Le opere saranno valutate da due giurie distinte (per prosa e per fumetti), e saranno composte da esperti scelti nei settori della cultura, del giornalismo, della critica letteraria, del fumetto, della grafica/illustrazione. I nomi dei giurati/giurate verranno comunicati il giorno della premiazione. Le giurie avranno a disposizione le opere in forma anonima, contrassegnate solo dal titolo e da un numero progressivo assegnato dall’associazione. Le giurie selezioneranno: – per la sezione Prosa: una rosa di 12 finalisti, fra i quali verranno scelti i primi tre classificati; – per la sezione Fumetti: una rosa di 12 finalisti, fra i quali verranno scelti i primi tre classificati.
Criteri di valutazione Sezione Prosa – Struttura narrativa (esordio, sviluppo, climax, scioglimento) – Aderenza al tema – Stile e linguaggio (varietà sintattica, creatività e originalità) – Efficacia comunicativa – Correttezza sintattico-ortografica
Criteri di valutazione Sezione Fumetto – Qualità della narrazione visiva (struttura multiframe, simmetrie, contrasti…) – Chiarezza e coerenza stilistica – Espressione e risonanza emotiva delle immagini – Linguaggio formale e compositivo della striscia (posizione dei balloon, linea dell’orizzonte, uso dei colori, forma e dimensione delle vignette)