Premio Nazionale Poesia senza confine 2012 IX Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 29 Febbraio 2012 | 
  | 
|
 | 
  | info@associazionelaguglia.it
 | 
| 3299293623 | 
| http://www.associazionelaguglia.it
 | 
|
	Associazione La Guglia 
Casella Postale 55 – 60020 Agugliano (Ancona) 
Email   | 
|
| REGOLAMENTO.Poesia.DIALETTO.2012.pdf | 
| REGOLAMENTO.Poesia.ITALIANO.2012.doc | 
|
 | 
 | 
 | 
	Le poesie devono avere un massimo di 35 versi in lingua italiana e devono essere inedite. Devono essere indicati i dati anagrafici dell’autore, come da scheda di partecipazione allegata   | 
	Opere inedite in lingua italiana   | 
|
	Poesia in dialetto marchigiano   | 
 | 
 | 
	Le poesie devono avere un massimo di 35 versi in lingua italiana e devono essere inedite. Devono essere indicati i dati anagrafici dell’autore, come da scheda di partecipazione allegata   | 
	Riservato ai poeti dialettali marchigiani. Opere inedite   | 
|
	A) Poesia in lingua: Euro 10,00 unitamente alle opere, oppure tramite versamento sul conto corrente bancario, IBAN 
IT40X0530837320000000020711, intestato a “LA GUGLIA” Associazione Culturale, Premio Nazionale 
B) Poesia in dialetto: Iscrizione gratuita   | 
|
	Sez. A) Poesia in lingua: La Giuria tecnica designerà 6 finalisti tra i quali verrà indicato il primo assoluto. Successivamente tutti i 6 finalisti verranno giudicati da una Giuria popolare che premierà un primo, un secondo ed un terzo. La Giuria di esperti premierà il 1° assoluto che si aggiudicherà euro 200,00 e 2 copie dell’antologia del Premio e segnalerà n. 5 autori (oltre al primo assoluto) che verranno votati da una Giuria popolare. 
Tutti i 6 finalisti del Concorso riceveranno un diploma di merito e 2 copie dell’antologia del Premio. Le poesie finaliste saranno pubblicate sul sito web dell’associazione 
	 
	Sez. B) Poesia in dialetto: La Giuria di esperti premierà il 1° assoluto con un trofeo e 2 copie dell’antologia del Premio e segnalerà n. 5 autori (oltre al primo assoluto) che verranno votati da una Giuria popolare. 
Tutti i finalisti si aggiudicheranno 2 copie dell’antologia del Premio e riceveranno un diploma di merito. 
Le poesie finaliste saranno pubblicate sul sito web dell’associazione 
I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori nella serata riservata alle premiazioni. In caso contrario i premi resteranno di proprietà dell’organizzazione   | 
|
 | 
	Le 6 opere finaliste selezionate dalla Giuria tecnica saranno lette da attori/attrici sabato 12/5/2012 alle ore 21,00, ad Agugliano durante una serata dedicata alla poesia. 
Nella stessa serata una Giuria popolare (composta da rappresentanti di Associazioni Culturali e Gruppi di lettura attivi nella regione Marche) nominata dall’Associazione LA GUGLIA, designerà tre vincitori.   | 
|
	Ai finalisti sarà data comunicazione per telefono e/o tramite posta elettronica entro il 7/4/2012. 
L’elenco dei finalisti e dei vincitori sarà pubblicato sul sito web   | 
|
	L’ammissibilità delle poesie al Concorso sarà sottoposta a giudizio insindacabile di una Giuria tecnica che valuterà tutte le poesie pervenute.  
La Giuria avrà facoltà di segnalare alcuni autori, oltre i 6 finalisti, le cui opere potranno essere pubblicate nel volume antologico. 
La Giuria sarà composta da qualificati esperti, i nomi saranno resi noti durante la serata dedicata alle premiazioni. 
La Giuria di esperti premierà il 1° assoluto con un trofeo e 2 copie dell’antologia del Premio e segnalerà n. 5 autori (oltre al primo assoluto) che verranno votati da una Giuria popolare.   | 
|
	In collaborazione con i Comuni di:
	 
	
	e con il patrocinio di:
	 
	  | 
|
| Premio Nazionale Poesia senza confine XV Edizione | 
| Premio Nazionale Poesia senza confine XI Edizione | 
| Premio Nazionale Poesia senza confine X Edizione | 
| Premio Nazionale Poesia senza confine 2013 IX Edizione | 
| Premio Nazionale Poesia senza confine 2012 IX Edizione | 
| Premio Nazionale Poesia senza confine 2011 VII  Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 280341 volte. |