Il racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca XII Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 31 Gennaio 2015 | 
  | 
|
	ALI – Associazione Libera Italiana Onlus   | 
  | info@assoali.it
 | 
| 081/5066684 | 
| 3884546207 | 
| http://www.assoali.it/
 | 
|
	Associazione Libera Italiana Onlus – Concorso letterario nazionale per scrittori emergenti “Il Racconto nel Cassetto – Premio Città di Villaricca” – XII Edizione – via A. Genovesi, 5 – 80010 Villaricca (Na)   | 
|
| BANDO-ASSOALI-IL-RACCONTO-NEL-CASSETTO-XII.pdf | 
|
	“Racconti” e “Fiabe e storie per bambini”   | 
 | 
	2 copie dell’opera in formato cartaceo. Su entrambe le copie sarà indicato il titolo e la sezione a cui si vuole partecipare. Una sola di esse recherà i dati anagrafici e i recapiti domiciliari e telefonici dell’autore, compreso un indirizzo email   | 
	20 Cartelle pari 36000 caratteri spazi inclusi   | 
	Opere inedite di autori meritevoli che non hanno ancora conosciuto la notorietà presso il grande pubblico   | 
|
 | 
 | 
	3 copie dell’opera in formato cartaceo. Su tutte le copie sarà indicato il titolo e la sezione a cui si vuole partecipare. Una sola di esse recherà i dati anagrafici e i recapiti domiciliari e telefonici dell’autore, compreso un indirizzo email   | 
	I testi in prosa 20 cartelle, monologhi 10 cartelle (1800 caratteri)   | 
	Brevi testi teatrali in prosa o monologhi inediti   | 
|
	Premio di Giornalismo Sportivo “Antonio Ghirelli”   | 
	storie esemplari di lealtà sportiva e/o la denuncia di episodi di discriminazione e violenza connessi al mondo dello sport   | 
	3 copie per ogni servizio giornalistico o nota di agenzia; 3 copie su DVD per i servizi televisivi e per documenti filmati; 3 copie su CD per servizi radiofonici; 3 copie su CD o DVD per i contenuti Internet   | 
 | 
	La partecipazione al Premio è gratuita e riservata a Giornalisti Professionisti, Praticanti e Pubblicisti iscritti all’Ordine Nazionale che pubblichino su testate regolarmente registrate al Tribunale di competenza o a studenti iscritti a Scuole di gior   | 
|
	La quota di partecipazione è di 20 euro per la sezione narrativa e corti di scena 10 euro per chi ha già partecipato alle precedenti edizioni. 
Gratuita per il premio Ghirelli.   | 
|
	Il montepremi della sezione Narrativa (per Racconti e Fiabe e storie per bambini) del concorso è di Euro 10.000 (diecimila), di cui: 
Euro 6.000 (seimila) per la sottosezione “Racconti”, così ripartiti: – Primo classificato, Euro 3.000 – Secondo classificato, Euro 2.000 – Terzo classificato: Euro 1.000 
Euro 4.000 (quattromila) per la sottosezione “Fiabe e storie per bambini”, così ripartiti: – Primo classificato, Euro 2.000 – Secondo classificato, Euro 1.200 – Terzo classificato, Euro 800 
Il montepremi della sezione Corti di scena del concorso è di Euro 1.800 (mille e ottocento), così ripartiti: – Primo classificato, Euro 1.000,00 – Secondo classificato, Euro 5.00,00 – Terzo classificato: Euro 300,00 
	Premio di Giornalismo Sportivo “Antonio Ghirelli” 
Unico Premio stabilito in euro 1500,00, (mille e cinquecento) è destinato al miglior elaborato   | 
|
	Il Premio internazionale di Giornalismo sportivo Antonio Ghirelli – gode del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti e dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI)   | 
|
	Di concorsi letterari, per copioni teatrali e di giornalismo sportivo ve ne sono moltissimi, ma considerare “Il racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca” un semplice “concorso” è approssimativo e fuorviante. Non perché la formula si discosti da più o meno famose iniziative del genere, bensì per il fatto che l’iniziativa è parte di un più generale progetto di riscatto culturale e sociale del territorio nel quale è stato partorito. 
	Un territorio che definire “difficile”, quale è la provincia a nord di Napoli, appare più un eufemismo che non una considerazione. Ebbene, “Il racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca” è nato e cresciuto lì, a un tiro di schioppo dalle Vele di Scampia (il quartiere simbolo del degrado cittadino, per anni la maggiore piazza di spaccio del vecchio continente), e nel bel mezzo della cosiddetta “Terra dei fuochi”: quella fascia di territorio a cavallo tra le province di Napoli e Caserta, avvelenato da decenni di sversamenti di rifiuti di tutti i tipi. Un territorio, per dirla in breve, dove la camorra si è fatta Stato e lo Stato complice del disagio di chi ci vive. 
	Ed è proprio qui, in quest’angolo della provincia di Napoli, dimenticato dalle istituzioni, che ha preso forma uno dei più interessanti laboratori culturali della regione.    | 
|
| Il Racconto nel Cassetto  XXI Edizione | 
| "Il Racconto nel Cassetto - Premio Città di Villaricca" XX Edizione | 
| "Il Racconto nel Cassetto" - Premio Città di Villaricca XVII edizione | 
| "Il Racconto nel Cassetto" - Premio Città di Villaricca XVI Edizione | 
| "Il Racconto nel Cassetto" - Premio Città di Villaricca XV Edizione | 
| Il Racconto nel Cassetto - Premio Città di Villaricca XIV Edizione | 
| Il Racconto nel Cassetto - Premio Città di Villaricca XIII Edizione | 
| Il racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca XII Edizione | 
| Il racconto nel cassetto - Premio città di Villaricca XI Edizione | 
| Il racconto nel cassetto - Premio città di Villaricca X Edizione | 
| Il racconto nel cassetto - Premio città di Villaricca IX Edizione | 
| Il racconto nel cassetto - Premio città di Villaricca VIII Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 156935 volte. |