| Premio Letterario e di Poesia Città di Olbia2015
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 09 Settembre 2015 | 
| 
 | 
|
| 	Biblioteca Civica – Biblioteca Multimediale Simpliciana, Olbia | 
  | bibliotecasimpliciana@comune.olbia.ot.it | 
| 0789/26710 - 0789/25533 | 
| http://www.comune.olbia.ss.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2133:premio-letterario-citta-di-olbia-edizione-2014&catid=1054 | 
|
| 	Biblioteca Civica Simpliciana, Corso Umberto 54, 07026 Olbia | 
|
| BANDO II EDIZIONE PREMIO LETTERARIO ALBO PRETORIO ok.pdf | 
| MODULO MINORI.pdf | 
| MODULO PARTECIPAZIONE PREMIO LETTERARIO.pdf | 
|
| 	Racconti brevi in lingua italiana | 
| 	l’uomo offende il mondo e la natura risponde | 
| 	5 copie su supporto cartaceo e una su supporto elettronico | 
| 	Il testo ben leggibile e stampato su foglio A4 (cm. 21×29,7) scritto con carattere Times New Roman corpo 12, con interlinea doppia, non dovrà superare le 10 cartelle | 
| 	Un solo elaborato rigorosamente inedito, comunque, non premiato in altri concorsi e che non sia stato pubblicato in qualsiasi forma, scritto in lingua italiana. | 
|
| 	Racconti brevi in gallurese | 
| 	l’uomo offende il mondo e la natura risponde | 
| 	5 copie su supporto cartaceo e una su supporto elettronico | 
| 	Il testo ben leggibile e stampato su foglio A4 (cm. 21×29,7) scritto con carattere Times New Roman corpo 12, con interlinea doppia, non dovrà superare le 10 cartelle | 
| 	un solo elaborato rigorosamente inedito, comunque, non premiato in altri concorsi e che non sia stato pubblicato in qualsiasi forma, scritto in gallurese | 
|
| 	Racconti brevi in logudorese | 
| 	l’uomo offende il mondo e la natura risponde | 
| 	5 copie su supporto cartaceo e una su supporto elettronico | 
| 	Il testo ben leggibile e stampato su foglio A4 (cm. 21×29,7) scritto con carattere Times New Roman corpo 12, con interlinea doppia, non dovrà superare le 10 cartelle | 
| 	un solo elaborato rigorosamente inedito, comunque, non premiato in altri concorsi e che non sia stato pubblicato in qualsiasi forma, scritto in logudorese. | 
|
|  | 
| 	riconoscersi nella propria terra | 
| 	5 copie su supporto cartaceo e una su supporto elettronico | 
| 	Il testo ben leggibile e stampato su foglio A4 (cm. 21×29,7) scritto con carattere Times New Roman corpo 12, con interlinea doppia, non dovrà superare le 10 cartelle | 
| 	sezione riservata a ragazzi e ragazze dai 14 fino ai 18 anni non compiuti al momento dell’indizione del bando. Valgono le modalità di partecipazione indicate nelle sezioni a), b) e c). Il modulo di partecipazione, vista la minore età degli autori, dov | 
|
| 	E) Poesia in logudorese F) Poesia in gallurese | 
|  | 
|  | 
| 	Il testo ben leggibile e stampato su foglio A4 (cm. 21×29,7) scritto con carattere Times New Roman corpo 12, con interlinea doppia, non dovrà superare le 60 righe  | 
| 	una sola poesia rigorosamente inedita, comunque, non premiata in altri concorsi e che non sia stata pubblicata in qualsiasi forma, scritta in E) gallurese /F) logudorese | 
|
|  | 
|
| 	Le opere risultate prime tre classificate nelle sezioni “Racconti brevi in lingua italiana”, “gallurese”, “logudorese” e “Racconti brevi Junior” e nelle due sezioni di poesia “logudorese” e “gallurese”, saranno contenute in un volume antologico del premio pubblicato a cura dell’amministrazione comunale. Ai medesimi vincitori sarà altresì consegnata un targa di riconoscimento e n. 30 copie del predetto volume.
 Ai primi tre classificati della sezione “Racconti brevi Junior”, verranno corrisposti i seguenti premi:
 1° classificato: euro 300,00 buono acquisto libri.
 2° classificato: euro 200,00 buono acquisto libri.
 3° classificato: euro 100,00, buono acquisto libri.
 I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori, o, in caso di forzato impedimento, da comunicare e giustificare preventivamente alla segreteria organizzativa, da persona da loro designata.
 | 
|
|  | 
| 	A tutti i vincitori sarà inviata comunicazione (telefonica o tramite e-mail) degli esiti del “Premio”, con indicazione della data e del luogo della cerimonia di premiazione. La comunicazione riguardante i vincitori e la data della premiazione, sarà anche disponibile sul sito del Comune di Olbia. | 
|
| 	Il concorso e il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso la stampa ed altri media. | 
|
| 	Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria composta da un giornalista – pubblicista o esperto in lingua italiana in qualità di presidente, da due esperti in gallurese e due esperti in logudorese. La valutazione dei testi, da cui scaturirà la classifica di merito, verrà effettuata seguendo criteri estetici e critici propri del singolo compente della giuria e posta in discussione all’interno della stessa; verranno presi in considerazione la qualità dello scritto, il valore dei contenuti, la forma espositiva e le emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile.
 | 
|
| Premio Letterario e di Poesia Città di Olbia XII Edizione | 
| Premio Letterario Città di Olbia X Edizione | 
| Premio Letterario Città di Olbia IX Edizione | 
| Premio Letterario Città di Olbia VIII Edizione 2021 | 
| Premio Letterario Città di Olbia VII Edizione 2020 | 
| Premio Letterario Città di Olbia VI Edizione - Anno 2019 | 
| Premio Letterario Città di Olbia V Edizione | 
| Premio Letterario Città di Olbia IV Edizione anno 2017 | 
| Premio Letterario Città di Olbia IV Edizione 2016 | 
| Premio Letterario e di Poesia Città di Olbia 2015 | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 156531 volte. |