Premio Letterario “Il Castagno”  2017 II Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 30 Settembre 2017 | 
  | 
|
	Proloco Marroni del Monfenera   | 
  | sergioramon@virgilio.it
 | 
| 0423/680923  | 
| http://www.marronidelmonfenera.it/concorsi/
 | 
|
	Segreteria  organizzativa  Premio ”Il Castagno”   Via Jaquillard 10,  31040 Pederobba (TV).   
	La scadenza prevista del 31-08-2017 è stata prorogata al 30-09-2017   | 
|
| bando_concorso_letterario_il castagno_2017.pdf | 
|
	Poesia in lingua italiana   | 
	il  Castagno, i frutti della terra anche, ma non necessariamente,   collegati al centenario della grande guerra che a novembre 1917 ebbe sui monti del castagno di Pederobba  uno degli episodi più cruenti.    | 
 sei esemplari anonimi  | 
	la poesia presentata può essere di massimo 30 versi titolo escluso    | 
 | 
|
	Poesia in lingua veneta nelle sue varianti geografiche   | 
	il  Castagno, i frutti della terra anche, ma non necessariamente,   collegati al centenario della grande guerra che a novembre 1917 ebbe sui monti del castagno di Pederobba  uno degli episodi più cruenti.    | 
 sei esemplari anonimi  | 
	la poesia presentata può essere di massimo 30 versi titolo escluso    | 
 | 
|
	Narrativa breve (racconto breve di max 2.500 caratteri spazi inclusi)   | 
	il  Castagno, i frutti della terra anche, ma non necessariamente,   collegati al centenario della grande guerra che a novembre 1917 ebbe sui monti del castagno di Pederobba  uno degli episodi più cruenti.    | 
 sei esemplari anonimi  | 
	racconto breve di max 2.500 caratteri spazi inclusi   | 
	Il racconto breve deve essere redatto in carattere Times New Roman, 12. Inoltre deve essere accompagnato da un titolo.   | 
|
	Poesia (in lingua italiana o veneta) o narrativa, riservata ai residenti del Comune di Pederobba   | 
	il  Castagno, i frutti della terra anche, ma non necessariamente,   collegati al centenario della grande guerra che a novembre 1917 ebbe sui monti del castagno di Pederobba  uno degli episodi più cruenti.    | 
 sei esemplari anonimi  | 
	la poesia presentata può essere di massimo 30 versi titolo escluso    | 
 | 
|
	La partecipazione è gratuita. Le opere presentate non saranno restituite. I testi rimangono proprietà della Proloco.     | 
|
	I premi dovranno essere ritirati personalmente (o persona delegata). 
I  premiati e dei segnalati verranno resi noti nel mese di settembre 2017  e invitati personalmente  alla cerimonia di  premiazione che avverrà  nel mese di ottobre 2017 all’interno delle manifestazioni culturali   della “Mostra Mercato Marroni del Monfenera”.   | 
|
	L’operato della commissione è insindacabile  e i suoi componenti  saranno resi noti al momento della premiazione. Sarà stilata  una graduatoria  comprendente  un premiato e 3 segnalati per ogni sezione.   | 
|
| Premio Letterario “Il Castagno”  2017 II Edizione | 
| Premio Letterario il castagno e i frutti della terra d’autunno, ricordi ed emozioni I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 293992 volte. |