| Concorso letterario "Una storia Partigiana"IV Edizione
 | 
|  | 
| Scadenza iscrizione: 27 Marzo 2016 | 
| 
 | 
|
| 	sezione ANPI “Bruno Terzani” col patrocinio del Comune di Lastra a Signa | 
  | anpilastraasigna@gmail.com | 
| 3336690954 | 
|
| 	Sezione ANPI “Bruno Terzani” di Lastra a SignaVia Palmiro Togliatti, 31
 50055 Lastra a Signa
 Firenze
 | 
|
| bando concorso anpi 2015-2016 - Copia.doc | 
|
| 	Poesia inedita in lingua italiana a tema imposto | 
| 	“Se la guerra è finita perché ti si annebbia di pianto questo giorno di Aprile”  | 
| 	6 (sei) copie, di cui solamente una dovrà riportare le generalità complete dell’autore: dati anagrafici, indirizzo, telefono, e-mail, oltre a dichiarazione da cui risulti che l’opera è frutto della propria creatività personale | 
|  | 
| 	Ciascun autore può partecipare con due testi inediti per ciascuna sezione | 
|
| 	Narrativa inedita in lingua italiana a tema imposto | 
| 	“Se la guerra è finita perché ti si annebbia di pianto questo giorno di Aprile”  | 
| 	6 (sei) copie, di cui solamente una dovrà riportare le generalità complete dell’autore: dati anagrafici, indirizzo, telefono, e-mail, oltre a dichiarazione da cui risulti che l’opera è frutto della propria creatività personale | 
|  | 
| 	Ciascun autore può partecipare con due testi inediti per ciascuna sezione | 
|
|  | 
|
| 	La Giuria stilerà due distinte graduatorie: una per la poesia e una per la narrativa. I premi per ciascuna sezione consisteranno in 1° Premio poesia: € 200;
 2° Premio poesia: un’opera d’arte offerta da un artista locale;
 3° Premio poesia: un’opera d’arte offerta da un artista locale;
 1° Premio narrativa: € 200;
 2° Premio narrativa: un’opera d’arte offerta da un artista locale;
 3° Premio narrativa: un’opera d’arte offerta da un artista locale;
 A discrezione della giuria potranno essere attribuite eventuali segnalazioni di merito | 
|
|  | 
| 	La cerimonia di premiazione, che si terrà il 25 Aprile 2016. Tutti i partecipanti, indipendentemente dal risultato raggiunto, sono fin da ora invitati alla cerimonia di premiazione. | 
|
| 	Saranno avvisati soltanto i vincitori e i segnalati. Notizie ed eventuali informazioni sul concorso si potranno rilevare sul sito dell’ANPI Nazionale, (www.anpi.it) oppure telefonando al numero 3336690954 o inviando un’e-mail all’indirizzo anpilastraasigna@gmail.com | 
|
| 	I nomi dei componenti della Giuria saranno comunicati durante la cerimonia di premiazione. | 
|
|  | 
|
| 	Il tema delle opere presentate dovrà ispirarsi alla riflessione proposta:  Il 25 Aprile: un giorno di festa e di pianto. Nel 1945 si gioiva per la Liberazione ma era ancora forte il dolore per le vittime del regime. Anche oggi questa data ha un valore ambivalente: si celebra l’Italia liberata dal fascismo ma ancora si piange e si lotta perché gli ideali della Resistenza continuino a vivere e a guidare la nostra società. Purtroppo il sistematico sfruttamento di tragedie umane per far propaganda politica, il diffondersi di idee razziste e discriminatorie, i continui attacchi alla Costituzione e, in molti casi, la sua mancata attuazione, sono tutti elementi che ci riportano indietro nel tempo e richiedono una presa di posizione precisa, un’opposizione politica che diradi quella nebbia di pianto e porti avanti la battaglia di chi, in nome di un’ideale di libertà ed uguaglianza, seppe resistere e guidare il Paese verso la costituzione di una Repubblica Democratica. Ma quanto siamo lontani da quel 25 Aprile? Quanta strada si deve ancora percorrere perché questa Liberazione sia davvero compiuta?  | 
|
| Concorso Letterario Una Storia Partigiana VIII Edizione | 
| Concorso Letterario Una Storia Partigiana VII Edizione | 
| Concorso Letterario Una Storia Partigiana VI Edizione | 
| Concorso Letterario Una Storia Partigiana V Edizione | 
| Concorso letterario "Una storia Partigiana" IV Edizione | 
| Una Storia Partigiana - “I giovani di fronte all’inverno” (dal primo rapporto di Enrico Berlinguer pronunciato a Torino nel 1945)  XXVIII Edizione | 
| Una storia partigiana II Edizione | 
| Una storia partigiana I Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 331414 volte. |