Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio Letterario De Tomi
II Edizione

Scadenza iscrizione: 30 Novembre 2025

Organizzato da:

De Tomi Editore

Indirizzo:

Via Marco Polo 22

35010 Cadoneghe (PD)

E-mail:

Cellulare:

3403321645

Internet:

https://detomieditore.it
Indirizzo spedizione degli elaborati:

Invio esclusivamente digitale all’indirizzo: concorsi@detomieditore.it

Bando completo:
II_edizione_PREMIO_LETTERARIO__DE_TOMI____Regolamento-1.pdf
Sezione A

Romanzi editi in lingua italiana, sia in self che tramite Casa Editrice purché dotati di codice ISBN

Tema:

Libero

Copie:

Una copia in digitale, formato PDF, corredata di sinossi

Lunghezza:

Nessun vincolo di lunghezza

Opere ammesse:

Massimo 3 (tre) copie

Sezione B

Romanzi inediti in lingua italiana

Tema:

Generi: narrativa generale, gialli/noir/thriller, fantascienza/fantasy, horror

Copie:

Una copia in digitale, formato PDF, corredata di sinossi

Lunghezza:

Minimo 100.000 caratteri spazi esclusi, massimo 300.000 caratteri spazi esclusi

Opere ammesse:

Massimo 1 (una) copia

Quote di partecipazione:

Per la sezione A, la quota di partecipazione è pari a €10 per ogni copia inviata.
Per la sezione B, la partecipazione è gratuita e non sono previste quote di partecipazione.

Premi:

Sezione A:
1° posto: 250€ + targa
2° posto: targa
3° posto: targa


Sezione B:
1° posto: contratto di pubblicazione De Tomi Editore

Premiazione:

15 Maggio 2026

Sezione A: Tutti i finalisti verranno invitati alla cerimonia di premiazione, che si terrà presso il Salone del Libro di Torino il 15 maggio 2026.


Sezione B: Solamente l’autore/autrice dell’opera selezionata verrà invitato/a a presenziare alla cerimonia di premiazione. A quest’ultimo/a verrà proposto un contratto di pubblicazione con la Casa Editrice De Tomi Editore. L’editore si riserva il diritto di sottoporre a editing l’opera selezionata e si impegna a pubblicare il romanzo entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno 2026.

Giuria:

Sezione A


Prima fase


La prima fase di valutazione si svolgerà dal 1° dicembre 2025 al 31 marzo 2026. In questa fase, la giuria tecnica del Premio selezionerà le opere che andranno a comporre la rosa finalista.


La giuria tecnica sarà composta da:
● Sergio De Tomi (presidente di giuria)
● Jessica Moia (editor)
● Veronica Tommasini (correttrice di bozze)
● Marta Puggina (editor)
● Lorenzo Angelaccio (scrittore ed editor)
● Laura Corsini (scrittrice ed editor)
● Rossella Tota (scrittrice e ghostwriter)


In data 1° aprile 2026, a mezzo social e sito web dell’editore verranno annunciate le 10 (dieci) opere finaliste che passeranno dunque alla fase successiva, denominata “FASE FINALE”. I risultati espressi dalla giuria di valutazione delle opere edite è insindacabile.


Fase Finale

La fase finale di valutazione si svolgerà dal 1°aprile al 30 aprile 2026. In questa fase, le opere verranno giudicate in parte dalla giuria tecnica e in parte da una giuria social, attentamente selezionata dall’editore De Tomi. La giuria social è così composta:


sebastiano_fame_di_libri ● lalibreriadi.anna
voglio_fare_l_astronauta ● a_tuttovolume_libri_con_gabrio
maria_guidi ● la.libreria.di.una.sirena_
viveretralerighe ● suonodimiele
0.la_libreria_della_ninfa.0 ● lalaith_land
mooneygiuls ● nerd.book.tok


I dodici giuristi riceveranno le 10 opere finaliste e compileranno una scheda di valutazione che conterrà due voti: sinossi (da 1 a 10) e incipit (da 1 a 10); i voti andranno a sommarsi al giudizio della giuria tecnica, che potrà dunque confermare o ribaltare il giudizio dei lettori




Sezione B

Prima Fase di Valutazione


La prima fase di valutazione si svolgerà dal 1 dicembre 2026 al 31 marzo 2026. Durante questa fase, la casa editrice De Tomi valuterà gli inediti ricevuti e individuerà 10 (dieci) finalisti, i quali verranno trasmessi alle giurie del premio (tecnica e social). In data 1° aprile 2026, a mezzo social e sito web dell’editore, verranno annunciati i nomi dei 10 (dieci) autori finalisti.


Fase Finale di Valutazione

Seguendo le stesse modalità indicate nella sezione A, giuria tecnica e social procederanno alla valutazione delle opere inedite finaliste. L’evento finale si svolgerà il 15 maggio presso il Salone del Libro di Torino. In tale sede verrà annunciato l’inedito vincitore del concorso. I risultati espressi dalle giuria di valutazione delle opere inedite è insindacabile

Tutti i risultati:
Premio Letterario De Tomi II Edizione
Premio letterario De Tomi I Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 46 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153