| Raise premio dedicato alla poesia e alla prosa neidialetti del Triveneto
 XX
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 20 Marzo 2011 | 
| 
 | 
|
| 	Comune ed Assessorato Cultura Arquà Polesine 	45031 Arquà Polesine (RO) | 
  | info@comune.arqua.ro.it | 
| 0425 91051 | 
| http://www.comune.arqua.ro.it | 
|
| 	Segreteria Premio RaiseVia Castello 2
 45031 Arquà Polesine (RO)
 | 
|
|  | 
|  | 
| 	sette copie anonime più una copia del testo firmata | 
| 	40 versi massimo per ogni poesia | 
|  | 
|
|  | 
|  | 
| 	sette copie anonime più una copia del testo firmata | 
| 	due fogli A4 standard per ogni prosa | 
|  | 
|
| 	Poesia destinato ai Veneti nel mondo | 
|  | 
| 	sette copie anonime più una copia del testo firmata | 
| 	due fogli A4 standard per ogni prosa e/o 40 versi massimo per ogni poesia | 
|  | 
|
|  | 
|  | 
| 	sette copie anonime più una copia del testo firmata | 
| 	due fogli A4 standard per ogni prosa e/o 40 versi massimo per ogni poesia | 
|  | 
|
| 	Poesia destinato ai giovanissimi | 
|  | 
| 	sette copie anonime più una copia del testo firmata | 
| 	due fogli A4 standard per ogni prosa e/o 40 versi massimo per ogni poesia | 
|  | 
|
| 	le adesioni sono libere e gratuite | 
|
| 	Primo premio poesia e primo premio prosa “Raise 2011”:  600 euro ciascuno;
 Secondo premio poesia e secondo premio prosa “Raise 2011”:
 300 euro ciascuno;
 Terzo premio poesia e terzo premio prosa “Raise 2011”: 150 euro ciascuno.
 Segnalazioni: libri e litografie
 Per le altre sezioni: libri, litografie e prodotti locali
 | 
|
|  | 
| 	Tutti i partecipanti sono cordialmente invitati alla cerimonia d’onore di  premiazione che si terrà nel Castello medievale, sede municipale del Comune di Arquà Polesine, domenica 22 Maggio 2011,  alle ore 17.00 | 
|
|  | 
|
| 	Commissione giudicatrice:Claudio Rosa  Sindaco
 Pietro Marangoni  Presidente onorario, Arquà Polesine
 Ivo Prandin Giornalista e critico d’arte, presidente esecutivo, Venezia;
 Maria Teresa Pasqualini Canato  Studiosa della storia polesana, scrittrice, Venezia;
 Sergio Garbato Giornalista, scrittore, studioso della realtà polesana, critico d’arte, Rovigo;
 Marco Munaro Docente di italiano e storia, poeta, Associazione Culturale per la poesia  Il Ponte del Sale;
 Raffaele Peretto Presidente CPSSAE, studioso della realtà polesana, Rovigo;
 Don Valentino Tonin Presidente Associazione “Polesani nel mondo”, Rovigo;
 Emanuela Chiarion  Assessore alla cultura, segretaria.
 | 
|
| 	
		Comune ed Assessorato cultura di Arquà PolesineProvincia di RovigoRegione Veneto | 
|
| 	
		Comune ed Assessorato cultura di Arquà Polesine | 
|
| 	
		Il Premio è riservato a tutti gli scrittori di radici venete, anche remote, che vivono in Italia o all’estero.Gli elaborati devono essere inediti, nuovi a questo concorso e mai premiati in altri.I premi non ritirati, personalmente o con delega, il giorno della premiazione, rimarranno di proprietà del Comune di Arquà Polesine, promotore del Premio. Il vincitore assoluto delle sezioni Poesia e Prosa del concorso non potrà concorrere al Premio successivo per due anni.  
		Ai vincitori ed ai segnalati sarà data comunicazione telefonica dell’esito del concorso. | 
|
| Raise premio dedicato alla poesia e alla prosa nei dialetti del Triveneto XXII Edizione | 
| Raise premio dedicato alla poesia e alla prosa nei dialetti del Triveneto XXI Edizione | 
| Raise premio dedicato alla poesia e alla prosa nei dialetti del Triveneto XX | 
| Raise nei dialetti veneti XIX Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 255341 volte. |