Certamen Apollinare Poeticum VII Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 31 Dicembre 2019 | 
  | 
|
	Università Pontificia Salesiana  	Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1   | 
  | apollinaris@unisal.it
 | 
| 0687290303 | 
| http://www.unisal.it
 | 
|
	Spedizione postale (solo per la prima sezione) 
Università Pontificia Salesiana 
Rettorato 
Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 
00139 Roma 
Spedizione via e-mail (per la seconda e terza sezione) 
apollinaris@unisal.it   | 
|
| BANDO CERTAMEN APOLLINARE POETICUM 2020.pdf | 
|
	Certamen per il migliore volume di poesie edito   | 
 | 
 | 
 | 
	Opera monografica poetica edita nel 2019, con specifico ISBN   | 
|
	Certamen per la migliore poesia inedita a tema   | 
 | 
 | 
 | 
	Una poesia da inviare via e-mail secondo le modalità indicate nel bando   | 
|
	Certamen per la migliore poesia inedita di giovani   | 
 | 
 | 
 | 
	Una poesia da inviare via e-mail secondo le modalità indicate nel bando, scritta da un candidato o candidata di età maggiore di quindici anni e minore di venticinque anni (cioè nati tra il 1994 e il 2004 inclusi)   | 
|
	Premio Speciale del Certamen per la migliore poesia inedita di giovani, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del III Municipio di Roma Capitale   | 
 | 
 | 
 | 
	Una poesia da inviare via e-mail secondo le modalità indicate nel bando, scritta da un candidato o candidata di età maggiore di quindici anni e minore di venticinque anni (cioè nati tra il 1994 e il 2004 inclusi) del III Municipio di Roma Capitale   | 
|
	La partecipazione è gratuita   | 
|
	Tutti i finalisti del Certamen Apollinare Poeticum (VII edizione) riceveranno l’attestato ufficiale in pergamena redatto dell’Università. L’assegnazione e la consegna di tutti i riconoscimenti ha come clausola la presenza alla cerimonia di premiazione. 
Una copia dell’opera vincitrice della prima sezione entrerà a far parte del Fondo librario della Biblioteca Don Bosco dell’Università Pontificia Salesiana   | 
|
 | 
	La Cerimonia, prevista giovedì 7 maggio 2020, a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 è stata inizialmente rinviata al 26 novembre 2020 e poi definitivamente fissata, insieme a quella dell’VIII edizione del Certamen, per giovedì 20 maggio 2021 alle ore 17 presso la Biblioteca “Don Bosco” dell’Università Pontificia Salesiana in occasione del conferimento della quarantottesima e della quarantanovesima “Laurea Apollinaris Poetica”, Premio alla carriera per i migliori poeti italiani viventi, che verrà assegnato ai poeti Annelisa Alleva e Franco Arminio. Alla Cerimonia parteciperanno in presenza i giurati, i vincitori (più eventuale accompagnatore), la segreteria organizzativa del Premio e due attori dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D’Amico. 
I finalisti, i poeti partecipanti e quanti interessati potranno seguire la Cerimonia tramite la trasmissione telematica dell’evento 
Indirizzo: 
Biblioteca Don Bosco 
Università Pontificia Salesiana 
Piazza dell’Ateneo Salesiano 1 
00139 Roma   | 
|
	I finalisti del Certamen saranno resi noti entro il 31 gennaio 2020 su questo sito e sul sito web dell’Università Pontificia Salesiana. I nomi dei Vincitori delle tre sezioni saranno annunciati durante la Cerimonia di premiazione    | 
|
	Neria De Giovanni (saggista e Presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari) 
Cristiana Freni (docente di Filosofia del linguaggio, di Estetica e di Letteratura moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Pontificia Salesiana) 
Mauro Mantovani (Rettore magnifico dell’Università Pontificia Salesiana) 
Giusi Saija (attrice e docente presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico” e presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’Università Pontificia Salesiana) 
Orazio Bologna (docente emerito di Letteratura latina e Metrica latina e greca presso la Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche dell’Università Pontificia Salesiana, e Presidente della Giuria) 
Per il Certamen collaborano con la Giuria il dott. Marcello Sardelli, Direttore della Biblioteca Don Bosco, i poeti Giuseppe Motta e Mattia Zaccaro Garau, e la dott.ssa Carmen Barbieri, Segreteria del Rettore dell’UPS. 
Per il “Premio speciale” della sezione di “Poesia inedita di giovani” fa parte della Giuria l’Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili del III Municipio di Roma Capitale, dott. Christian Raimo.   | 
|
	
		- Pontificio Consiglio della Cultura
 
	 
	
		- Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del III Municipio di Roma Capitale
 
	   | 
|
	In collaborazione con l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”   | 
|
| Premio Certamen Apollinare Poeticum XI Edizione | 
| Certamen Apollinare Poeticum X Edizione | 
| Certamen Apollinare Poeticum VIII Edizione | 
| Certamen Apollinare Poeticum VII Edizione | 
| Certamen Apollinare Poeticum VI Edizione | 
| Certamen Apollinare Poeticum V Edizione | 
| Certamen Apollinare Poeticum IV Edizione | 
| Certamen Apollinare Poeticum III Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 194180 volte. |