Premio Don Vincenzo Barone – concorso di saggistica, narrativa, teatro e poesia I Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 30 Maggio 2015 | 
  | 
|
	Associazione culturale Carnem Levare   | 
  | carnemlevare@libero.it
 | 
| 3331355663 | 
| http://www.carnemlevare.blogspot.it
 | 
|
	Premio Don Vincenzo Barone C/o Ass. cult. Carnem Levare 
C.so Mediterraneo n. 545 
87029 Scalea (CS)   | 
|
| PREMIO BARONE BANDO CONCORSO SAGGISTICA NARRATIVA TEATRO E POESIA.pdf | 
|
 | 
	sono ammessi saggi storici e storiografici sulla Calabria, racconti sulla realtà calabrese, ricerche sul folclore e sulle tradizioni della Calabria   | 
	1 copia anonima con indirizzo email allegare busta chiusa con copia del testo e scheda di partecipazione   | 
	Ciascuna opera dovrà essere composta da un minimo di 10 ad un massimo di 20 pagine del foglio word office formato A4   | 
	Sono ammessi saggi storici e storiografici sulla Calabria, racconti sulla realtà calabrese, ricerche sul folclore e sulle tradizioni della Calabria   | 
|
 | 
	sono ammessi elaborati narrativi aventi ad oggetto la Calabria e relativi usi, storia, costumi e tradizioni   | 
	1 copia anonima con indirizzo email allegare busta chiusa con copia del testo e scheda di partecipazione   | 
	Ciascuna opera dovrà essere composta da un minimo di 10 ad un massimo di 20 pagine del foglio word office    | 
	Sono ammessi elaborati narrativi aventi ad oggetto la Calabria e relativi usi, storia, costumi e tradizioni   | 
|
 | 
	sono ammesse opere teatrali inedite scritte in italiano o in vernacolo aventi come soggetto/tema la Calabria, gli usi e i costumi calabresi, nonché opere teatrali aventi ad oggetto i popoli, la storia, la realtà, il folclore e le tradizioni calabresi   | 
	1 copia anonima con indirizzo email allegare busta chiusa con copia del testo e scheda di partecipazione   | 
	Ciascuna opera dovrà essere contenuta in fogli word office da un minimo di 10 ad un massimo di 20   | 
	Sono ammesse opere teatrali inedite scritte in italiano o in vernacolo aventi come soggetto/tema la Calabria, gli usi e i costumi calabresi, nonché opere teatrali aventi ad oggetto i popoli, la storia, la realtà, il folclore e le tradizioni calabresi   | 
|
	Poesia in Italiano o in vernacolo   | 
	avente ad oggetto la Calabria   | 
	1 copia anonima con indirizzo email allegare busta chiusa con copia del testo e scheda di partecipazione   | 
 | 
	sono ammessi componimenti poetici in Italiano o in vernacolo, aventi ad oggetto la Calabria   | 
|
 | 
	avente ad oggetto la Calabria   | 
 | 
 | 
	Sono ammesse opere di vario genere (libri, monografie, articoli su riviste, ecc.)   | 
|
	Partecipazione al Premio gratuita   | 
|
	A discrezione degli organizzatori. No premi in denaro.   | 
|
 | 
	Data da fissarsi nel mese di luglio 2015.   | 
|
	Comitato letterario 
Prof. ssa Carmela Stummo 
Prof. Pio Sangiovanni 
Prof. Enrico Esposito 
Prof. Angelo Serio   | 
|
	
		- Regione Calabria
 
		- Comune di Scalea
 
	 
	
		- Fita – Federazione Italiana Teatro Amatori
 
	   | 
|
| Premio Don Vincenzo Barone – concorso di saggistica, narrativa, teatro e poesia I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 161744 volte. |