| Lo Scrittoio 2012X Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 30 Giugno 2012 | 
| 
 | 
|
| 	Associazione Lo Scrittoio e Parigi & Oltre | 
  | parigieoltrelibreria@gmail.com | 
| 055 8456679 | 
| http://www.parigieoltre.it | 
|
| 	Parigi & Oltrepiazza Dante 3/5
 50023 Borgo S. Lorenzo (FI)
 concorso@parigieoltre.it
 | 
|
|  | 
|  | 
| 	5 copie se gli elaborati inviati per posta; 1 copia se inviati per email | 
|  | 
| 	Ogni partecipante può inviare fino a 2 opere per sezione, con la possibilità di partecipare a tutte le sezioni  | 
|
|  | 
|  | 
| 	5 copie se gli elaborati inviati per posta; 1 copia se inviati per email | 
| 	8000 battute ovvero 2 cartelle corpo 12 | 
| 	Ogni partecipante può inviare fino a 2 opere per sezione, con la possibilità di partecipare a tutte le sezioni  | 
|
|  | 
| 	Narrativa con Incipit creato da Marco Malvaldi | 
| 	5 copie se gli elaborati inviati per posta; 1 copia se inviati per email | 
| 	8000 battute ovvero 2 cartelle corpo 12 | 
| 	Ogni partecipante può inviare fino a 2 opere per sezione, con la possibilità di partecipare a tutte le sezioni  | 
|
| 	Narrativa inedita rivolta ai bambini a tema | 
| 	Narrativa con Incipit creato da Angelo Petrosino | 
| 	5 copie se gli elaborati inviati per posta; 1 copia se inviati per email | 
| 	8000 battute ovvero 2 cartelle corpo 12 | 
| 	Ogni partecipante può inviare fino a 2 opere per sezione, con la possibilità di partecipare a tutte le sezioni  | 
|
| 	Per l’invio degli elaborati per posta cartacea la quota di partecipazione è di €10,00 per sezione.Le opere dovranno arrivare in 5 copie anonime. Indicare sulla busta “Concorso  Letterario” e la sezione a cui si partecipa.
 All’interno del plico dovrà esserci una busta chiusa contenente: la quota di  partecipazione, i dati anagrafici dell’autore, numero di telefono e/o  cellulare, e-mail, i titoli delle opere.
 Per l’invio degli elaborati tramite email, la quota di partecipazione è di € 12  per sezione
 Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico a: “Associazione Lo Scrittoio”, Credito Cooperativo del Mugello; IBAN: IT-68-S-08325-37751-000000043701
 La mail dovrà essere inviata a concorso@parigieoltre.it e contenere i dati anagrafici dell’autore, i titoli delle opere e la sezione.
 In allegato dovranno essere consegnate due copie dell’opera, una anonima ed una firmata con nome e cognome, e la ricevuta di pagamento  effettuato.
 | 
|
| 	1° classificati di ogni sezione:Libri… per un valore di € 150,00
 
 2° classificati di ogni sezioneLibri… per un valore di €  €  70,00
 
 3° classificati di ogni sezioneLibri… per un valore di € €  50,00
 
 Premio giuria popolare: targa offerta dal comune patrocinante 
 Premio Amici delle Biblioteche: targa offerta dall’assoc Lo Scrittoio | 
|
|  | 
| 	Mese di novembre. Luogo e data da definire  | 
|
| 	Per posta verrà inviata lettera di comunicazione ai 4 finalisti di ogni sezionePer posta e/o per email verrà inviata a tutti i partecipanti data e luogo della premiazione
 | 
|
| 	Soci dell’assoc lo Scrittoiorappresentante della Giunti Editore
 rappresentate della libreria e casa editrice Parigi&Oltre
 caporedattore del settimanale Il Galletto
 l’autore Marco Malvaldi
 soci di Amici delle Biblioteche
 | 
|
| 	
		Comune di San Piero a Sieve FI | 
|
|  | 
|
| 	Temi proposti: 
 Sezione Narrativa con incipit ideato da MARCO MALVALDI:Stia fermo, per favore.
 Il significato di una frase come questa dipende dal contesto in cui ti viene detta.
 Se te la dice il fotografo, è un conto. Se te la dice il dentista, è un altro.
 Se te la dice una persona con un rasoio in mano, e tu sei seduto su una sedia, dipende.
 Se a pronunciarla è il tuo barbiere, puoi stare relativamente tranquillo.
 Se, invece, l’invito viene da una persona che hai visto solo in fotografia, è ancora diverso.
 Specialmente se la fotografia era una foto segnaletica.
 E specialmente se, a quella sedia, ci sei legato.
 
 Sezione narrativa rivolta ai bambini con incipit ideato da ANGELO PETROSINO:Sergio e Martina avevano entrambi dieci anni. Erano vicini di casa e amici sin dai tempi dell’asilo. Non avrebbero mai immaginato che un giorno si sarebbero smarriti in una città sconosciuta e nel suo immenso parco. Ci erano arrivati durante una vacanza organizzata insieme dalle loro rispettive famiglie…
 | 
|
| Lo Scrittoio 2015 XIII Edizione | 
| Lo Scrittoio 2014 XII Edizione | 
| Lo Scrittoio 2012 X Edizione | 
| Lo Scrittoio 2008 VI edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 321069 volte. |