadolescenza: € 1.000,00  
		3° settore – teatro: € 1.000,00 Agli autori delle opere segnalate viene consegnato un diploma d’onore | 
|
|  | 
| 	Sabato 22 novembre 2008 nella sala consiliare del Castello Scaligero | 
|
| 	
		Al concorso possono partecipare cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni di età: la partecipazione è estesa anche agli italiani residenti all’estero e ai cittadini delle città gemellate di Sao Bernardo do Campo (Brasile) e di Tendo (Giappone).l testi partecipanti al concorso devono essere presentati in lingua italiana.I testi non devono recare segni di identificazione.I testi possono essere corredati da illustrazioni dello stesso autore o di altra persona. 
		Il Comune di Marostica, su proposta del Comitato Scientifico, si riserva la possibilità di raccogliere in volume le opere premiate e quelle segnalate dalla Giuria. Gli autori dei testi premiati e segnalati riconoscono al Comune di Marostica, senza  richiedere alcun compenso, il diritto di riproduzione, stampa e pubblicazione delle opere, che, in alcuni casi, saranno musicate e/o illustrate a cura dell’ Amministrazione, Assessorato alla Cultura, con la dicitura “Premio Nazionale Città di Marostica Arpalice Cuman Pertile”. | 
|
| Premio Nazionale Città di Marostica Arpalice Cuman Pertile XXI Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 238847 volte. |