Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" V Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 24 Febbraio 2018 | 
  | 
|
	Ass. Cult. terre di Giotto e dell’Angelico   | 
  | concorsoletterariovicchio@gmail.com
 | 
| 055 8448251 (Biblioteca Comunale di Vicchio) | 
|
	Spedizione postale (no raccomandata): Biblioteca comunale Giotto, Piazza Don Milani, 6 – 50039 Vicchio (Fi) con la scritta “Premio letterario” 
spedizione via mail 
	La data di scadenza prevista del 31-01-2018 è stata prorogata al 24-02-2018   | 
|
| bando concorsoletterario 2018.pdf | 
|
	Poesia in lingua italiana   | 
 | 
	6 se spedizione cartacea; 1 file se spedizione via mail   | 
	max 36 versi contraddistinta da un titolo   | 
	una poesia mai premiata in altri concorsi fra i primi 3 al momento dell’iscrizione   | 
|
	Racconto breve in lingua italiana   | 
 | 
	6 se spedizione cartacea; 1 file se spedizione via mail   | 
	max 2 pagine A4 (carattere Times New Roman 12)   | 
	un racconto mai premiato in altri concorsi fra i primi 3 al momento dell’iscrizione   | 
|
	Poesia in lingua italiana   | 
 | 
 | 
 | 
 | 
|
	Racconto in lingua italiana   | 
 | 
 | 
 | 
 | 
|
	La quota di partecipazione è di euro 10 per le sezioni A e B, gratuita per le altre sezioni. 
I concorrenti possono partecipare a entrambe le sez. A e B con una quota di 15 euro. L’iscrizione andrà fatta tramite versamento su ccp n. 001022074106, intestato a: Associazione artistico  culturale “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico”, via Mulinuccio, 32 – 50039 Vicchio (Fi), causale “Premio Letterario”   | 
|
	Premi sez. A e B: 
1° classificato di ogni sezione: euro 200,00 , attestato, bozzetto di un pittore locale offerto dall’Associazione e libro “Giotto, la casa e il colle di Vespignano” (ed. Masso delle Fate, Firenze, 2017) 
2° classificato di ogni sezione: euro 100,00 , attestato, bozzetto di un pittore locale offerto dall’Associazione e  libro “Giotto, la casa e il colle di Vespignano” (ed. Masso delle Fate, Firenze, 2017) 
3° classificato di ogni sezione: euro 50,00 , attestato, bozzetto di un pittore locale offerto dall’Associazione e libro “Giotto, la casa e il colle di Vespignano” (ed. Masso delle Fate, Firenze, 2017) 
Premio della Giuria Popolare: nel corso della serata, verranno votati dai presenti le prime 3 poesie e i primi 3 racconti finalisti, così da assegnare anche un Premio della Giuria Popolare consistente in una targa offerta dal Comune di Vicchio. 
Altri premi potranno essere assegnati a discrezione degli organizzatori. 
	Premi Sez. C e D: 
I primi tre componimenti delle due sezioni, saranno premiati con una pergamena, mentre a tutti gli altri partecipanti che saranno presenti alla giornata conclusiva, verrà consegnato un attestato di partecipazione. Altri premi potranno essere assegnati a discrezione degli organizzatori. 
Alla Scuola secondaria di primo grado di Vicchio “Giotto” andranno 200 euro in buoni libro offerti dagli organizzatori, da spendere nelle cartolibrerie di Vicchio.   | 
|
 | 
	05 Maggio 2018 
Sabato 5 Maggio 2018 dalle ore 15 presso la Casa di Giotto, Vespignano,Vicchio (FI). 
Programma Giornata conclusiva: 
Premiazione, mostra artistica allestita presso la Casa di Giotto, buffet conclusivo offerto dall’organizzazione a tutti i presenti. Gli organizzatori si impegnano a inserire sui siti di riferimento (Biblioteca Vicchio, Dalle terre di Giotto e dell’Angelico, Pro Loco Vicchio) ogni ulteriore notizia relativa alla giornata conclusiva del concorso e ad eventuali convenzioni con strutture ricettive e di ristorazione della zona da riservare a tutti gli iscritti al concorso che ne volessero usufruire, previo prenotazione. La giornata sarà seguita dalla stampa e da emittenti televisive locali.   | 
|
	La classifica finale del Concorso verrà resa nota soltanto durante la cerimonia del Concorso. 
Tutti i partecipanti sono fin da ora invitati/e alla cerimonia di premiazione, ma solo gli autori/le autrici selezionati/e verranno avvertiti/e via mail, telefono o posta. 
Per le sez. C e D la Giuria individuerà i migliori componimenti fra quelli pervenuti, ma tutti saranno menzionati.   | 
|
	La Giuria è composta da 5 membri designati dall’organizzazione, i cui nomi saranno svelati al momento della premiazione. Per le sez. A e B verranno individuati per ogni sezione 10 finalisti che saranno tempestivamente avvertiti e invitati alla giornata conclusiva.   | 
|
 | 
|
	I componimenti che non rispettano i criteri di partecipazione verranno esclusi dal concorso. Il giudizio della giuria è inappellabile. Le opere non saranno restituite. 
Gli organizzatori si riservano il diritto di poter pubblicare in futuro le opere, pur rimanendo i diritti delle stesse nella disponibilità degli autori. Con l’adesione al concorso, ogni partecipante accetta integralmente il presente regolamento.   | 
|
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" XII Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" XI Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" X Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" IX Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" VIII Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" VII Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" VI Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" V Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" IV Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Premio Giotto - Colle di Vespignano" III Edizione | 
| Premio Giotto - Colle di Vespignano II Edizione | 
| Premio Giotto - Colle di Vespignano I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 162327 volte. |