Concorso Letterario Città di Ravenna X Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 31 Ottobre 2025 | 
  | 
|
 | 
  | info@capitra.it
 | 
| 0544 591715 | 
| https://www.capitra.it
 | 
|
	Invio a mezzo Email a: letterario.ravenna.2025@gmail.com 
	 
 
	La data di scadenza prevista del 30-09-2025 è stata prorogata al 31-10-2025   | 
|
| Bando Concorso Letterario Città di Ravenna 10ª Edizione.docx | 
|
	Poesie (in lingua italiana)   | 
	Una porta si apre – La fine di un ciclo, l’inizio di un nuovo cammino   | 
 | 
	Max 3 pag. A4 (Times New Roman, corpo 12, interlinea singola, margini 2 cm), in unico file   | 
 | 
|
	Racconto (in lingua italiana)   | 
	Una porta si apre – La fine di un ciclo, l’inizio di un nuovo cammino   | 
 | 
	Max 12.000 caratteri (spazi inclusi)   | 
 | 
|
	Poesia o racconto in dialetto romagnolo   | 
	Una porta si apre – La fine di un ciclo, l’inizio di un nuovo cammino   | 
 | 
	Stesse modalità delle sezioni A e B, con traduzione in italiano allegata.   | 
	O un racconto inedito oppure più poesie inedite   | 
|
	Sezione foto-grafica (fotografia, elaborazione digitale, disegno,… in formato jpg)    | 
	Una porta si apre – La fine di un ciclo, l’inizio di un nuovo cammino   | 
 | 
	Max 3 immagini per concorrente   | 
	Ogni immagine deve avere un titolo identificativo ed essere accompagnata da una o più frasi evocative   | 
|
	Speciale contributi extra   | 
	Una porta si apre – La fine di un ciclo, l’inizio di un nuovo cammino   | 
 | 
 | 
 | 
|
	La partecipazione al concorso prevede il versamento di 15,00 € (quindici euro) per ogni sezione a cui si partecipa (eccetto la sezione E)   | 
|
	Premi per le sezioni A, B, C, D. 
•	1° classificato: buono acquisto da 200 €, 3 copie dell’antologia e attestato di merito 
•	2° classificato: 2 copie dell’antologia e attestato di merito 
•	3° classificato: 1 copia dell’antologia e attestato di merito 
•	Tutti i finalisti: attestato di merito 
Per la Sezione D, l’immagine vincitrice sarà utilizzata come copertina dell’antologia, mentre la seconda e la terza classificata compariranno sulle alette di copertina.   | 
|
 | 
	La cerimonia di premiazione e la presentazione dell’antologia si svolgeranno il 14 marzo 2026 (salvo cause di forza maggiore) a Ravenna in una sede da definire.   | 
|
	I partecipanti saranno informati sull’andamento delle fasi del concorso tramite email   | 
|
	La selezione sarà affidata a giurie qualificate, la cui composizione verrà comunicata dopo la chiusura del bando. I coordinatori delle sezioni A, B e C sono: 
Sezione A: Alessandra Maltoni (poetessa, Alfiere della Cultura per la Repubblica Italiana, titolare Centro Servizi Culturali) 
Sezione B: Renzo Maltoni (scrittore) 
Sezione C: Carla Fabbri (Presidente dell’Istituto Friedrich Schürr aps) 
Il giudizio delle giurie è insindacabile   | 
|
	Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura   | 
|
| Concorso Letterario Città di Ravenna X Edizione | 
| Concorso Letterario Città di Ravenna IX Edizione | 
| Concorso Letterario Città di Ravenna VIII Edizione | 
| Concorso Letterario Città di Ravenna VII Edizione | 
| Concorso Letterario Città di Ravenna VI Edizione | 
| Concorso Letterario Città di Ravenna V Edizione | 
| Concorso Letterario Città di Ravenna IV Edizione | 
| Concorso Letterario Città di Ravenna 2018 III Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 79993 volte. |