| La libertà lascia il segnoII Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 31 Marzo 2011 | 
| 
 | 
|
|  | 
  | concorsoletterario@cuslcagliari.it | 
| 3807509050 | 
| http://www.cuslcagliari.it | 
|
| 	CUSL CagliariV.le S.Ignazio 98
 09123 Cagliari
 | 
|
| La libertà lascia il segno.pdf | 
|
|  | 
|  | 
| 	2 copie, di cui una anonima e l’altra con allegata la scheda di partecipazione, contenente le proprie generalità, la dichiarazione che l’opera è frutto del proprio ingegno, la firma dell’autore, una breve sintesi dell’opera. | 
|  | 
| 	Possono partecipare al concorso romanzi inediti, scritti da autori italiani in lingua Italiana | 
|
|  | 
|  | 
| 	2 copie di ciascun racconto, di cui una anonima e l’altra con allegata la scheda di partecipazione | 
| 	15 cartelle (ogni cartella è una pagina da 60 caratteri X 30 righi, per un totale di 1800 caratteri spazi inclusi) | 
| 	Possono partecipare favole o racconti inediti scritti in lingua italiana | 
|
|  | 
|  | 
| 	Gli autori devono inviare le poesie in 2 copie, di cui una anonima e l’altra con allegata la scheda di partecipazione | 
| 	Le poesie dovranno essere composte da un massimo di 30 versi. Ciascun autore può partecipare al concorso con un minimo di 3 poesie. | 
| 	Possono partecipare al concorso poesie inedite in lingua italiana | 
|
|  | 
|  | 
| 	Gli autori devono inviare 2 copie di ciascun racconto o poesia, di cui una anonima e l’altra con allegata la scheda di partecipazione | 
| 	Le poesie dovranno essere composte da un massimo di 30 versi; i racconti da un massimo di 15 cartelle (ogni cartella è una pagina da 60 caratteri X 30 righi, per un totale di 1800 caratteri spazi inclusi) | 
| 	Possono partecipare al concorso racconti o poesie inediti scritti in lingua sarda | 
|
| 	Quota di partecipazione:a) Narrativa inedita: La quota di partecipazione per la sezione a) è di euro 25.00 per ogni romanzo.
 b) Racconto inedito: La quota di partecipazione per la sezione b) è di euro 20.00 per ogni racconto.
 c) Poesia inedita: La quota di partecipazione per la sezione c) è di euro 5.00 per ogni poesia. Ciascun autore può partecipare con minimo 3 poesie.
 d) Identità sarda: La quota di partecipazione per la sezione d) è di euro 20.00 per ogni racconto e di euro 10.00 per ogni poesia.
 | 
|
| 	a) Narrativa inedita:  il primo classificato riceverà un premio di euro 500.00. La casa editrice CUSL Cagliari si riserva inoltre la possibilità di avanzare una vantaggiosa proposta editoriale per la pubblicazione dell’opera.b) Racconto inedito: al vincitore verrà pubblicato il racconto sul giornale mensile universitario “LeClou”. La casa editrice CUSL Cagliari pubblicherà inoltre un’antologia che raccoglierà le migliori poesie e i racconti brevi selezionati dalla giuria.
 c) Poesia inedita: al vincitore verrà pubblicato il racconto sul giornale mensile universitario “LeClou”. La casa editrice CUSL Cagliari pubblicherà inoltre un’antologia che raccoglierà le migliori poesie e i racconti brevi selezionati dalla giuria.
 d) Identità sarda: al vincitore verrà pubblicato il racconto sul giornale mensile universitario “LeClou”. La casa editrice CUSL Cagliari pubblicherà inoltre un’antologia che raccoglierà le migliori poesie e i racconti brevi selezionati dalla giuria.
 | 
|
|  | 
| 	La premiazione avverrà presumibilmente nel mese di Luglio, le modalità e la data verranno rese note sul sito | 
|
| 	I risultati del concorso verranno resi pubblici sul  sitoI vincitori verranno informati tramite e-mail o telefonicamente.
 | 
|
| 	Le opere letterarie verranno valutate da una Giuria composta da scrittori qualificati nel settore letterario e dal direttore editoriale della casa editrice. Le opere fotografiche verranno valutate da una Giuria composta da alcuni fotografi professionisti e dal direttore responsabile del giornale universitario “LeClou”.L’operato della Giuria è insindacabile.
 | 
|
| 	Il giornale mensile universitario “LeClou”, presente da oltre 20 anni nell’Ateneo Cagliaritano e Sassarese. | 
|
| 	Informazioni: a mezzo EmailSegreteria: 3807509050 (wind) – 3402959611 (vodafone)
 Dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 18.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì
 | 
|
| La libertà lascia il segno II Edizione | 
| La libertà lascia il segno I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 253383 volte. |