Concorso Letterario La Stanza della Duchessa I Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 11 Gennaio 2012 | 
  | 
|
	via Madonna degli Angeli 29/1   | 
  | francese@astvigevano.it
 | 
| 0381692037 | 
| http://www.leonardoevigevano.it
 | 
|
 | 
|
| 144_scheda_adesione.pdf | 
| bando concorso.pdf | 
|
	Racconto inedito Scrittori in Progress  – scrittori non professionisti   | 
	Per essere ammessi i racconti dovranno avere come titolo “La Stanza della Duchessa” ed avere un riferimento anche minimo all’oggetto  “scarpa”. Si può aggiungere  un sottotitolo   | 
 | 
	2 cartelle editoriali: ogni cartella editoriale standard prevede: 1 800 battute spazi esclusi, 30 righe, 60 battute per riga   | 
	1 racconto breve per ciascun partecipante   | 
|
	Racconto inedito  Scuole – Studenti scuole secondarie di secondo grado   | 
	Per essere ammessi i racconti dovranno avere come titolo “La Stanza della Duchessa” ed avere un riferimento anche minimo all’oggetto  “scarpa”. Si può aggiungere  un sottotitolo   | 
 | 
	2 cartelle editoriali: ogni cartella editoriale standard prevede: 1 800 battute spazi esclusi, 30 righe, 60 battute per riga   | 
	1 racconto breve per ciascun partecipante   | 
|
 | 
|
	I vincitori delle due sezioni riceveranno:
	 
		- un netbook (o altro premio di pari valore)
 
	 
	
		- un buono per acquisto libri (valore di 150.00 euro)  
 
	 
I racconti vincitori verranno inoltre pubblicati sul giornale locale  l’Informatore Vigevanese per i racconti ritenuti meritevoli   | 
|
 | 
	La premiazione avverrà a Vigevano, giovedì 2 febbraio alle 11,30 presso il Museo della Calzatura dove si trova l’installazione dedicata alla pianella di Beatrice d’Este, La Stanza della Duchessa   | 
|
	I risultati verranno comunicati sul sito e via email ai partecipanti.  
Le opere vincitrici verranno poi pubblicate sul giornale di informazione del territorio “L’Informatore”    | 
|
	Le opere verranno valutate a giudizio insindacabile da una giuria qualificata.   | 
|
	
		- Amministrazione Comunale di Vigevano 
 
	   | 
|
	
		- Confartigianato Imprese Lomellina 
 
	 
	
		- “Feltrinelli Libri e Musica” di Vigevano
 
	   | 
|
	
		- Il racconto dovrà essere in formato Word (.doc), con le seguenti caratteristiche: Lunghezza massima: 2 cartelle ( ogni cartella editoriale standard prevede: 1 800 battute spazi esclusi, 30 righe, 60 battute per riga); Font: Times New Roman; Dimensione font: 12; Interlinea: singola. Non è ammesso il formato Acrobat (.pdf)
 
	 
	
		- Nell’installazione interattiva “La Stanza della Duchessa” la pianella prende voce, trasformandosi in un “io narrante” in grado di raccontarci la sua storia, quella dei suoi possessori e di coloro che l’hanno realizzata. Ma la Stanza della Duchessa  oltre ad essere un’installazione multimediale è prima di tutto un racconto della vita di Beatrice d’Este, della storia di Vigevano.  Ora vorremmo che foste voi, studenti e non, a raccontarci una storia il cui titolo sarà lo stesso della nostra installazione e dovrà avere almeno una parte della trama dedicata alla “scarpa”. Per il resto sarà la vostra libera fantasia ed immaginazione a guidarvi. 
 
	   | 
|
| Concorso Letterario La Stanza della Duchessa I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 179613 volte. |