Concorso Letterario Nazionale "Eridanos" V Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 10 Luglio 2011 | 
  | 
|
 | 
  | arcibassa@libero.it
 | 
| 0375/260259 | 
| 335-6861931 | 
| http://www.arcibassa.blogspot.com
 | 
|
	Giuseppe Marconi 
Via Repubblica n°49  
26040 Gussola (CR)   | 
|
| eridanos.pdf | 
|
	Poesia singola in lingua italiana   | 
 | 
	n° 6 delle quali una sola recante nome, cogno,e indirizzo, telefono, email   | 
	non dovranno superare i 30 versi   | 
	tutte quelle che non sono già state premiate in altri concorsi   | 
|
	Poesia singola dialettale (qualsiasi dialetto d’Italia)   | 
 | 
	n° 6 delle quali una sola recante nome, cogno,e indirizzo, telefono, email   | 
	non dovranno superare i 30 versi   | 
	tutte quelle che non sono già state premiate in altri concorsi   | 
|
	Narrativa breve (racconti brevi scritti in lingua italiana o in qualsiasi dialetto d’Italia)   | 
 | 
	n° 6 delle quali una sola recante nome, cogno,e indirizzo, telefono, email   | 
	non dovranno superare le due cartelle dattiloscritte (formato A4 e caratteri di dimensioni pari a 12)   | 
	tutte quelle che non sono già state premiate in altri concorsi   | 
|
 | 
	opere relative alle sezioni A, B e C ma composte da giovani di età inferiore ai 20 anni compiuti   | 
	n° 6 delle quali una sola recante nome, cogno,e indirizzo, telefono, email   | 
	Si vedano le sezioni adulti   | 
	tutte quelle che non sono già state premiate in altri concorsi   | 
|
	Gli elaborati sui quali andrà specificata la sezione alla quale si intende partecipare, dovranno essere inviati entro il giorno 10 luglio 2011, accompagnati dalla quota d’iscrizione di 10 € (in contanti o assegno bancario) per ogni singola “Sezione” a cui si intende partecipare, indipendentemente dal numero delle opere presentate.  
Per i soli partecipanti alla “Sezione Green” l’iscrizione è gratuita, ma i partecipanti dovranno indicare sui loro elaborati la data di nascita.   | 
|
	Sono previsti un primo ed un secondo premio per ciascuna “Sezione”, più eventuali riconoscimenti ad opere ritenute meritevoli a giudizio insindacabile della giuria; verrà assegnato un premio “speciale” dedicato alla memoria di Giancarla Assandri, appassionata cultrice del dialetto e delle tradizioni locali, alla migliore opera scritta in dialetto sia essa una poesia o un racconto.   | 
|
 | 
	Gli autori ammessi a tale serata saranno tempestivamente informati al fine di poter intervenire e leggere di persona le proprie composizioni.   | 
|
	Pubblicate sui quotidiani locali quali: la “Cronaca” e “La Provincia”    | 
|
	I nomi dei componenti della giuria, composta da esperti qualificati, verranno resi noti la sera della premiazione.   | 
|
 | 
|
	Gli elaborati sui quali andrà specificata la sezione alla quale si intende partecipare, dovranno essere inviati un unico plico contenente numero di 6 copie, delle quali una sola recante nome, cognome, indirizzo, numero di telefono ed eventuale indirizzo e-mail dell’autore; la partecipazione al concorso costituisce automatica autorizzazione alla pubblicazione dei testi partecipanti e liberatoria per quanto riguarda l’uso dei dati personali degli autori, che verranno, in ogni caso, utilizzati solo ai fini del premio letterario.   | 
|
| Concorso letterario nazionale "Eridanos" VI Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Eridanos" V Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 170332 volte. |