Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi 2017 | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 28 Febbraio 2017 | 
  | 
|
	La Casa della Poesia di Como   | 
  | premio@europainversi.org
 | 
| 3440309088 | 
| http://www.europainversi.org
 | 
|
	Premio Europa in Versi 
C/o Laura Garavaglia 
Via Torno, 8 
22100 – Como – (Italy)   | 
|
| EIV_Regolamento_DEFINITIVO_PATROCINIO.pdf | 
|
 | 
 | 
	Opere edite: due copie se in italiano, in DUE copie più la traduzionein italiano se in lingua straniera o in dialetto. Opere inedite: inviate tramite posta elettronica a premio@europainversi.org con traduzione in italiano se in lingua straniera o dialett   | 
	Un massimo di 3 poesie inedite. Ciascuna opera non dovrà avere una lunghezza superiore ai 50 versi. Ogni autore può partecipare inviando un libro pubblicato a partire dal 1 gennaio 2012. Non c’è alcun limite di lunghezza.   | 
 | 
|
	Poesia in dialetto (edita o inedita)   | 
	Poesia in dialetto (edita o inedita)   | 
	Opere edite: due copie se in italiano, in DUE copie più la traduzionein italiano se in lingua straniera o in dialetto. Opere inedite: inviate tramite posta elettronica a premio@europainversi.org con traduzione in italiano se in lingua straniera o dialett   | 
	Un massimo di 3 poesie inedite. Ciascuna opera non dovrà avere una lunghezza superiore ai 50 versi. Nella sezione editi ogni autore può partecipare inviando un suo libro di poesie, pubblicato a partire dal 1 gennaio 2012.    | 
	Poesia in dialetto (edita o inedita)   | 
|
	Poesia giovane (edita o inedita, riservata agli under 30)   | 
	Poesia giovane (edita o inedita, riservata agli under 30)   | 
	Opere edite: due copie se in italiano, in DUE copie più la traduzionein italiano se in lingua straniera o in dialetto. Opere inedite: inviate tramite posta elettronica a premio@europainversi.org con traduzione in italiano se in lingua straniera o dialett   | 
	Un massimo di 3 poesie inedite. Ciascuna opera non dovrà avere una lunghezza superiore ai 50 versi. Nella sezione editi ogni autore può partecipare inviando un suo libro di poesie, pubblicato a partire dal 1 gennaio 2012.   | 
	Poesia giovane (edita o inedita, riservata agli under 30)   | 
|
	Narrativa edita o inedita   | 
	Narrativa edita o inedita   | 
	Opere edite: due copie se in italiano, in DUE copie più la traduzionein italiano se in lingua straniera o in dialetto. Opere inedite: inviate tramite posta elettronica a premio@europainversi.org con traduzione in italiano se in lingua straniera o dialett   | 
	Ogni autore può partecipare inviando un testo inedito di lunghezza superiore alle 500.000 battute (spazi inclusi) scritto con caratteri Times, Arial o Calibri, almeno corpo 12.   | 
	Narrativa edita o inedita   | 
|
	Narrativa giovane (edita o inedita, riservata agli under 30)   | 
	Narrativa giovane (edita o inedita, riservata agli under 30)   | 
	Opere edite: due copie se in italiano, in DUE copie più la traduzionein italiano se in lingua straniera o in dialetto. Opere inedite: inviate tramite posta elettronica a premio@europainversi.org con traduzione in italiano se in lingua straniera o dialett   | 
	Un testo inedito, con caratteri Times, Arial o Calibri, min corpo 12. Lunghezza superiore alle 500.000 battute (spazi inclusi). Nella sezione editi ogni autore può partecipare inviando un suo libro di narrativa, pubblicato a partire dal gennaio 2012   | 
	Narrativa giovane (edita o inedita, riservata agli under 30)   | 
|
	La partecipazione di ogni opera ad una qualunque sezione al concorso è subordinata al pagamento di una quota di euro 20. 
