Premio Letterario Internazionale L'arcobaleno della vita - Città di Lendinara VIII Edizione 2009 | 
 | 
| Scadenza iscrizione: 15 Settembre 2009 | 
  | 
|
	Assessorato alle Attività Promozionali e Pro Loco Lendinara  	Via Santa Maria Nuova, 3/3   | 
  | cassanaluce@alice.it
 | 
| 0425 642409 | 
| http://www.arcobalenodellavita.it
 | 
|
	Premio letterario “L’Arcobaleno della Vita” 
c/o Gloria Venturini 
Via Santa Maria Nuova, 3/3 
45026 Lendinara (RO)   | 
|
| bando | 
|
 | 
 | 
	5 copie dattiloscritte su fogli formato A4 Una soltanto delle 5 copie dovrà essere firmata e inserita in una busta chiusa contenente le generalità del concorrente   | 
	1 solo racconto di  3 cartelle o 2 racconti della lunghezza massima di 2 cartelle/ 30 righe ciascuna   | 
 | 
|
 | 
 | 
	5 copie dattiloscritte su fogli formato A4 Una soltanto delle 5 copie dovrà essere firmata e inserita in una busta chiusa contenente le generalità del concorrente   | 
	lunghezza massima 60 versi ciascuna   | 
 | 
|
 | 
 | 
	5 copie dattiloscritte su fogli formato A4 Una soltanto delle 5 copie dovrà essere firmata e inserita in una busta chiusa contenente le generalità del concorrente   | 
	1 solo racconto di  3 cartelle o 2 racconti della lunghezza massima di 2 cartelle/ 30 righe ciascuna   | 
 | 
|
 | 
 | 
	5 copie dattiloscritte su fogli formato A4 Una soltanto delle 5 copie dovrà essere firmata e inserita in una busta chiusa contenente le generalità del concorrente   | 
	lunghezza massima 60 versi ciascuna   | 
 | 
|
	Silloge inedita di poesie   | 
 | 
	5 copie dattiloscritte su fogli formato A4 Una soltanto delle 5 copie dovrà essere firmata e inserita in una busta chiusa contenente le generalità del concorrente   | 
	1 silloge di minimo 5 e massimo 10 poesie con versi di lunghezza libera. Si precisa che i fogli dovranno essere spillati tra loro in modo da formare un fascicolo per ogni copia inviata   | 
 | 
|
	Il concorso è aperto a tutti e non richiede alcuna quota d’iscrizione. È gradito e facoltativo un libero contributo per le spese organizzative e di segreteria.   | 
|
	Per le sezioni A, B, C, D, E e F verranno premiati i primi cinque classificati, ai quali saranno donate targhe artistiche di pregio e diplomi di riconoscimento. Ai successivi dieci classificati saranno attribuite segnalazioni di merito attestate con diploma. 
Per la sezione G saranno premiati, con targhe artistiche e diplomi, i primi tre classificati. 
La giuria e gli organizzatori si riservano il diritto di assegnare premi speciali ad autori e/o opere di particolare rilievo. Potrà inoltre essere istituita una sezione Stranieri che premierà i componimenti più meritevoli inviati dall’estero. 
Gli organizzatori del concorso si riservano il diritto di stampare o di far pubblicare in qualsiasi momento, senza compenso per diritti d’autore, le opere presentate. In ogni caso gli elaborati inviati non saranno restituiti. 
Tutti i partecipanti accettano, senza condizioni, il presente regolamento.   | 
|
 | 
	La cerimonia di premiazione si svolgerà presumibilmente in un sabato pomeriggio della prima metà del mese di dicembre 2009. I premi saranno consegnati esclusivamente ai vincitori, che dovranno essere presenti alla cerimonia di premiazione. Previo accordi telefonici, i diplomi possono essere inviati tramite spedizione postale, con spese a carico del destinatario.   | 
|
	I vincitori e i segnalati verranno tempestivamente contattati telefonicamente e avvisati tramite comunicazione scritta (eventualmente anche attraverso e-mail). L’esito del concorso sarà comunque pubblicato su vari siti internet di carattere letterario e sul sito del concorso.   | 
|
	La giuria, presieduta da Gloria Venturini, ideatrice del concorso e Presidente del Premio, è composta da esponenti della cultura di varie località italiane: Davide Dal Maso, giornalista e poeta, Antonio Villa, insegnante, saggista, scrittore e poeta, Paolo Santato, poeta, Cristina Gallina, scrittrice, Giuseppe Gambini, poeta, Daniela Sannipoli, poetessa. I giudizi della giuria sono insindacabili. Per tutto ciò che non è espressamente disciplinato dal presente regolamento le decisioni spettano autonomamente al Presidente della giuria. 
Segreteria a cura di Cassandra Venturini.   | 
|
		 
		- Amministrazione Comunale di Lendinara
 
	 
	
Nel 2008 il concorso ha ottenuto: 
la Medaglia del Presidente della Repubblica 
il Patrocino del Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive 
il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali   | 
|
 | 
|
	L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cultura, la comunicazione scritta e l’espressione dei sentimenti e delle emozioni… Per dare voce a quei colori che spesso, per mille ragioni, rimangono chiusi dentro l’anima di ciascuno…Il concorso è aperto a tutti e non richiede alcuna quota d’iscrizione. È gradito e facoltativo un libero contributo per le spese organizzative e di segreteria. 
Possono partecipare autori italiani e stranieri con opere in lingua italiana. 
Previste altre due sezioni:
	 
		- Sezione F: Haiku (massimo 5 haiku in forma classica: 3 versi rispettivamente di 5, 7 e 5 sillabe)
 
		- Sezione G: Libro edito di poesia (volume pubblicato da tipografia, casa editrice o in proprio). Le opere partecipanti alla sezione G possono essere libri di qualsiasi formato, anche senza codice ISBN, e dovranno essere inviate in 3 copie
 
	 
	
		- I partecipanti che volessero essere avvisati in ogni caso dell’esito del concorso dovranno inserire nella busta sigillata anche una busta preaffrancata e precompilata per permettere l’invio del verbale
 
	   | 
|
| Premio Letterario Internazionale L'Arcobaleno della Vita - Città di Lendinara XI Edizione | 
| Premio Letterario Internazionale L'Arcobaleno della Vita X Edizione | 
| L'Arcobaleno della Vita - Premio Internazionale Città di Lendinara IX Edizione | 
| Premio Letterario Internazionale L'arcobaleno della vita - Città di Lendinara VIII Edizione 2009 | 
| Premio letterario internazionale L'Arcobaleno della Vita VII edizione - 2008 | 
| Le pagine di questo concorso sono state visitate 195192 volte. |