Concorso Letterario Frontiere - Grenzen VII  Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 31 Maggio 2013 | 
  | 
|
	Associazione culturale La Bottega dell’Arte  	38054 Fiera di Primiero (TN)   | 
  | info@frontiere-grenzen.com
 | 
| 0439 762344 | 
| http://www.frontiere-grenzen.com
 | 
|
	“Premio Letterario Frontiere-Grenzen” 
c/o Biblioteca Intercomunale di Primiero 
Via Fiume 6 – 38054 Fiera di Primiero (Tn) 
  | 
|
| modulo-iscrizione-it-2013.pdf | 
| regolamento-frontiere-italiano.pdf | 
|
 | 
	Rivolto a chi vuole esplorare tutti i territori, reali e non, legati a frontiere e confini di qualsiasi genere. Proprio perché intende oltrepassare facili definizioni, il concorso è aperto a tutti i generi   | 
	tre (3) copie in busta chiusa, con nome e cognome dell’autore e scheda di iscrizione allegata al bando, compilata in tutte le sue parti;  una copia del racconto su supporto digitale in formato word   | 
	lunghezza massima di 10.000 battute   | 
	I racconti editi non dovranno essere racconti pubblicati prima dell’anno 2008 compreso.    | 
|
 | 
	Rivolto a chi vuole esplorare tutti i territori, reali e non, legati a frontiere e confini di qualsiasi genere. Proprio perché intende oltrepassare facili definizioni, il concorso è aperto a tutti i generi   | 
	tre (3) copie in busta chiusa, con nome e cognome dell’autore e scheda di iscrizione allegata al bando, compilata in tutte le sue parti;  una copia del racconto su supporto digitale in formato word   | 
	lunghezza massima di 10.000 battute   | 
	I racconti inediti devono essere: mai pubblicati (sia su carta che su internet), mai premiati o presentati ad altri concorsi fino alla data della presentazione (31 maggio 2013).   | 
|
	Per partecipare al premio è necessario versare l’importo di € 10,00 sul c/c 52420 tramite bonifico bancario intestato all’associazione “La Bottega dell’Arte” presso la Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi filiale di Transacqua (TN) 
Codice IBAN:  IT83 C082 7935 6800 0000 0052 420. 
Per i bonifici dall’estero occorre anche il codice Swift: CCRTIT2T72A. 
Nella causale indicare soltanto: “cognome e nome, Frontiere-Grenzen” (si prega di non aggiungere altro).   | 
|
	Sarà premiato un solo racconto edito: 
I premio € 1.500,00 
Saranno premiati 3 racconti inediti: 
I premio € 1.500,00 
II premio € 750,00 
III premio € 500,00 
I racconti vincitori e segnalati saranno pubblicati sul sito del Premio   | 
|
 | 
	La premiazione avverrà il pomeriggio di sabato 16 novembre 2013 a Primiero (TN). 
Saranno presenti tutti i giurati ed un ospite d’eccezione. 
Tutti i concorrenti riceveranno l’invito alla cerimonia.   | 
|
	Ai finalisti verrà data comunicazione dell’esito del premio almeno quindici giorni prima e dovranno ritirare personalmente i premi.   | 
|
	La Giuria è composta da: Carlo Martinelli (presidente), Pietro De Marchi, Lisa Ginzburg, Peter Oberdorfer e Joseph Zoderer. 
Il giudizio della Giuria è insindacabile.   | 
|
	Associazione culturale “La Bottega dell’Arte” in collaborazione con:
	 
		- Biblioteca Intercomunale di Primiero (TN)
 
		- Biblioteca Comunale di Canal San Bovo (TN)
 
	 
	
		- Associazione Scrittori Sudtirolesi (SAV – BZ)
 
	   | 
|
	Partecipazione finanziaria: 
	 
		- Provincia Autonoma di Trento
 
		- Provincia Autonoma di Bolzano
 
		- Regione Autonoma Trentino Alto-Adige
 
		- Comunità di Primiero
 
		- Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi
 
		- Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine
 
		- ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
 
	 
	
  | 
|
	
		- Il Premio letterario Frontiere-Grenzen è bilingue (italiano e tedesco) ed è aperto ai residenti dell’Arco Alpino di Frontiera.
 
		- Possono partecipare al concorso tutti i nati prima del 1999 compreso, residenti nelle province italiane di tutto l’arco Alpino di frontiera: Imperia, Cuneo, Torino, Aosta, Vercelli, Verbania, Varese, Como, Lecco, Sondrio, Bolzano, Trento, Belluno, Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste; 
 
nei Cantoni Svizzeri confinanti: Canton Ticino e Canton Grigioni; 
nei Länder Austriaci confinanti: Tirolo, Carinzia e Salisburghese. 
	 
	
		- Si può partecipare al premio con un racconto in lingua italiana o tedesca. I cittadini stranieri residenti nelle province interessate al premio, possono partecipare con un manoscritto nella loro lingua d’origine, purché con traduzione a fronte in italiano o in tedesco. Questa traduzione sarà il testo sottoposto alla Giuria. 
 
	   | 
|
| Concorso Letterario Frontiere - Grenzen il Premio letterario internazionale delle Alpi X Edizione | 
| Concorso Letterario Frontiere - Grenzen IX Edizione | 
| Concorso Letterario Frontiere - Grenzen VIII Edizione | 
| Concorso Letterario Frontiere - Grenzen VII  Edizione | 
| Concorso Letterario Frontiere - Grenzen VI Edizione | 
| Concorso letterario Frontiere - Grenzen V Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 152615 volte. |