Essendo il concorso formalmente riservato ai soci de La Casa della Poesia di Como, la quota è composta da € 10 per l’adesione all’associazione e da € 10 di spese di segreteria. La partecipazione ad ogni ulteriore sezione è possibile previo pagamento di una quota aggiuntiva di € 10 per ogni sezione. 
Gli autori che non abbiano ancora compiuto il 30° anno d’età al 28 febbraio 2017 (“Under 30”), potranno partecipare a più sezioni con il pagamento di una singola quota di € 20. 
La quota di iscrizione potrà essere versata tramite: 
Bonifico bancario intestato a: 
La Casa della Poesia di Como – Premio Europa in versi 
IBAN: IT62V0760110900001029884523 
BIC: BPPIITRRXXX 
SWIFT: POSOIT22XXX 
Versamento in C/C postale intestato a: 
La Casa della Poesia di Como  
C/C postale n. 1029884523 
In entrambi i casi occorrerà scrivere nella causale di pagamento la dicitura: “Premio Europa in versi 2017”. La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata alla scheda di iscrizione.   | 
|
	Pubblicazione 
Le poesie vincitrici inedite ed edite (una per autore) verranno pubblicate su una prestigiosa antologia accanto a quelle dei poeti internazionali partecipanti al Festival Europa in Versi. 
Verranno pubblicati i libri di narrativa inediti vincitori della sezione narrativa inedita e narrativa giovane inedita. 
L’antologia di poesie e i libri di narrativa saranno pubblicati da iQdB edizioni di Stefano Donno. 
Lettura pubblica delle opere 
I poeti vincitori potranno leggere una loro poesia al fianco dei poeti internazionali partecipanti al Festival Europa in Versi. 
Nello stesso contesto, i vincitori delle sezioni di narrativa potranno leggere due pagine della loro opera. 
Il vincitore della sezione narrativa edita avrà la possibilità di presentare il suo libro a Como in una serata pubblica organizzata dal Festival Europa in Versi. 
Ospitalità 
I vincitori di tutte le sezioni saranno ospitati a spese del Festival per la notte di sabato 8 aprile. 
Targhe 
Tutti i vincitori riceveranno una targa personalizzata. 
Recensioni 
I tre finalisti di ogni sezione avranno una recensione delle loro poesie o del loro libro pubblicate sul sito di Europa in Versi. 
I vincitori delle varie sezioni saranno avvisati personalmente via mail o per telefono e i nomi dei vincitori e dei finalisti saranno pubblicati sul sito di Europa in Versi.   | 
|
 | 
	I vincitori verranno premiati e saranno protagonisti al Festival Internazionale di Poesia Europa in versi, il 7 e 8 Aprile a Villa Gallia a Como dove potranno leggere poesie e brani delle loro opere. Le poesie vincitrici inedite verranno pubblicate in un’antologia accanto a quelle di poeti di valore internazionale. Verranno pubblicati anche i libri di narrativa inediti vincitori delle rispettive sezioni (Narrativa inedita, Narrativa giovane inedita). Il libro vincitore della sezione Narrativa edita sarà presentato in una serata a Como a cura della Casa della Poesia di Como.   | 
|
	I vincitori delle varie sezioni saranno avvisati personalmente via mail o per telefono e i nomi dei vincitori e dei finalisti saranno pubblicati sul sito di Europa in Versi.   | 
|
	La giuria è presieduta dal poeta Milo De Angelis. 
Gli altri membri sono: 
Elisabetta Broli 
Laura Garavaglia 
Mario Santagostini 
Andrea Tavernati 
Wolfango Testoni   | 
|
	
		- Con il Patrocinio del Comune di Como
 
	   | 
|
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi X Edizione - 2025 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi IX Edizione - 2024 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi  VIII Edizione - 2023 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi  VII Edizione - 2022 | 
| Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi e in prosa VI Edizione - 2021 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi  V Edizione - 2020 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi  IV Edizione - 2019 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi III Edizione | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi 2017 | 
| Premio Internazionale di Poesia Europa in versi I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 252641 volte. |