Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio Letterario La Ginestra di Firenze
X Edizione

Scadenza iscrizione: 20 Dicembre 2025

Organizzato da:

Centro Culturale Fonte Aretusa

Indirizzo:

Via Roma 172

52014 Poppi (Ar)

E-mail:

centroculturalefontearetusa@gmail.com

Telefono:

0575/520496

Cellulare:

338/6565640

Internet:

http://www.fontearetusa.it
Indirizzo spedizione degli elaborati:

Segreteria del Premio «La Ginestra Firenze»
Via Roma, 172 – 52014 Poppi (Ar)


oppure via mail all’indirizzo centroculturalefontearetusa@gmail.com

Bando completo:
Bando Premio La Ginestra 2026.pdf
Sezione A

Poesia Inedita

Tema:

Libero

Copie:

5 oppure via mail

Lunghezza:

con un numero di liriche da 1 a 3; ogni lirica non deve superare i 50 versi; l’autore che risulterà vincitore avrà diritto alla pubblicazione di una raccolta di massimo 60 liriche.

Opere ammesse:

Inedite

Sezione B

Narrativa Inedita

Tema:

Libero

Copie:

5 oppure via mail

Lunghezza:

con una raccolta di racconti o un romanzo. L’elaborato non deve superare le 300 cartelle in formato A4.

Opere ammesse:

Inedite

Sezione C

Saggistica Inedita

Tema:

Libero

Copie:

5 oppure via mail

Lunghezza:

con un saggio. L’elaborato non deve superare le 300 cartelle in formato A4.

Opere ammesse:

Inedite

Sezione D

Teatro/cinema/critica cinematografica e teatrale

Tema:

Libero

Copie:

5 oppure via mail

Lunghezza:

con un’opera per il teatro o il cinema. L’elaborato non deve superare le 200 cartelle in formato A4.

Opere ammesse:

Inedite

Sezione E

Graphic novel

Tema:

Libero

Copie:

5 oppure via mail

Lunghezza:

l’elaborato non deve superare le 200 cartelle.

Opere ammesse:

Inedite

Sezione F

Poesia Edita

Tema:

Libero

Copie:

4 oppure via mail

Lunghezza:

Senza limiti

Opere ammesse:

Possono partecipare autori con opere in lingua italiana pubblicate nel periodo Gennaio 2018 – Dicembre 2025 in cartaceo o Ebook.

Sezione G

Narrativa Edita

Tema:

Libero

Copie:

4 oppure via mail

Lunghezza:

Senza limiti

Opere ammesse:

Possono partecipare autori con opere in lingua italiana pubblicate nel periodo Gennaio 2018 – Dicembre 2025 in cartaceo o Ebook.

Sezione H

Saggistica Edita

Tema:

Libero

Copie:

4 oppure via mail

Lunghezza:

Senza Limiti

Opere ammesse:

Possono partecipare autori con opere in lingua italiana pubblicate nel periodo Gennaio 2018 – Dicembre 2025 in cartaceo o Ebook.

Quote di partecipazione:

SEZIONI INEDITE

La tassa di iscrizione al premio è fissata in € 25,00 per sezione che dovrà pervenire alla Segreteria entro il 20/12/2025 a mezzo contanti, vaglia, assegno bancario o bonifico bancario intestato a:
Centro Culturale Fonte Aretusa – Codice Iban: IT29W0200814113000029391579

SEZIONI EDITE

La tassa di iscrizione al premio è fissata in € 25,00 per OGNI TITOLO INVIATO che dovrà pervenire alla Segreteria entro il 20/12/2025 a mezzo contanti, vaglia, assegno bancario o bonifico bancario intestato a:
Centro Culturale Fonte Aretusa Codice Iban: IT29W0200814113000029391579

Premi:

Sezioni Inedite


per la sezione poesia – narrativa – saggistica, vengono premiati con la pubblicazione dell’opera a cura delle Edizioni Helicon, i TRE PRIMI PREMI ex-aequo


per la sezione teatro e graphic novel viene premiato con la pubblicazione in bianco e nero dell’opera a cura delle Edizioni Helicon, il PRIMO classificato


seguono – a giudizio insindacabile della Giuria – altri premi.




Sezioni Edite


Sezione Poesia edita


1° premio € 250,00

2° premio Opera di un maestro italiano e diploma in pergamena

3° premio Opera grafica di un maestro italiano e diploma in pergamena


Sezione Narrativa edita

1° premio € 250,00

2° premio Opera di un maestro italiano e diploma in pergamena

3° premio Opera grafica di un maestro italiano e diploma in pergamena


Sezione Saggistica edita

1° premio € 250,00

2° premio Opera di un maestro italiano e diploma in pergamena

3° premio Opera grafica di un maestro italiano e diploma in pergamena


seguono – a giudizio insindacabile della Giuria – altri premi

Premiazione:

09 Maggio 2026

La premiazione avrà luogo sabato 9 maggio 2026 a Firenze presso la Biblioteca delle Oblate, alla presenza della Giuria.

Notizie sui risultati:

I premiati riceveranno via mail la relativa comunicazione-invito.

Giuria:

Sezioni Inedite


Giuria
Presidenti:

Silvio Ramat (Già Professore di Letteratura italiana, Università di Padova)

Marino Biondi, (Già Professore di Letteratura italiana, Università di Firenze)

Membri: Massimo Avuri, Manola Conti, Piero Panattoni, Cristiana Vettori

Segretaria con diritto di voto: Maria Eugenia Miano


Sezioni Edite


Giuria
Presidenti:

Silvio Ramat (Già Professore di Letteratura italiana, Università di Padova)

Marino Biondi, (Già Professore di Letteratura italiana, Università di Firenze)

Membri: Michele Rossi (Direttore Gabinetto Vieusseux di Firenze) Cristiana Vettori (Critica letteraria)

Segretaria con diritto di voto: Maria Eugenia Miano

Tutti i risultati:
Premio Letterario La Ginestra di Firenze X Edizione
Premio Letterario La Ginestra di Firenze X Edizione
Premio Letterario La Ginestra di Firenze IX Edizione
Premio Letterario La Ginestra di Firenze VIII Edizione
Premio Letterario La Ginestra di Firenze V Edizione
Premio Letterario La Ginestra di Firenze V Edizione
Premio di Letteratura e Arte "La Ginestra di Firenze" IV Edizione
Premio di Letteratura e Arte "La Ginestra di Firenze" III Edizione
Premio Letterario La Ginestra di Firenze II Edizione
Premio Letterario La Ginestra di Firenze I Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 161 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153