Poesie in Libertà in lingua italiana, mai vincitrici in altri concorsi
Tema:
Libero
Copie:
Due di cui una sola con generalità del Poeta
Lunghezza:
Quaranta versi
Opere ammesse:
Tre
Sezione B
Poesie in dialetto italiano, mai vincitrici in altri concorsi
Tema:
Libero
Copie:
2, di cui una sola con generalità del Poeta
Lunghezza:
Quaranta versi
Opere ammesse:
Tre
Sezione C
Poesie in… Erba Gratuitamente possono partecipare gli studenti che frequentano le Scuole Primarie e Secondarie del territorio italiano
Tema:
La Speranza
Copie:
2, di cui una sola con generalità del Poeta
Lunghezza:
Quaranta versi
Opere ammesse:
Una poesia inedita
Quote di partecipazione:
Sezione “A” e “B” €. 15 (Quindici)
Sezione “C” Gratuitamente possono partecipare gli studenti che frequentano le Scuole Primarie e Secondarie del territorio italiano
Premi:
Tre poesie vincitrici per ognuna delle tre Sezioni:
1^, 2^ e 3^ Classificata.
- Sculture In Travertino
(pietra legata alla cultura millenaria del territorio di Tivoli) realizzate dall’Artista tiburtino Scultore Silvio Cilli.
- Targhe; Diplomi e Riconoscimenti.
- all’Autore della poesia Vincitrice,
sia della 1^ che della 2^ Sezione,
andrà, inoltre, in premio la Pubblicazione di una Sua personale raccolta di poesie.
Premiazione:
16 Maggio 2026
in Tivoli Terme (Roma)
Notizie sui risultati:
Nella terza decade di Aprile 2026, tutte le info, relative alle poesie Selezionate per l’Antologia 2026, (tra le quali le poesie Vincitrici), verranno pubblicate sul sito web:
www.assoarcobaleno.it
I Vincitori verranno proclamati il giorno della Premiazione: 16 maggio 2026
Giuria:
Presidente Onoraria Poetessa Márcia Theóphilo, Candidata al Premio Nobel per la Letteratura
Presidente : Poetessa Sonia Giovannetti, scrittrice, saggista e critica letteraria; Presidente di molteplici concorsi letterari e vincitrice di innumerevoli Premi letterari nazionali e internazionali, con diversi riconoscimenti alla carriera.
Membri:
Prof.ssa Rosa Sarli;
Poeta Manuel Cohen critico e responsabile editoriale.
Con il patrocinio di:
Accademia Mondiale della Poesia di Verona, ed in attesa del richiesto Patrocinio di diverse Città.
Altre note:
Si ringraziano i poeti partecipanti tutti, per sostenerci in questo nostro Progetto di diffusione dell’Arte della Poesia tra i ragazzi che, gratuitamente, partecipano tramite gli Istituti scolastici.