Concorso letterario nazionale "Eridanos" VI Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 07 Luglio 2012 | 
  | 
|
 | 
  | arcibassa@libero.it
 | 
| 0375260259 | 
| 3336861931 | 
| http://arcibassa.blogspot.it
 | 
|
	Via Repubblica, 49   
26040 – Gussola (CR)   | 
|
	Poesia singola in lingua italiana.   | 
	Poesia singola in lingua italiana.   | 
 | 
	Non dovranno superare i 30 versi ciascuna.   | 
	Due opere per ogni autore   | 
|
	Poesia singola dialettale.   | 
	Poesia singola dialettale.   | 
 | 
	Non dovranno superare i 30 versi ciascuna.   | 
	Due opere per ogni autore.   | 
|
	Narrativa breve (Racconti brevi scritti in lingua italiana o in un qualsiasi dialetto d’Italia).   | 
	Racconti brevi scritti in lingua italiana o in un qualsiasi dialetto d’Italia.   | 
 | 
	Non dovranno superare i due fogli dattiloscritti (formato A4 – carattere 12).   | 
	Due opere per ogni autore.   | 
|
	Sezione riservata ai giovani di età sino ai 20 anni compiuti, che potranno partecipare con opere come previsto per le precedenti Sezioni A, B e C.   | 
	Opere come previsto per le precedenti Sezioni A, B e C.   | 
 | 
	Non dovranno superare i 30 versi ciascuna e i racconti brevi i due fogli dattiloscritti (formato A4 – carattere 12).   | 
	Due opere per ogni autore.   | 
|
	Quota d’iscrizione di 10 € (in contanti o assegno) per ogni singola sezione a cui si intende partecipare, indipendentemente dal numero delle opere presentate. Per i soli partecipanti alla Sezione D “Green” l’iscrizione è gratuita, ma gli autori dovranno indicare sui loro elaborati la data di nascita.   | 
|
	Sono previsti un primo ed un secondo premio per ogni sezione, più eventuali altri riconoscimenti ad opere ritenute meritevoli a giudizio insindacabile della giuria. 
Sempre secondo il giudizio della giuria, al migliore testo dialettale, sia esso una poesia o un racconto, verrà assegnato un premio speciale dedicato alla memoria di  Giancarla Assandri, appassionata cultrice del dialetto e delle tradizioni locali.   | 
|
 | 
	La premiazione, avverrà a Gussola (Cr), alle ore 21:00 di sabato 06 ottobre 2012. Gli autori ammessi alla serata finale saranno tempestivamente informati affinché possano intervenire e leggere di persona le proprie composizioni.   | 
|
	Eventuali altre informazioni potranno essere richieste ai numeri telefonici 0375 260259 oppure 333-6861931 o con e-mail   | 
|
	I nomi dei componenti della giuria, composta da qualificati esperti, verranno resi noti la sera della premiazione.   | 
|
 | 
|
	
		- Sono ammesse poesie in lingua italiana o scritte in un qualsiasi dialetto italiano e racconti brevi scritti in italiano o in un qualsiasi dialetto italiano (agli elaborati in dialetto andrà tassativamente allegata la traduzione letterale in lingua italiana). Le opere partecipanti non dovranno essere già state premiate in altri concorsi. È ammessa la partecipazione a diverse sezioni del concorso.
 
		- I lavori inviati per il Concorso non verranno restituiti.
 
	 
	
		- La partecipazione al Concorso costituisce automatica autorizzazione alla pubblicazione dei testi partecipanti e liberatoria per quanto riguarda l’uso dei dati personali degli autori, che verranno, in ogni caso, utilizzati solo ai fini del premio letterario.
 
	   | 
|
| Concorso letterario nazionale "Eridanos" VI Edizione | 
| Concorso Letterario Nazionale "Eridanos" V Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 162808 volte. |