Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi X Edizione - 2025 | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 30 Marzo 2025 | 
  | 
|
	La Casa della Poesia di Como   | 
  | lacasadellapoesiadicomo@gmail.com
 | 
| +393711092926 | 
| https://europainversi.org/
 | 
|
	Gli inediti, gli ebook e i PDF dei libri editi dovranno essere inviati esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo: info@europainversi.org	 
	 
 
	Relativamente ai libri editi è indispensabile allegare alla mail anche file con l’immagine di copertina, se non presente nel PDF, e specificare nel corpo della mail da quale casa editrice è stato pubblicato, o se si tratta di libro autopubblicato.		 
Inoltre, dovrà essere allegata alla stessa mail la seguente Documentazione: 
	 
 
	Scansione o fotografia chiara di: 
●	Scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte 
●	Ricevuta di pagamento   | 
|
	Poesia inedita e Narrariva inedita   | 
 | 
	Due opportunità di partecipazione: a) inviare via mail una silloge composta da un minimo di 30 fino a un massimo di 70 poesie. b Inviare via mail 3 poesie inedite.   | 
	In entrambi i casi i testi dovranno essere in formato Word e scritti con caratteri Times, Arial o Calibri, in corpo 12.   | 
 | 
|
 | 
 | 
	Inviare PDF via mail del libro edito, secondo le modalità indicate al paragrafo “Modalità di invio”.   | 
 | 
	Il libro dovrà essere stato pubblicato da una casa editrice con codice ISBN o auto pubblicato a partire dal 1° gennaio 2015. Non c’è alcun limite di lunghezza.		 Nel caso il libro sia stato pubblicato solo in ebook, si potrà partecipare inviandolo via    | 
|
 | 
 | 
	Inviare via mail un’unica opera inedita, racconto singolo, silloge di racconti, romanzo (massimo 500.000 battute spazi inclusi).   | 
	I testi dovranno essere in formato Word e scritti con caratteri Times, Arial o Calibri, in corpo 12.   | 
 | 
|
 | 
 | 
	Inviare PDF via mail del libro edito, secondo le modalità indicate al paragrafo “Modalità di invio”.   | 
	Il libro dovrà essere stato pubblicato da una casa editrice con codice ISBN o auto pubblicato a partire dal 1° gennaio 2015. Non c’è alcun limite di lunghezza.		 Nel caso il libro sia stato pubblicato solo in ebook, si potrà partecipare inviandolo via    | 
 | 
|
	Per partecipare al Premio è necessario il pagamento di una quota di euro 20 
(spese di segreteria). È possibile partecipare a più sezioni (es. poesia inedita e narrativa edita, ecc.) con un contributo aggiuntivo di euro 10 per ogni ulteriore sezione. 
La quota di partecipazione potrà essere versata tramite bonifico bancario intestato a:	 
La Casa della Poesia di Como 
IBAN: IT62V0760110900001029884523 
BIC: BPPIITRRXXX 
SWIFT: POSOIT22XXX			 
Oppure versamento in C/C postale intestato a: 
La Casa della Poesia di Como C/C postale n. 1029884523 
In entrambi i casi scrivere come causale di pagamento: 
“Premio Europa in versi e in prosa 2025”.   | 
|
	Saranno selezionate dieci opere per ogni sezione. 
Autore e titolo delle opere selezionate saranno pubblicati sui siti www.europainversi.org e www.lacasadellapoesiadicomo.com	 
Tra i selezionati saranno quindi scelti per ogni sezione un vincitore e due o più finalisti. I vincitori e i finalisti saranno avvisati personalmente via mail o per telefono e i loro nomi saranno pubblicati sui siti www.europainversi.org e www.lacasadellapoesiadicomo.com 
Non verrà stilata una classifica generale delle opere non premiate.  
	 
 
	Per la sezione Poesia Inedita 	 
Verrà selezionato un vincitore assoluto (o più vincitori ex-aequo) di sezione, tra quanti avranno inviato una silloge di poesie, e due o più finalisti a pari merito tra quanti avranno inviato tre poesie.			 
I testi degli autori selezionati, quelli dei finalisti e vincitori saranno pubblicati nell’antologia del Festival Internazionale Europa in versi 2025. 
Per quanto riguarda le sillogi inedite selezionate e finaliste, la giuria si riserva di scegliere alcuni testi tra quelli inviati da pubblicare nell’antologia.					 
L’autore o gli autori delle opere vincitrici assolute avranno la possibilità di pubblicarla/e gratuitamente con I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno (IQdB), e sarà /saranno messe in vendita su amazon.it.  
Per le specifiche di pubblicazione si veda la nota 3 nella sezione “regole generali”.	 
Tutti i vincitori e i finalisti riceveranno un diploma personalizzato e saranno nominati Ambassador de La Casa della Poesia di Como ODV. 
	 
 
	Per la sezione Narrativa Inedita 
Verranno selezionati un vincitore (o più vincitori ex-aequo) e almeno due finalisti a pari merito:		 
L’autore o gli autori delle opere vincitrici assolute avranno la possibilità di pubblicarla/e gratuitamente con I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno (IQdB), e sarà /saranno messe in vendita su amazon.it. 
Per le specifiche di pubblicazione si veda la nota 3 nella sezione “regole generali” 
Tutti i vincitori e i finalisti riceveranno un diploma personalizzato e saranno nominati Ambassador de La Casa della Poesia di Como ODV. 		 
 
			 
Per le sezioni Poesia Edita E Narrativa Edita 
rispettivamente verranno selezionati un vincitore (o più vincitori ex-aequo) e almeno due finalisti a pari merito per ogni sezione.	 
I vincitori assolutidi ogni sezione riceveranno un premio in denaro di € 500,00.			 
Tutti i vincitori e i finalisti riceveranno un diploma personalizzato e saranno nominati Ambassador de La Casa della Poesia di Como ODV.    | 
|
 | 
	Gli autori vincitori assoluti e finalisti delle varie sezioni saranno premiati a Como nel mese di maggio, in data da destinarsi, in una manifestazione aperta al pubblico.    | 
|
	La giuria è così composta: 
Presidente di Giuria per la poesia: 
Milo De Angelis, poeta. 
	 
 
	Presidente di Giuria per la Narrativa: 
Prof. Gianmarco Gaspari, 
Docente di Letteratura Italiana, Università dell’Insubria DiSUIT – Dipartimento 
di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio – Direttore dell’International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities Università degli Studi dell’Insubria 
	 
 
	Gli altri membri della giuria: 
Elisabetta Broli, giornalista e scrittrice  
Stefano Donno, editore e poeta 
Bruno Galluccio, poeta 
Roberto Galaverni, critico letterario e giornalista culturale del Corriere della Sera 
Laura Garavaglia, poeta e giornalista, direttore del Festival Internazionale 
di Poesia Europa in versi 
Riccardo Valsecchi, dottore in filosofia 
Il giudizio della giuria è insindacabile. La giuria si riserva di non assegnare uno o più premi indicati nel presente regolamento, motivando tale decisione.   | 
|
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi X Edizione - 2025 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi IX Edizione - 2024 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi  VIII Edizione - 2023 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi  VII Edizione - 2022 | 
| Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi e in prosa VI Edizione - 2021 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi  V Edizione - 2020 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi  IV Edizione - 2019 | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi III Edizione | 
| Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in Versi 2017 | 
| Premio Internazionale di Poesia Europa in versi I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 211731 volte. |