| Premio GialloCarta (nel nome di Pina Vallesi)XV Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 20 Settembre 2019 | 
| 
 | 
|
| 	via Gabriele D’Annunzio 63 	62012 Civitanova Marche (MC) | 
  | staff@cartacanta.it | 
| 3315331060 | 
| https://www.facebook.com/GialloCartaOfficial | 
|
| 	Cartacanta – “Concorso Giallocarta”via Gabriele D’Annunzio 63
 62012 Civitanova Marche (MC)
 Oltre alle copie cartacee, una copia formato word/windows deve essere spedita via mail alla segreteria del premio staff@cartacanta.it | 
|
| GialloCarta Bando 2019.pdf | 
|
|  | 
| 	Miglior racconto inedito di genere thriller/giallo | 
| 	2 copie a mezzo posta, contrassegnate con il titolo del racconto senza riportare il nome dell’autore. Tutte le sue generalità (nome e cognome, indirizzo, telefono, e- mail) dovranno essere accluse dentro una busta più piccola insieme al titolo. | 
| 	La lunghezza di ogni racconto non deve superare le 20 cartelle dattiloscritte; per una cartella si intende 30 righe di 60 battute circa, Times New Roman, dimensione carattere 12, interlinea 1. | 
| 	Il Concorso è aperto a tutti. I racconti inviati dovranno essere inediti e redatti in lingua italiana | 
|
|  | 
| 	Miglior racconto inedito di genere thriller/giallo  | 
| 	2 copie a mezzo posta, contrassegnate con il titolo del racconto senza riportare il nome dell’autore. Tutte le sue generalità (nome e cognome, indirizzo, telefono, e- mail) dovranno essere accluse dentro una busta più piccola insieme al titolo | 
| 	La lunghezza di ogni racconto non deve superare le 20 cartelle dattiloscritte; per una cartella si intende 30 righe di 60 battute circa, Times New Roman, dimensione carattere 12, interlinea 1. | 
| 	Il Concorso è aperto a tutti i minori di 18 anni di età. I racconti inviati dovranno essere inediti e redatti in lingua italiana | 
|
|  | 
| 	Miglior racconto inedito di genere thriller/giallo di alunni delle scuole primarie | 
| 	2 copie a mezzo posta, contrassegnate con il titolo del racconto senza riportare il nome dell’autore. Tutte le sue generalità (nome e cognome, indirizzo, telefono, e- mail) dovranno essere accluse dentro una busta più piccola insieme al titolo | 
| 	La lunghezza di ogni racconto non deve superare le 20 cartelle dattiloscritte; per una cartella si intende 30 righe di 60 battute circa, Times New Roman, dimensione carattere 12, interlinea 1. | 
| 	Il Concorso è aperto a tutti gli studenti e le classi della Scuola Primaria. I racconti inviati dovranno essere inediti e redatti in lingua italiana | 
|
| 	La partecipazione al concorso è libera e gratuita. | 
|
| 	Sezione adulti:
	 
		Al primo classificato della sezione adulti verrà assegnato un premio di euro 500. 
		Il vincitore e i racconti ritenuti meritevoli segnalati dalla Giuria saranno pubblicati nell’antologia “i sei migliori colpi” senza oneri per l’autore. L’antologia sarà donata ai vincitori e ai segnalati in numero 2 copie.  Nessuna spesa né obbligo di acquisto saranno richiesti. L’antologia sarà donata al pubblico che partecipa al Festival, alle associazioni e agli esperti del settore e distribuita in tutte le biblioteche pubbliche della Regione Marche.Sezione junior:
 Al primo classificato della sezione junior verrà assegnato un premio di euro 300 e la pubblicazione all’interno dell’antologia “I sei migliori colpi” insieme ai vincitori della sezione adulti. Il “miglior racconto ambientato nelle Marche” verrà premiato con targa ricordo e la pubblicazione all’interno dell’antologia.Il miglior racconto della categoria “Pulcino Giallo” verrà premiato con targa ricordo e la pubblicazione all’interno dell’antologia. 
		Le tre opere più interessanti della sezione Junior riceveranno una targa ricordo. | 
|
|  | 
| 	Cerimonie di Premiazione Eventuali variazioni saranno comunicate per tempo
 • La premiazione di GialloCarta “Pina Vallesi”, sezione Adulti, avverrà domenica 20 ottobre 2019 ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale “S. Zavatti” a Civitanova Marche, Viale Vittorio Veneto, 124.
 • La premiazione della sezione Junior  “Tecla Dozio” e “Pulcino Giallo” avverrà il pomeriggio di domenica 1 dicembre 2019 ore 17.00 presso “l’Auditorium Della Valle” a Casette d’Ete, Sant’Elpidio a Mare, Via Calatafimi.
 | 
|
| 	I risultati del Concorso saranno pubblicati almeno tre giorni prima della premiazione, sulla pagina facebook GialloCartaOfficial e sul sito www.bibliotecazavatti.com. Sarà cura della segreteria del Premio avvisaretelefonicamente il vincitore e i finalisti.
 | 
|
| 	La Giuria è presieduta da Elisabetta Bucciarelli e composta da Valerio Calzolaio, Marco Pipponzi, Annie Seri, Silvia del Beccaro, Francesco Tranquilli, Paolo Giannoni e dal direttore del Festival Enrico Lattanzi. | 
|
| 	
		Comune Civitanova Marche Comune Sant’Elpidio a Mare Consiglio Regionale Marche | 
|
| Premio GialloCarta (nel nome di Pina Vallesi) XV Edizione | 
| Premio GialloCarta (nel nome di Pina Vallesi) XIV Edizione | 
| Premio Giallocarta (nel nome di Pina Vallesi) XIII Edizione | 
| Premio Giallocarta VII  Edizione | 
| Premio Giallocarta | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 179203 volte. |