Giallo di Romagna Concorso Letterario II Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 09 Luglio 2011 | 
  | 
|
	Comune di Bagnara di Romagna  	48010 Bagnara di Romagna (RA)   | 
  | giallodiromagna@gmail.com
 | 
| 0545.905502-6-8 | 
| http://www.comune.bagnaradiromagna.ra.it
 | 
|
	Comune di Bagnara di Romagna, Piazza Marconi, 2, 48010, Bagnara di Romagna (RA) 
  | 
|
| Giallo di Romagna 2011 - concorso letterario.pdf | 
|
	Opere di narrativa inedita in lingua italiana   | 
	Racconto giallo ambientato a Bagnara di Romagna o in Romagna   | 
	6 copie del racconto in forma anonima + un cd riportante il titolo del racconto e il file con estensione .doc, .odt, o .rtf + 1 busta sigillata contenente una breve nota biografica dell’autore, e riportante all’esterno il titolo del racconto proposto   | 
	20 cartelle Times New Roman 12 – 1800 battute   | 
 | 
|
	La partecipazione al concorso non prevede quota di iscrizione   | 
|
	Primo classificato € 500,00 pergamena e antologia celebrativa. 
Secondo e Terzo classificato pergamena e antologia celebrativa. 
I premi, che non potranno in nessun caso essere inviati per posta, dovranno essere ritirati personalmente dagli Autori o da persone da essi delegate per iscritto, esclusivamente nel corso della cerimonia conclusiva.   | 
|
 | 
	La premiazione avrà luogo domenica 2 ottobre 2011, presso la Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna. L’organizzazione del concorso si riserva la facoltà di cambiare la data e il luogo di premiazione, dando comunque comunicazione attraverso il sito del Comune di Bagnara di Romagna, e la pagina Facebook dedicata a Giallo di Romagna   | 
|
	La giuria sarà presieduta dallo scrittore Massimo Padua.   | 
|
 | 
|
	
	
		- Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
 
	   | 
|
	Gli autori per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono a titolo gratuito al Comune di Bagnara di Romagna e alla casa editrice incaricata della stampa, il diritto di pubblicare le opere partecipanti senza aver nulla a pretendere come diritti d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori. I racconti dei partecipanti al concorso non saranno restituiti e la partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento e la tacita autorizzazione della divulgazione del proprio nominativo e del premio conseguito sui quotidiani, riviste culturali, siti web. 
Per i minori di anni 18 è obbligatorio accludere una copia del presente regolamento datata e firmata in calce da un genitore.   | 
|
| Giallo di Romagna - Premio Angelo Galli V Edizione | 
| Giallo di Romagna - Premio Angelo Galli IV edizione 2013 | 
| Giallo di Romagna Concorso Letterario III Edizione  2012 | 
| Giallo di Romagna Concorso Letterario II Edizione | 
| Concorso Letterario Giallo di Romagna I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 275721 volte. |