| Buon (non) Compleanno Andersen! - concorso perracconti, illustrazioni, testi teatrali
 3ª Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 18 Novembre 2008 | 
| 
 | 
|
| 	La Compagnia degli Gnomi – compagnia teatrale e associazione culturale 	Strada Palazzetto Monte Bagnolo 2 | 
  | compagniadeglignomi@gmail.com | 
| 320 9522177 | 
| http://www.compagniadeglignomi.splinder.com | 
|
| 	A mezzo emailLa scadenza dellì8 novembre è stata prorogata al 18 novembre 2008.
 | 
|
| scheda andersen.doc | 
| andersenpdf.pdf | 
|
| 	Drammaturgia – testi teatrali brevi | 
| 	“Dentro o Fuori di Sé” :  il tema chiede di mettere in relazione i due concetti e i significati e le associazioni che si vogliano attribuire loro (dentro/fuori, interiore/esteriore, chiuso/aperto, conosciuto/sconosciuto, profondo/superficiale…) | 
|  | 
| 	Massimo 15.000 battute spazi compresi | 
| 	Si partecipa con un solo testo teatrale – inedito e mai rappresentato – in italiano, inglese o castigliano | 
|
|  | 
| 	“L’Esatta Matematica dell’Assurdo – l’Orologio di Carroll” :  assurdità, paradossi, ossimori e ironie si basano su logiche precise. C‘è sempre un fil rouge e, se non c‘è, è perché non si vede. | 
|  | 
| 	Massimo 3 cartelle da 2500 / 2800 battute l’una, per un totale di massimo 8000 battute (spazi compresi). Per cartella si intende una facciata di foglio A4. | 
| 	Si partecipa con un solo racconto – rigorosamente inedito – in italiano, inglese o castigliano | 
|
|  | 
| 	“Satira in corpo 16” :   la satira è uno dei movimenti dell’assurdo, è la capacità di ribaltare il mondo per rivelarne l’altra faccia. Il satirico ha il diavolo in corpo. La satira scritta salta in corpo al carattere. Un garamond 16 | 
|  | 
| 	Massimo 3 cartelle da 2500 / 2800 battute l’una, per un totale di massimo 8000 battute (spazi compresi). Per cartella si intende una facciata di foglio A4. | 
| 	Si partecipa con un solo racconto – rigorosamente inedito – in italiano, inglese o castigliano | 
|
| 	Il concorso è completamente gratuito. | 
|
| 	- Sezione drammaturgia:il testo teatrale vincitore verrà messo in scena a cura della compagnia teatrale La Compagnia degli Gnomi e debutterà nell’ambito del programma dell’evento artistico internazionale “Buon Compleanno Andersen!”
 Nota importante: il premio di questa sezione verrà assegnato solo se l’elaborato selezionato dalla Giuria soddisferà alcuni criteri tipici di un teatro contemporaneo essenziale
 (vedere bando di concorso completo)
 - Sezione racconto breve:il racconto vincitore verrà illustrato da un artista indicato dalla Giuria e, insieme all’illustrazione, verrà pubblicato a cura de La Compagnia degli Gnomi.
 - Sezione illustrazione:vedere bando di concorso completo
 La Giuria ha la facoltà di attribuire segnalazioni e premi speciali ad altri testi teatrali e/o racconti e potrà proporre che alcuni di questi vengano messi in scena e/o illustrati e pubblicati. | 
|
|  | 
| 	La premiazione ha avuto luogo il 14 dicembre 2008 nella città di Perugia (Sala Convegni del 100dieci Café), alla presenza della Giuria, dei vincitori, di alcuni segnalati e di un pubblico di interessati. | 
|
| 	Le notizie dei risultati del concorso verranno comunicate ai vincitori 10 – 12 giorni prima della data di premiazione, tramite e-mail e telefonata di conferma.I risultati verranno comunicati al pubblico tramite pubblicazione sulla pagina web dell’evento, sui quotidiani umbri e siti web che pubblicizzano il bando.
 | 
|
| 	La Giuria del concorso sarà ripartita in 3 Giurie specifiche, una per ogni sezione: 1) Giuria sezione drammaturgia2) Giuria sezione racconto breve
 3) Giuria sezione illustrazione
 Al momento, tra i membri della Giuria figurano il professor Livio Sossi, esperto di letteratura e illustrazione, e Giuliana Fanti, direttrice delle edizioni Corsare. Le 3 Giurie saranno composte da esperti del settore culturale, editoriale, teatrale e artistico (docenti, giornalisti, editori, scrittori, drammaturghi, registi, artisti…). La composizione definitiva della Giuria verrà resa nota durante lo svolgimento del concorso sulla pagina web dell’evento, e attraverso altri canali. | 
|
| 	L’intero evento artistico “Buon Compleanno Andersen! 2008” ha finora ricevuto i patrocini di: | 
|
| 	
		Possono partecipare cittadini di ogni paese che abbiano compiuto i 18 anni.Si può partecipare presentando elaborati in una o più sezioni ma non abbinando gli elaborati delle diverse sezioni (ad esempio: le illustrazioni non devono essere abbinate ad un racconto dello stesso autore e viceversa). 
		Per partecipare a qualsiasi sezione è necessario:   – leggere con attenzione il regolamento contenuto nel bando di concorso (passibile di modifiche e aggiornamenti); – compilare la scheda di partecipazione. 
Entrambi si possono liberamente scaricare alla  pagina web  dell’evento o direttamente da questo sito
	 
		Il regolamento della sezione illustrazione è riportato nel bando integrale. | 
|
| Buon (non) Compleanno Andersen! - concorso per racconti, illustrazioni, testi teatrali 3ª Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 167753 volte. |