Premio letterario "La Solagna" II Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 04 Febbraio 2024 | 
  | 
|
 | 
  | prolocodisucciano@gmail.com
 | 
| 3487723090 | 
| https://www.facebook.com/prolocosucciano
 | 
|
	Spedire gli elaborati a mezzo email al seguente indirizzo prolocodisucciano@gmail.com 
	L’ e-mail avrà come oggetto “Partecipazione Premio Letterario di Poesia “La Solagna” seconda Edizione”. Nel corpo dell’e-mail dovranno essere riportati i seguenti dati dell’autore: nome, cognome, indirizzo completo, almeno un recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica. 
	 
 
	Alla mail andranno allegati: 
	- Le opere presentate. – La ricevuta di versamento della quota di partecipazione. – La scheda di partecipazione contenente la liberatoria al trattamento dei dati personali e la liberatoria autorizzazione alla pubblicazione.   | 
|
| Bando II edizione La Solagna con Scheda di partecipazione.pdf | 
|
	Poesia inedita, da 1 a 3 poesie in lingua italiana.   | 
 | 
	Una sola copia tramite e-mail.   | 
	Le opere dovranno essere su pagine standard di dimensioni A4. Ciascuna opera dovrà essere contenuta in una sola facciata. La facciata dovrà contenere una sola opera e il testo dovrà essere composto da massimo 40 versi.   | 
	Da 1 a 3 poesie a tema libero   | 
|
	Poesia inedita dialettale, da 1 a 3 poesie in lingua dialettale.   | 
 | 
	una sola copia tramite e-mail   | 
	Le opere dovranno essere su pagine standard di dimensioni A4. Ciascuna opera dovrà essere contenuta in una sola facciata. La facciata dovrà contenere una sola opera e il testo dovrà essere composto da massimo 40 versi.   | 
	da 1 a 3 poesia a tema libero e in lingua dialettale.   | 
|
	Euro 5,00 per ogni opera inviata. 
	La quota di partecipazione potrà essere versata a mezzo bonifico 
– sul conto dell’ente organizzatore Pro Loco di Succiano 
IBAN IT89P0832703603000000002588 
L’attestazione di versamento dovrà pervenire in allegato (cartaceo o file pdf, jpeg, ecc) assieme alle opere.   | 
|
	● Sezione A – Poesia Inedita 
Al vincitore: Pergamena, assegno di € 500,00 (cinquecento). 
Al secondo classificato: Pergamena, assegno di € 300,00 (trecento). 
Al terzo classificato: Pergamena, assegno di € 150,00 (centocinquanta). 
Ai segnalati: Attestato. 
	 
 
	● Sezione B – Poesia Inedita Dialettale 
Al vincitore: Pergamena, assegno di € 300,00 (trecento). 
Ai segnalati: Attestato. 
A discrezione della Direzione o della Giuria potranno essere istituiti premi 
supplementari.   | 
|
 | 
	La serata di premiazione è prevista per il giorno 08/06/2024 nella Sala polifunzionale “Marianna Baronio” in Piazza San Giovanni, 67020, Succiano (AQ).   | 
|
	I risultati verranno pubblicati appena disponibili sulla pagina Facebook “Pro loco di Succiano” e su questo sito in questa stessa pagina.   | 
|
	La giuria, che sarà resa nota all’atto della premiazione, è formata da autorevoli esperti per la poesia e per la narrativa. Il suo giudizio è insindacabile.   | 
|
	Il concorso è patrocinato dal comune di Acciano e dal parco regionale Sirente-Velino.   | 
|
	Le opere inviate dovranno essere completamente anonime, in formato .doc e .pdf, per pagine standard di dimensioni A4. 
	Tutte le opere vincitrici e segnalate delle diverse sezioni saranno inserite nell’Antologia che potrà essere pubblicata a cura della Direzione. Nella Antologia potranno essere pubblicate anche altre opere meritevoli al di fuori delle vincitrici e segnalate e ne sarà data comunicazione agli autori.   | 
|
| Premio letterario "La Solagna" III Edizione | 
| Premio letterario "La Solagna" II Edizione | 
| Premio letterario "La Solagna" I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 76966 volte. |