Concorso Nazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" V Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 05 Aprile 2013 | 
  | 
|
	Archicultura – Associazione senza finalità di lucro   | 
  | archicultura@gmail.com
 | 
| 327 6134122 | 
| http://www.associazionearchicultura.it
 | 
|
	Associazione Archicultura- Concorso Nazionale di Poesia “Città di Acqui Terme” casella postale n.78, 15011 Acqui Terme (AL),
 (specificare sulla busta la sezione di appartenenza)   | 
|
	Poesia in lingua italiana, inedita, mai premiata o segnalata in altri concorsi (fino alla scadenza del corrente bando) per singoli autori di età corrispondente alla frequenza della scuola primaria   | 
 | 
	sette copie, sei delle quali anonime, sulla settima copia dovranno essere inseriti  i dati dell’autore                                                                      | 
	non superiore ai 50 versi ciascuna, titolo ed eventuali dediche esclusi.   | 
 | 
|
	Poesia in lingua italiana, inedita, mai premiata o segnalata in altri concorsi (fino alla scadenza del corrente bando) per singoli autori di età corrispondente alla frequanza della scuola Secondaria Inferiore   | 
 | 
	sette copie, sei delle quali anonime, sulla settima copia dovranno essere inseriti  i dati dell’autore                                                                      | 
	non superiore ai 50 versi ciascuna, titolo ed eventuali dediche esclusi.         | 
 | 
|
	Poesia in lingua italiana, inedita, mai premiata o segnalata in altri concorsi (finoala scadenza del presente bando) per singoli autoril di età corrispondente alla frequenza della scuola secondaria Superiore   | 
 | 
	sette copie, sei delle quali anonime, sulla settima copia dovranno essere inseriti  i dati dell’autore                                                                      | 
	non superiore ai 50 versi ciascuna, titolo ed eventuali dediche esclusi.   | 
 | 
|
	Poesia in lingua italiana a tema libero, inedita, mai premiata o segnalata in altri concorsi (fino alla scadenza del corrente bando) per singoli autori adulti.   | 
 | 
	sette copie, sei delle quali anonime, sulla settima copia dovranno essere inseriti  i dati dell’autore                                                                      | 
	non superiore ai 50 versi ciascuna, titolo ed eventuali dediche esclusi.   | 
 | 
|
	poesia in lingua italiana a tema, inedita, mai premiata in altri concorsi (fino alla scadenza del corrente bando) per singoli autori.   | 
	“La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori”  (J. S. Bach). La musica tre meditazione e    | 
	sette copie, sei delle quali anonime, sulla settima copia dovranno essere inseriti  i dati dell’autore                                                                      | 
	non superiore ai 50 versi ciascuna, titolo ed eventuali dediche esclusi.   | 
 | 
|
	Quote di partecipazione:  
sezione A gratuita,  
sezioni B e C 5,00 €,  
ezioni D ed E 15,00 €  
Per chi desiderasse partecipare a più sezioni la quota  aggiuntiva è di 5,00 €. 
Modalità di versamento: Le quote di partecipazione saranno versate esclusivamente su conto corrente postale  (n. 99867079  o codice IBAN: IT- 45-A-07601-10400-000099867079) o su conto corrente bancario della Banca di Legnano (codice IBAN: IT 38B0320447940000000000153) intestato ad “Associazione Archicultura” causale: “quota di iscrizione Concorso Nazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”. 
La fotocopia della ricevuta dovrà essere allegata al plico.    | 
|
	Ai primi classificati delle sezioni A, B e C saranno assegnati i seguenti premi:  
1° premio- 150 € e targa ricordo 
2° premio- 100 € e targa ricordo 
3° premio-  50 € e targa ricordo 
	Ai primi classificati delle sezioni D ed E saranno assegnati i seguenti premi: 
1° premio- 1000 € e targa ricordo 
2° premio- 750 € e targa ricordo 
3° premio- 500 € e targa ricordo 
	Saranno assegnate menzioni di merito a discrezione della giuria.  
Inoltre, dalla rosa dei finalisti, sarà scelto un componimento che riceverà un  riconoscimento  da parte della stampa. 	 
	Ai premiati o ai menzionati saranno offerti la cena di gala del sabato e la visita turistica nella giornata successiva.  
Ai premiati e ai menzionati che risiedono oltre 100 KM di distanza dalla Città sarà offerto il pernottamento  presso il Grand Hotel Nuove Terme.  
Non sono previsti rimborsi per spese di viaggio.   | 
|
 | 
	La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 7 settembre 2013 presso la sala Belle Epoquedel Grand Hotel Nuove Terme. 
  | 
|
	Saranno contattati in tempo utile solo gli autori i cui componimenti siano stati insigniti di un riconoscimento.  
La classifica sarà resa nota durante la serata di premiazione e i premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o da un delegato per mezzo di dichiarazione scritta e firmata dall’autore   | 
|
	Presidenti Giurie 
Sezioni A-B-C: Prof. Ferrucio Bianchi – Scrittre , Già dirigente Istituti Secondaria Superiore. 
Sezioni D- E: Chiarissimo Professore Giorgio Bàrberi Squarotti 
Premio della Stamp : Prof. Alberto Sinigaglia – Giornalista – Presidente Ordine Giornalisti del Piemonte. 
I nominativi del singoli componenti le varie giurie saranno resi noti a valutazione avvenuta   | 
|
	
		- Regione Piemonte
 
		- Provincia di Alessandria
 
		- Comune di Acqui Terme
 
	 
	
		- Ordine dei Giornalisti del Piemonte
 
	   | 
|
	
		- Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
 
	 
	
		- Istituto nazionale Tributaristi
 
	   | 
|
	
		- Precisazione: dati dell’autore (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero telefonico, sezione di partecipazione, indicazione dell’eventuale ordine di scuola, firma e dichiarazione che autorizzi alla trattazione dei dati personali, garantisca la paternità del componimento e dichiari l’accettazione delle condizioni del bando). 
 
Per i concorrenti minorenni  è necessaria la dichiarazione di autorizzazione alla partecipazione di chi esercita la patria potestà.
		- E’ possibile partecipare a più sezioni
 
		- Le opere anonime pervenute saranno assegnate dalla Segreteria a ciascun componente delle giurie. Sarà inoltre fornito opportuno materiale per le l’annotazione delle valutazioni i cui criteri sono precedentemente concordati.
 
	 
	
		- Seguono incontri delle varie Commissioni per indicare i vincitori e i menzionati tra gli autori che hanno ricevuto maggiori consensi.
 
	   | 
|
| Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme". Premi e Festival XVII Edizione | 
| Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" XV Edizione | 
| Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" XIV Edizione | 
| Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" XIII Edizione | 
| Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" XII Edizione | 
| Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" XI Edizione | 
| Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" X Edizione | 
| Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" IX Edizione | 
| Concorso Internazionale di poesia "Città di Acqui Terme" VIII Edizione | 
| Concorso Internazionale di poesia "Città di Acqui Terme" VII Edizione | 
| Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" VI Edizione | 
| Concorso Nazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" V Edizione | 
| Concorso Nazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" IV edizione | 
| Concorso Nazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" III Edizione | 
| Concorso Nazionale di Poesia "Città di Acqui Terme" II Edizione | 
| Concorso Nazionale di Poesia Città di Acqui Terme I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 208631 volte. |