Premio Letterario "Per le antiche vie" 2017 VI Edizione | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 11 Giugno 2017 | 
  | 
|
	Circolo “Per le antiche vie”   	33086 Montereale Valcellina PN   | 
  | circolo@perleantichevie.it
 | 
| 0427 79233 | 
| 333 3901023 | 
| http://www.perleantichevie.it
 | 
|
	Spedizione solamente via E-mail   | 
|
| Bando Premio Per le antiche vie  2017 A4 Pagine singole.pdf | 
|
	Racconto inedito in lingua italiana   | 
	Libero, con ambientazione in Regione Friuli Venezia Giulia   | 
	Spedizione solamente via E-mail   | 
	Non superiore ai 12.000 caratteri spazi compresi   | 
	Un solo racconto, per autori a partire dai 18 anni   | 
|
	Il concorso prevede una quota di partecipazione di 10,00 Euro   | 
|
	Primo classificato: 800,00 Euro 
Secondo classificato: 400,00 Euro 
Terzo classificato: 200,00 Euro 
Finalista più giovane non premiato fra i primi tre: 200,00 Euro 
	Ai primi tre classificati: diploma di merito. 
Ai 12 finalisti e 12 semifinalisti: attestato di presenza nelle selezioni finali. 
A tutti gli altri partecipanti: attestato di partecipazione spedito via E-mail. 
A tutti i finalisti: un pernottamento con prima colazione gratuito per due persone nel periodo delle premiazioni.   | 
|
 | 
	La premiazione dei tre autori primi classificati e del finalista più giovane avverrà sabato 14 ottobre 2017 alle 16.00 nella Centrale-Museo di Malnisio, nel Comune di Montereale Valcellina. I racconti premiati saranno letti da un attore. Faranno da contrappunto alle letture intermezzi musicali eseguiti da un maestro di musica. Sarà presente un ospite d’onore   | 
|
	La Giuria comunicherà i risultati in tre fasi: 
24 semifinalisti: all’inizio di agosto 
12 finalisti: all’inizio di settembre 
3 premiati: il 14 ottobre durante la cerimonia di premiazione 
	Se il partecipante al concorso non riceve dagli organizzatori comunicazioni in merito entro il 17 settembre 2017, significa che la sua opera non è stata selezionata né come finalista né come semifinalista.   | 
|
	La giuria è composta dal presidente Marco Salvadori (ricercatore, scrittore e direttore della Biblioteca di Casarsa) e dai giurati Rocco Burtone (musicista, scrittore, teatrante…), Angela Felice (studiosa e critica di teatro, direttore del Centro Studi Pasolini di Casarsa), Nico Nanni (giornalista e operatore culturale), Ofelia Tassan Caser (ex direttrice della Biblioteca Civica di Pordenone).  
  | 
|
	
		- Regione Friuli Venezia Giulia
 
		- UTI Valli e Dolomiti Friulane
 
		- Comune di Montereale Valcellina
 
	 
	  | 
|
	
		- Regione Friuli Venezia Giulia
 
		- Comune di Montereale Valcellina
 
		- Friulovest Banca
 
		- Domovip Europa
 
	 
	  | 
|
	Tutti i 12 testi finalisti saranno pubblicati, accompagnati da altrettanti quadri da essi ispirati, nell’antologia del Premio e nel sito del Circolo. 
Al Premio letterario è abbinato il concorso di pittura “I racconti illustrati”, le cui premiazioni avverranno domenica 15 ottobre alle 16.00 a Palazzo Toffoli di Montereale Valcellina.   | 
|
| Premio Letterario "Per le antiche vie" VIII Edizione | 
| Premio letterario per racconti brevi inediti “Per le antiche vie” VII Edizione | 
| Premio Letterario "Per le antiche vie" 2017 VI Edizione | 
| Premio Letterario "Per le antiche vie" 2016 V Edizione | 
| Premio Letterario "Per le antiche vie" 2015  IV Edizione | 
| Premio Letterario "Per le antiche vie" 2014 III Edizione | 
| Premio Letterario "Per le antiche vie" 2013 II Edizione | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 250169 volte. |